installare d7 come fare?

18 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
installare d7 come fare?

Ciao come faccio a installare d7 per la prima volta? ho letto che dovrei prima installare d6? l'unica installazione di d7 l'ho fatta automaticamente da netsons e quindi non so come fare.
Ho caricato i file modificato il file settings, ma quando vado a richiamare il file install.php mi chiede di scaricarlo.
Come avete risolto?
Grazie

Ciao, non so chi ti abbia detto o dove tu abbia visto che sia necessario installare prima D6, ma sicuramente è un' informazione buffa :)
Quello che devi fare semplicemente è scaricarlo, scompattare l'archivio nella cartella di destinazione che ospiterà il sito e creare lo schema del database (nella maggior parte dei casi come db si usa MySQL e come interfaccia a questo PHPMyAdmin). Dopodichè è sufficiente visitare il sito e seguire le istruzioni a schermo.
Alla pagina dedicata su drupal.org puoi trovare una documentazione abbastanza estesa che copre una serie di possibili casistiche.
Per quanto riguarda l'installazione e lo scaricamento del file php, mi viene in mente la possibilità che l'hosting non abbia l'estensione php abilitata, prova a verificare.

ciao,
grazie della tua spiegazione, ma ho altri siti su quel dominio con d6 però...potrebbe essere che d7 non è supportato...
Proverò a caricare la d6 e pazienza tanto funziona egregiamente era solo per riprovare a caricare un sito con d7.
Grazie
Tz

@tiziano1974
Se vuoi guarda come ho fatto l'istallazione di Drupal 7 in modo semplice e senza dover impostare nulla, nè database nè settings.php come per drupal 6. Veramente valido questo nuovo installer di D7

http://danzisiweb.it/sviluppo/content/guida-drupal7-installazione-passo-passo

Troverai gli screeshot di ogni passo. Anche se mi piacerebbe sapere come poter scegliere SQLserver oppure Oracle come db alternativi.....

quindi l'idea di inserire i parametri via settings.php non sono più necessari?
Se è così ottimo!
Grazie
Ciaooo

L'installazione di D7 è assolutamente identica al D6.

Neanche in D6 dovevi impostare a mano i parametri di setting.php. Lo fa e lo faceva direttamente la procedura guidata
quando si inseriscono i parametri del db e dell'admin.

Si ...strano questo post :-)

Quote:
Se vuoi guarda come ho fatto l'istallazione di Drupal 7 in modo semplice e senza dover impostare nulla, nè database nè settings.php come per drupal 6. Veramente valido questo nuovo installer di D7

Scusa danzisiweb, ma i parametri
nome db
utente e password db
nome admin
password admin

li devi sempre dare, come si evince dal tuo stesso esempio.

Non capisco perchè hai scritto quanto sopra.

Il database è necessario altrimenti dove lo installa?

perchè il mio problema come descritto sopra è proprio questo... io ho i parametri impostati ma quando faccio partire l'installazione mi chiede di scaricare il file, instal.php, e non parte nemmeno l'installazione

tiziano1974 wrote:
perchè il mio problema come descritto sopra è proprio questo... io ho i parametri impostati ma quando faccio partire l'installazione mi chiede di scaricare il file, instal.php, e non parte nemmeno l'installazione

Sei sicuro di aver impostato correttamente il webserver e/o i permessi di lettura/scrittura?

Ciao! :-)

si 777 per tutte le cartelle in cui sono contenuti i file settings.php credo, come ho letto, che il problema risieda nell'aggiornamento di php 5 o superiori e my sql... quindi dovrò installare la versione d6, pace non succede nulla, farò come fatto sempre. La cosa strana è lo scaricamento del file che viene richiesto credo imputabile proprio alla non corretta configurazione del dominio.
Amen!
farò con d6!
Grazie mille per i consigli e per l'aiuto.

Giusto per curiosità, il classico test "phpinfo()" lo hai provato?

Scusate, infatti ho riguardato il mio video in:

http://www.danzisiweb.it/content/Guida-Drupal-6.x---Pagina-di-istallazione

e mostra che l'install chiede il nome del db che l'install si ferma fino a quando non ho creato settings.php e database via phpmyadmin. Dipenderà dalle versioni?

non lo so, ad ogni modo ho risolto installando la versione d6 e scrivendo a manina il poco codice necessario per la configurazione.
ancora grazie
ciao
tz

danzisiweb wrote:
Scusate, infatti ho riguardato il mio video in:

http://danzisiweb.altervista.org/sviluppo/content/Istallazione-Drupal-6.4

e mostra che l'install chiede il nome del db, ma altre volte mi capita come in questa pagina:

http://danzisiweb.altervista.org/sviluppo/content/istallazione-del-cms-d...

che l'install si ferma fino a quando non ho creato settings.php e database via phpmyadmin. Dipenderà dalle versioni?

Premessa. Il file setting.php è indispensabile alla configurazione della connessione al db (altrimenti su cosa gira il cms? )
In genere la singola versione di Drupal viene fornita con il file nel percorso :
"drupal/sites/default/default.setting.php" che va duplicato, rinominato setting.php e reso accessibile alla scrittura (775 se sei su host perchè su 777 alcuni host bloccano il sito).
Senza questa procedura , una configurazione vergine di Drupal (che io mi ricordi) ti blocca sin dall'inizio dicendoti che manca il file setting.php.

Potrebbero esserci degli host che forniscono Drupal già predisposto (con il file setting.php già "pronto da sovrascrivere") al quale devi dire "solamente" come si chiama il tuo db e con quali credenziali di accesso collegarti (e questo lo fai anche con la procedura guidata).

Ma ripeto , senza questo sarebbe come tentare di avviare un motore senza il tubo che colleghi il serbatoio alla pompa di iniezione...non arriverebbe benzina.
Il file deve contenere "almeno" queste preziose informazioni :
$db_url: 'mysqli://utentedatabase:[email protected]/nomedatabase';

che corrispondono a qualsiasi tipo di connessione php al db mysql:

<?php
$db
=mysql_connect('sql.miosito.it','utentedatabase','password') or die ('Impossibile connettersi');
mysql_select_db('nomedatabase', $db) or die ("Connessione non riuscita:" .mysql_error($db));
?>

Non esiste altro metodo , indipendentemente dalla versione.

@danzisiweb
Come puoi pensare che drupal (qualsiasi versione) si installi (creando della tabelle e dei riferimenti tra di esse) se tu non crei PRIMA il db a cui Drupal deve fare riferimento (che tu gli indicherai via wizard/setting.php) per installare se stesso ?

@senzaesclusiva

Non hai visto nè il video nè la pagina che ti ho indicato. Comunque VERO: in D6 bisogna fare un copia-incolla-rinomina del file default.settings.php > settings.php senza editarlo, allora ti appare la schermata di inserimento parametri del db nonchè tipo di db.

Ma l'perazione appena descritta sopra in Drupal 7 NON E' NECESSARIA. Te capì?

Io sto usando da un po D7 ma, sinceramente, l'operazione d'installazione non procede se non gli creo il file settings.php e, alcune volte, la cartella files in /sites/default
La cartella alcune volte la crea in automatico D7 (dipende dal server che ospita il sito in base ai permessi che ha impostato) ma il file settings.php devo sempre farlo "a manina", se ora tu mi dici che D7 riesce a crearselo da solo, devo andare a rivedere tutti i permessi e tutte le configurazioni dei server perché a me non lo ha fatto mai.
Ciao ciao.

Forse dipende da quale versione hai scaricato.
Anche a me sembra di ricordare una prima beta 7 che richiedesse l'operazione a manina.
Ma ho fatto così tanti installa/disinstalla in questi periodi che potrei anche confondermi.

Con Mamp Pro, mi diverto a testare delle diverse versioni "siti appena accennati" di Drupal dove posso fare tutti i danni che voglio :-)

Comunque si , pare che ultimamente, la community .org, dopo attenta verifica che non esistano piani di Al-Qaida di far saltare tutti i web hosting occidentali attraverso codice criptato ed invisibile nel file default.setting.php, ha fatto in modo che questa procedura fosse automatica.

Ho testato la 7.0 downlodata da qui http://drupal.org/project/drupal[/codefilter_code]
Non so la 7.x-dev

Io resto ancora su D6 perchè tante cose su D7 non le posso fare come servono a me.
Ad esempio il modulo Feeds che non ha il porting a D7 del mapper nodereference.inc e tanto altro.

Saranno dolori se un giorno volessi fare l'update al 7 ? ....brrrrrrrrrrr