Ciao a tutti,
prima di trasferire su drupal v7 il mio sito ospitato per ora su google sites vorrei avere alcune conferme da chi si è già fatto le ossa.
Avendo ora pagine con indirizzi www.nome.com/nome-sezione/articolo-pagina-web, sarà possibile mantenere la stessa identica struttura anche su drupal?
Il mio sito è già ben posizionato su google e questa cosa prima di trasferirmi risulta fondamentale.
Grazie a tutti ;)
chi non rischia non rosica e con drupal c'è parecchio da fare,
fai un pò vedere il sito posizionato, cosi più persone possono dirti cosa ne pensano.
@oscar23
Con una buona configurazione del modulo Pathauto riesci a configurare gli url come li vuoi. Il coltellino svizzero, se qualcosa ti scappa con Pathauto, è Path_Redirect (Redirect in D7).
Naturalmente, prima di trasferire il sito di produzione, dovrai smanettare in test.
Confermo che con pathauto si riesce senza troppi problemi.
http://www.chromeos.eu
ragazzi vi ringrazio tantissimo per la vostra partecipazione.
lo sto provando per ora in locale su una macchina virtuale.
ho trovato un'interessante opzione sugli alias,e guardate cosa sono riuscito a fare:
di sicuro mi sfugge qualcosa, a meno che drupal 7 non abbia semplificato di molto questo aspetto.
Ho trovato anche questo articolo molto interessante
http://giovanninews.com/pathauto-modulo-seo-drupal-alias-e-tassonomia
Il procedimento che vedete nell'immagine è giusto oppure devo definire prima la tassonomia dall'apposito pannello?
perchè così mi sembra troppo semplice :P
Le strade sono molteplici, dipende da come basi il tuo sito, se categoria è un tipo di contenuto o una tassonomia, se invece non vuoi usare nulla ed inserire la path a mano, prima struttura il sito questo è un problema più semplice e secondario.
http://www.chromeos.eu
@oscar23
Quello che hai postato proviene dal modulo Path del core. Pathauto consente di fare ben altro.
Personalmente ritengo che bisogna partire dalla tassonomia, che è la base di Drupal, per arrivare a Path e quindi passare a Pathauto.
Grazie per il link.
in un classico sito web ho sempre ragionato per sezioni. Definisco prima le sezioni, ad esempio Articoli, Guide, Link, ecc... e poi passo a riempire le varie sezioni.
Nel caso di Drupal Articoli, Guide ecc... sarebbero questi i vocabolari?
è giusto per un idea, le varie ricerche fatte in merito non mi hanno soddisfatto. purtroppo leggersi questi concetti in inglese è ancora peggio :(
tra l'altro mi sembra di capire che il modulo adsense per drupal 7 è ancora una beta :((
grazie mille ancora
In italiano di spiegazione c'è poco, diciamo che è tutto equivalente, per gestire le pagine o sezioni si può usare tassonomia, tipi di contenuto o semplicemente nulla e impostare la path a mano, dipende da quante sezioni hai e da come vuoi gestire tutto, impossiible dire.
http://www.chromeos.eu
Diciamo che anche con Drupal è così, forse ancora più spinto.
Ti crei ad esempio un vocabolario con la tassonomia dove inserisci quelle che chiami sezioni (altri categorie); in fase di creazione del nodo, scegli la sezione (categoria) all' interno della quale archiviare il nodo.
Con Pathauto ottieni quindi una url del tipo //nomesito/nomesezione/nomenodo, mentre, solo con Path, ottieni solo //nomesito/nomenodo.
però se guardi nell'immagine che ho postato sono riuscito a creare col il solo Path il /nomesezione/pagina.
mi sa che inizio così, tutto in manuale.
poi farò le cose piano piano senza complicarmi sin dall'inizio la vita.
Grazie mille per il vostro aiuto, mi salvo questa discussione che mi tornerà utile anche in futuro.
Sapete se esiste un modulo che permette di creare blocchi in cui inserire dentro il codice adsense? in questo modo potrei ovviare al modulo adsense vero e proprio. Il massimo sarebbe poterne creare uno con larghezza personalizzata.
Il modulo è già integrato, Crea un blocco, imposta come formato di input full html ed esponi il blocco.
In ogni caso ti conviene studiarti una guida di drupal.
http://www.chromeos.eu