Ciao a tutti,
Premetto che sono nuova all'uso di Drupal che ho installato in locale, scritto la mia applicazione e tutto funziona correttamente. Quindi ho fatto un account altervista, creato il db, importato il database e copiato tutta la mia cartella drupal7.2 in altervista.
Il sito funziona ma in molti dei link appare sempre localhost o 127.0.0.1. Ho aperto il db.sql locale, ho sostituito tutti i localhost con la url del mio sito su altervista e reimportato nuovamente il db ma nulla! Nella pagina su altervista e' come se sostituisse ad alcune url il localhost. Perche'? QUalcuno ha idea?
Inoltre, anche nella barra del titolo del browser appare 127.0.0.1. Mi date qualce consiglio per favore e' da tre giorni che ci sbatto.
Grazie,
Chetty
I link nei menu come li hai messi? con http://localhost i 127.0.0.1, se hai fatto così hai sbagliato devi solo mettere la path tipo /node/25
http://www.chromeos.eu
Grazie molte per il suggerimento. Ho visto che in alcuni c'e' /?q=node/25 che differenza c'e' tra i due?
Ancora nulla :(
Ho fatto come mi hai suggerito. Ho aperto il db.sql e ho modificato tutti i localhost/node/25 in /25 e poi ho reimportato il database. Non cambia nulla. La cosa strana e' che ho una url che dentro il db.sql appare come:
qui
ma nel browser appare per quel link la seguente url: http://127.0.0.1/Drupal7.2/node/2
Perche' aggiunge il prefisso 127.0.0.1 e poi soprattutto la stringa Drupal7.2 dove la prende? Ho fatto un grep di Drupal7.2 su tutti i file e non esiste! Che ne pensi?
Scusate se magari non sono chiara ma cerco di riassumere cosi': nel database tutte le url sono relative cosi' come mi ha suggerito di fare ealmuno ma nel browser quelle stesse url vengono espanse con il seguente prefisso 127.0.0.1/Drupal7.2/
Quindi se nel databese avevo una url del tipo /node/2 quest diventa 127.0.0.1/Drupal7.2/node/2
Grazie in anticipo a chiunque possa darmi un suggerimento.
Ciao, invece che copiare la cartella drupal della tua installazione locale, fai una installazione nuova di drupal7 su altervista, copia al suo interno solo il contenuto della cartella sites (che dovrebbe contenere eventuali moduli e temi aggiuntivi e personalizzati) del tuo drupal locale (settings.php escluso ovviamente!) fai un dump del tuo db locale e importalo online. se hai fatto tutto correttamente in locale, dovrebbe funzionare tutto.
Follow me @DarthDrupal and @Dinamicamente.org
Dinamicamente.org
E' proprio quello che ho fatto :(
Grazie cmq. Il punto e' che non si capisce perche' deve espandere le url con quello strano prefisso!
Mi consigliate di postare lo stesso messaggio anche in altre sezioni del forum o credete che sia piu' corretto postarlo in questo (Drupal e Altervista). A questo punto non credo che altervista c'entri qualcosa... che ne dite?
Un solo post, se no si fa confusione ed è cross posting, tecnica vietata, altra cosa evita di uppare troppo spesso edita il messaggio precedente.
?q=node/25 è perchè non ci sono i clean url attivati
il database non lo devi toccare se no fai solo guai, il trasferimento si fa solo spostando i file e modificando il settings.
http://www.chromeos.eu
Prova a eliminare la cache via interfaccia di amministrazione (tuosito/admin/config/development/performance).
Se ancora non va prova a eliminare fisicamente dal db le tabelle che iniziano con "cache_", verranno ricreate automaticamente dal sistema successivamente.
Follow me @DarthDrupal and @Dinamicamente.org
Dinamicamente.org
anche a me in locale mi esce 127.0.0.1 invece del nome del sito come mai raga io non riesco a capire.
@asdomar non ho capito dove ti esce, il nome? Quando hai installato drupal hai messo il nome del sito o hai lasciato 127.0.0.1?
http://www.chromeos.eu