Drupal richiede un database grande oppure piccolo? Dove finiscono le immagini?

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal richiede un database grande oppure piccolo? Dove finiscono le immagini?

Questo é il mio sito:

http://www.ubaldogulotta.eu/ubsocial/index.php

e vorrei aprirne un'altro simile usando lo stesso software di community e volevo sapere se il database di drupal si carica in fretta oppure no. Può capitare di ritrovarsi delle immagini in database? 500 mb di database si raggiungono in fretta? Mi potreste riportare qualche paragone?

Grazie e a presto

Ubà è meglio avercelo Grande (ma anche performante.. s'intende).
netsons ha amplificato l'offerta (anche sul base linux, è và alla grande).

le img stanno in ftp : sites/default/files/images/
(opp. Root/files/image se usi IMAGE e gli dai la directory da root alle img e al file system di drupy)

nel db ci sono i testi e i rif-link alle img (che io sappia)

PS:
ti consiglio : CKEDITOR - IMAGE - IMCE
ti consiglio : di caricare le img da ftp sotto la dir image/temp/ e poi caricarle da dentro drupal ( in admin - import-image) in questo modo puoi attivare dopo il blocco delle Immagini Casuali e metterlo sulla Barra laterale ( è un buon effetto ).

Il tema : questo non si addice meglio ai tuoi argomenti ?

200 mb per il primo anno sono sufficienti? dove posso scaricare quel tema?

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

Ubà : con 200 mb resti in ciabatte !

vai qui https://www.netsons.com/hosting.html
e leggi le caratteristiche del service

Il condiviso . và già ultra-ok su 10 miei drupal-sites = 2 GIGA !!!
Il semi-dedicato : permette di fare ulteriori cose Molto Avanzate (lo usa con successo giovanninews .. che ha un portale abbastanza grosso..)

--------

il tema con la forchetta : http://drupal.org/project/earthen

---
metti i moduli che ti ho consigliato e metti la random block image sulla barra ( con dei piatti e dei cibi ) .. dai retta..

Grazie Lorenzo per il consiglio dell'hosting! Provo il tema della forchetta e ti dico!

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

Quote:
il tema con la forchetta : http://drupal.org/project/earthen[/quote] sembra fatto con artisteer

Ha diversi difetti:
1) non riesco a modificare il nome bookmarks con segnalibri pur pacioccando in blocchi
2) compare "Nome del sito" prima di "newsletter"
3) manca la colonna di sinistra!

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

Tutte e 3 sono cose fattibili sul codice modificando i vari files del tema.
questo è un tuo testing:
http://www.ubaldogulotta.eu/ubaldogulotta/....

Penso che dovrei leggermi un bel libro di php ed approfondire il linguaggio. Non riesco a destreggiarmi nel tema del cms quando vedo del php.

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

Non è necessario (anche se ci sono guide gratis in internet da far paura) : basta aprire i files, osservare come sono compilati e poi, se hai voglia, ealmuno sul suo sito ha scritto molte cose utili su come fare moduli nuovi, e molto altro.
Ma anche su drupal.org (traducendo con barra-google) ci sono una marea di istruzioni su come fare x moduli e x i temi : tutto gratis.

Certo ci vuole impegno, fatica, tempo, entusiasmo .. e un pò di sacrificio.

tengo il tema di default... pazienza... meglio un tema usato e strausato che uno nuovo e non funzionante... é un limite di questo cms, pazienza, lo tengo così...

grazie per l'aiuto

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu