Drupal 7 non mi legge i comandi javascript

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal 7 non mi legge i comandi javascript

ciao a tutti...sono nuovo in questo forum..sto usando drupal 7 perchè il mio professore all'università mi ha dato come compito d'esame quello di creare un sito con drupal appunto. Premetto che studio scienze ambientali, e di informatica e/o programmazione ne so poco o niente...però sono riuscito a fare qualcosina...l'unico problema che non sono riuscito a risolvere è: nel "body" di una "edit basic page" ho dovuto inserire alcune righe contenente linguaggio javascript...che a a quanto pare drupal non mi riesce a leggere...ho provato a scaricare parecchi moduli ...che dicevano di poter risolvere questo problema...ma i comandi scritti con javascript non vengono eseguiti...come posso fare????qualcuno sa può aiutarmi??? devo consegnare questo progetto entro il 14 giugno...spero di essere stato chiaro...vi ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento...

Su moduli attiva php filter, poi sull'input imposta php filter e funziona.

grazie per la risposta... però come avevo già detto prima sono negato...nei moduli ho attivato php filter...ma qual'è l'imput??? intendi nel text format??? ma non c'è php filter...c'è solo php code, payn text,full html, e filtered html...ma ho provato con tutti ma non mi funziona??? devo modificare qualche altra cosa ??? o da qualche altra parte??? grazie ancora per l'aiuto...

scusa se posso che uni fai?

puoi puoi...segua scienze ambientali alla parthenope a napoli...e se potresti darmi una mano sarei ancora più contento perchè non sono ancora riuscito a risolvere...io studio i disagi ambientali...ci capisco poco di programmazione...

Premesso che quello che stai cercando di fare è sbagliato, il suggerimento di usare phpfilter è corretto, ma permetterebbe di iniziettare codice PHP (cosa che non dovrebbe servirti), una altra soluzione è:

  1. Nella sezione configura vai su Filtri testo
  2. Crea un nuovo filtro di testo
  3. NON Applicare nessuna regola di filtraggio
  4. Utilizza questo filtro per inserire il testo del tuo content type.

Non è una guida passo passo, ma dovrebbe farti capire in che direzione procedere.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Forse quello che dice Mavimo era quello che avevo fatto quì
http://giovanninews.com/GoogleAdSense

vi ringrazio tutti per l'aiuto...ho anche messo in pratica il consiglio di mavimo..ma non ho ottenuto risultati...lo stesso codice "sorgente pagina" mi funziona se non uso drupal... quindi non ho sbagliato niente nel codice...il problema è che questo progetto è per l'università...e lo devo consegnare per forza in drupal...e non capisco perchè non mi funziona...e sono disperato...

Strano, prendi in considerazione di usare drupal 6, con questa versione problemi non li ho mai avuti, le motivazioni da dire al prof te le trovo io.

mi scuso davvero tanto con tutti voi per le ripetute domande...ma drupal continua a fare capricci, ho fatto diverse prove e se adesso scrivo :

http://imageshack.us/photo/my-images/202/immaginefry.png/

drupal esegue l'operazione....
invece inserendo questo "codice sorgente pagina" non mi da risultati...ma questo benedetto codice funziona se lo uso con altri programmi...come puo accadere tutto ciò??? forse questi documenti.js sono troppo grandi e non possono essere sopportati da drupal??? se qualcuno mi contatta in privato gli mando quest codice sorgente...il mio indirizzo è [email protected] ...vi ringrazio di nuovo tutti...

Non dipende dalle dimensioni, ma cosa devi fare con questo js?
Il semplice document.write funziona? L'input è impostato giusto? Non è che hai installato ckeditor o simili che sporcano l'output, prova a disabilitarli.

ciao ealmuno...ecco cosa devo fare...il prof dell'università mi ha assegnato la creazione di un sito locale per la segnalazione dei rifiuti sul territorio campano...con relativa mappa...e strumenti di ricerca che interagissero con la mappa stessa...io ho trovato un sito che fa esattamente la stessa cosa...(e lo so che non dovrei farlo) ma ho copiato il codice sorgente pagina e l'ho incollato nel mio sito drupal. In parte mi funziona mi fa vedere la mappa e anche gli strumenti di ricerca....ma non interagiscono con la mappa....io mi sono salvato(ovviamente) i documenti in javascript che questo sorgente pagina richiedeva... ma non mi funziona...io non credo di poter scrivere il sito da cui ho copiato il sorgente...ma l'ho fatto in buona fede...è solo per un esame...se puoi aiutarmi ti dico qual'è il sito...grazie comunque....

In drupal puoi usare il modulo gmap e views per fare tutto senza scrivere codice, altrimenti se cominci a scrivere codice non ha senso che il tuo professore ti drupal.

mavimo ma non ho capito perchè hai consigliato di creare un altro tipo di filtro se può usare quello che gia ha. puoi spiegarmi per favore?

diciamo che ho risolto...almeno in parte...ho lasciato perdere il codice sorgente e facendo ricerche più approfondite sono riuscito a far funzionare il modulo Gmap...che mi fa (quasi) quello che volevo fare...grazie a tutti... :-)

scusate ancora...ma ho bisogno ancora del vostro aiuto...ho caricato sul mio sito una cartina...con una barra di ricerca tramite il modulo gmap... se digito "roma" la cartina interagisce e mi fa visualizzare roma...il problema è il seguente...se gli utenti che entrano nel mio sito (che dovrebbe servire a per le segnalazioni di inquinamento ambientale) vogliono mettere un puntatore, su un determinato punto della cartina come fanno??? si può utilizzare gmap per attivare questa funzione? se si come??? grazie anticipatamente...

Crea un tipo di contenuto mappa e setta i permessi di creazione/modifica per il nodo, porgi attenzione, usa captcha per prevenire spam ed approvazione dell'utente per stare più tranquillo su chi lo inserisce.