Drupal e realizzazione di un sito: come fare?

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal e realizzazione di un sito: come fare?

Salve a tutti,
da qualche tempo, ormai, sto provando a realizzare un mio sito appoggiandomi a Drupal...
Tuttavia, sono arrivato ad un punto in cui non so più come procedere....
Riscontro una serie di problemi che vado qui ad elencare: gentilmente, potreste dirmi se posso risolvere in qualche modo?
1. In tutte le mie pagine trovo dei caratteri che, a schermo, vengono rappresentati come dei rombi. Essi si trovano nelle prime righe delle pagine che, teoricamente, dovrebbero essere vuote. Il codice unicode ti tali caratteri risulta essere: "65533". Nei sorgenti delle pagine, però, di questi caratteri non c'è traccia, così come non ce n'è traccia nei files del template che ho creato personalmente. Il charset di tutti i file e la loro codifica effettiva corrispondono. Quindi, da dove arrivano questi caratteri? E soprattutto, come li elimino?
2. Nel mio tema ho incluso un tag html img per mostrare il logo. Usando, però, un path relativo per l'immagine questa non viene mostrata a schermo (sembra che il path sia errato), eppure nel codice tutto risulta ok. Se uso un path assoluto, invece, l'immagine viene mostrata correttamente. Come si spiega tutto ciò? (nota: l'immagine è nella sottocartella img del mio tema).
3. Questione spinosa. Nel mio sito avrei intenzione di creare due blog, che per comodità chiameremo A e B. Il blog A e B devono poter essere scritti da più utenti registrati (con diversi ruoli). Da quel che ho notato, però, Drupal crea un blog per ogni utente registrato. A me questa cosa non va assolutamente bene, come faccio a "forzare" drupal ad usare lo stesso blog per tutti gli utenti? E soprattutto, come faccio a dire a Drupal, in fase di creazione di un articolo, se questo deve essere pubblicato nel blog A o nel blog B?
4. Altra questione spinosa. Se io scrivo un articolo del blog, ed imposto come parent item una pagina precedentemente creata, in quella pagina non dovrei trovare un link a quell'articolo? Se così non fosse, quale sarebbe la procedura corretta per ottenere in una data pagina tutti i links agli articoli (magari con un piccolo sommario e la voce "continua a leggere..." che rimandi alla pagina dell'articolo)?
5. Attualmente, nella pagina di un articolo del blog trovo due links, uno per visualizzare i commenti e l'altro per consentire di aggiungerne uno. E se io volessi che sotto all'articolo comparissero "direttamente" i commenti e, poi, il form per lasciarne uno nuovo, come potrei fare?
6. Rimanendo nel tema dei commenti, e se io volessi eliminare deltutto l'oggetto (sia in scrittura per gli utenti, sia in visualizzazione degli stessi commenti)
7. Per consentire agli utenti di contattarmi ho usato il modulo "contact". Posso in qualche modo ridimensionare la textarea in cui scrivere il messaggio? Per motivi grafici mi servirebbe con meno "cols" e più "rows"....
8. Mi è sembrato che drupal, in nessuna delle modalità di input previste, sia in grado di sostituire le lettere accentate con le opportune entità XHTML. Risulta anche a voi? Oppure ancora una volta sto sbagliando qualcosa io?
Grazie mille a chi potrà/vorrà rispondermi. Pensavo davvero di poter sfruttare drupal per questo sito che sto creando ma, se non riuscirò a risolvere tutti questi problemi, mi toccherà scrivere il cms a mano....

scusa la domanda sorge spontanea:
stai leggendo qualche guida oppure come diceva René Ferretti ...........

Ciao,
ovviamente sì...
Ho letto la guida su html.it, ed anche altri articoli trovati qua e là sui blog. Fatto sta, però, che non trovo risposte alle mie domande...
L'unica a cui, forse, penso di aver trovato la risposta è quella della lista degli articoli del blog, che potrei ottenere con il modulo views...
E per il resto?

ciao, probabilmente stai usando in modo sbagliato drupal, prova a seguire un approccio di più lungo respiro.
Ti consiglio i siti di mavimo, ziobudda e ealmuno, e danzisi, e .. anche di Psicomante, và.. (mi voglio sprecare :D ), sono pieni di esempi / manuali / pagine e pagine ultra-importanti per chiunque inizi o è già all'opera su siti drupal.

Con tutto il rispetto x html-it : "E' qui la Palestra".

Il fatto dei caratteri strani mi fà pensare che forse non metti UTF 8 general_ci nel creare dei databases ... ma magari sbaglio e hai altri problemi che ora non riesco a percepire.

1) problema di encode, sicuro che sia tutto giusto, anche il database?
2)La spiegazione e quella che ti danno quando ti spiegano il tag img, il percorso è sbagliato, drupal ha una variabile (base_path) che indica la base del tema, devi usarla, un cms non è html puro.
3)views e tassonomia
4)parent item: studia il significato, la risposta è sempre views e tassonomia.
5)node.tpl.php studia la documentazione
6)impostazioni del tipo di contenuto (ma le ricerche le hai fatte?)
7)Non ho mai usato questo modulo ma guarda nelle impostazioni, usa webform che è meglio e da più possibilità
8)Ed ecco svelato il problema 1, hai sbagliato te qualcosa, magari nel tema a dichiarare l'utf-8 e hai messo altro che non legge o una database danneggiato o hai toccato qualcosa di strano.
Drupal.org le risposte le contiene tutte, in ogni caso studia una guida base di drupal, magari un libro in inglese che alcuni sono proprio ben fatti.

Troppe domande insieme e diventa difficile rispondere.

2. forse il percorso è effettivamente errato. Controlla con firebug.

4. Non ho esperienza di blog, ma puoi ottenere l'elenco con una vista, oppure usi dei moduli specifici. Ne ho visti sicuramente, ma al momento non me ne vengono in mente.

6. Cosa intendi per oggetto? Il titolo o il Corpo?. Nel primo caso usi il modulo Autonodetitle, nel secondo basta togliere la voce Corpo dal tipo di contenuto.

8. Se usi Ckeditor per inserire il contenuto, ciò avviene automaticamente. Probabilmente anche con altri editor.

ciao

Salve a tutti,
dunque, ho risolto alcuni dei problemi che esponevo in questo tread. Per onor di cronaca e per spirito di condivisione, mi sembrava giusto raccontare come li ho risolti...
Le risposte sono sotto ogni singolo problema (per quelli che ho risolto!).

falcon03 wrote:

1. In tutte le mie pagine trovo dei caratteri che, a schermo, vengono rappresentati come dei rombi. Essi si trovano nelle prime righe delle pagine che, teoricamente, dovrebbero essere vuote. Il codice unicode ti tali caratteri risulta essere: "65533". Nei sorgenti delle pagine, però, di questi caratteri non c'è traccia, così come non ce n'è traccia nei files del template che ho creato personalmente. Il charset di tutti i file e la loro codifica effettiva corrispondono. Quindi, da dove arrivano questi caratteri? E soprattutto, come li elimino?

Questo problema mi ha fatto sudare parecchio. Proprio quando avevo esaurito tutti i tentativi, mi sono deciso a rifare il template da zero. L'ho rifatto identico al precedente, ma senza tenerne conto. Mi direte voi, e cosa cambia?
Il mezzo. Per realizzare la versione precedente del template avevo usato Fraise per mac. Stavolta, invece, ho usato il classicissimo notepad per windows... Come ho messo online questa nuova versione i maledetti rombi sono spariti!

falcon03 wrote:

2. Nel mio tema ho incluso un tag html img per mostrare il logo. Usando, però, un path relativo per l'immagine questa non viene mostrata a schermo (sembra che il path sia errato), eppure nel codice tutto risulta ok. Se uso un path assoluto, invece, l'immagine viene mostrata correttamente. Come si spiega tutto ciò? (nota: l'immagine è nella sottocartella img del mio tema).

La soluzione a questo problema è venuta da una risposta a questo stesso tread. Dovevo usare la variabile "base_path" oppure il workaround che avevo adottato in precedenza, quale quello di inserire il path assoluto dell'immagine, anzicché quello relativo.

falcon03 wrote:

3. Questione spinosa. Nel mio sito avrei intenzione di creare due blog, che per comodità chiameremo A e B. Il blog A e B devono poter essere scritti da più utenti registrati (con diversi ruoli). Da quel che ho notato, però, Drupal crea un blog per ogni utente registrato. A me questa cosa non va assolutamente bene, come faccio a "forzare" drupal ad usare lo stesso blog per tutti gli utenti? E soprattutto, come faccio a dire a Drupal, in fase di creazione di un articolo, se questo deve essere pubblicato nel blog A o nel blog B?

Non sono ancora sicuro di aver trovato la soluzione a questo problema. Tuttavia penso che la chiave per risolverlo sia lavorare con views.

falcon03 wrote:

4. Altra questione spinosa. Se io scrivo un articolo del blog, ed imposto come parent item una pagina precedentemente creata, in quella pagina non dovrei trovare un link a quell'articolo? Se così non fosse, quale sarebbe la procedura corretta per ottenere in una data pagina tutti i links agli articoli (magari con un piccolo sommario e la voce "continua a leggere..." che rimandi alla pagina dell'articolo)?

Premetto che ancora non ho capito a cosa serva impostare una pagina o una voce di menu come parent-item, visto che non ho riscontrato effetti visibili, almeno per ora. Per ottenere quel raggruppamento di articoli il trucco sta, penso (devo ancora provare) ancora una volta nell'uso del modulo views...

falcon03 wrote:

5. Attualmente, nella pagina di un articolo del blog trovo due links, uno per visualizzare i commenti e l'altro per consentire di aggiungerne uno. E se io volessi che sotto all'articolo comparissero "direttamente" i commenti e, poi, il form per lasciarne uno nuovo, come potrei fare?

C'erano delle opzioni "nascoste" nella gestione dei tipi di contenuto che non avevo trovato prima. Comunque senza praticamente alcuno sforzo sono riuscito ad ottenere questo risultato...

falcon03 wrote:

6. Rimanendo nel tema dei commenti, e se io volessi eliminare deltutto l'oggetto (sia in scrittura per gli utenti, sia in visualizzazione degli stessi commenti)

Anche questa impostazione era nel gruppo di opzioni di cui ho parlato in precedenza...

falcon03 wrote:

7. Per consentire agli utenti di contattarmi ho usato il modulo "contact". Posso in qualche modo ridimensionare la textarea in cui scrivere il messaggio? Per motivi grafici mi servirebbe con meno "cols" e più "rows"....

Diciamo che ho bypassato questo problema. Infatti ho intenzione di realizzare il form di contatto con Webform, con il quale potrò "creare i miei campi su misura"...

falcon03 wrote:

8. Mi è sembrato che drupal, in nessuna delle modalità di input previste, sia in grado di sostituire le lettere accentate con le opportune entità XHTML. Risulta anche a voi? Oppure ancora una volta sto sbagliando qualcosa io?

Dunque. Installando CKEditor (modulo più applicazione vera e propria) dovrei risolvere. Ma ho in mente di provare a risolvere diversamente, facendo in modo che uno snippet php possa sostituire le lettere accentate con le apposite entità prima della pubblicazione del contenuto nel database. Tuttavia devo ancora realizzare questo snippet, ovviamente non appena sarà pronto ne darò notizia (qualora ci siano persone interessate potrei pensare di pubblicarlo come documentazione).

Bene, che dire? Con questa serie di problemi abbiamo finito. Tuttavia il sito non è ancora pronto...Indovinate perché?
Ho ancora dei problemi, per cui ho creato un apposito tread...
Una cosa sola volevo dirla, prima di lasciarvi: grazie mille a coloro che mi hanno risposto nei vari treads. Il vostro aiuto è stato preziosissimo!