Perché quando metto il sito off-line compare il logo di drupal e il template standard? Non c'é una soluzione a questo problema?
Ciao e grazie
Perché quando metto il sito off-line compare il logo di drupal e il template standard? Non c'é una soluzione a questo problema?
Ciao e grazie
e cosa dovrebbe comparire? il logo di joomla?
si può personalizzare, basta cercare:
http://api.drupal.org/api/drupal/modules--system--maintenance-page.tpl.p...
http://drupal.org/node/195435
http://drupal.org/project/offline
eccetera
Certified to Rock
se mi speghi una procedura valida in italiano vado a correggere altrimenti lascio così...
l'inglese non lo mastico... :(
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
In italiano c'è poco, o usi google translate o impari l'inglese, che intanto ti sarà utile o lo lasci così.
http://www.chromeos.eu
Ubaldo : guarda che se vai sul sito Google.it e cerchi :
Barra di google Translate ti scarichi la barra che in 1 sec. ti traduce pagine intere mentre navighi: versioni disponibili per tutte le versioni browser Windows I.E.
Idem per firefox : c'è l'apposito modulo aggiuntivo :
strumenti > component aggiuntivi > GOOGLE TOOLBAR FOR FIREFOX
Ma più bello di cosi .. e n più ti rinfreschi l'inglese : che non fà mai male.
(..siamo nel 2011.. neh )
@Ubaldo
Ciao Ubaldo,
io ho messo nel settings.php questo codice:
Significa che il tema predefinito è sempre blocksquare anche se si cerca di cambiarlo nella pagina dei temi e che il tema della pagina off-line è "forzato" ad essere blocksquare.
Trovi nel settings.php delle descrizioni in inglese, quidi puoi impostare l'array in modo personalizzato. Naturalmente nel tuo settings.php metterail il nome del tuo tema.
C i a o
Non funziona! Perché setting.php non ha il tag php chiuso? E' un errore? Secondo me ho trovato un altro grave errore di drupal... :)
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Non è un errore, è volutamente omesso per evitare che spazi/tab vengano inavvertitamente inseriti dopo causando l'emissione di output in momenti in cui non dovrebbe accadere potenzialmente determinando errori quali "header already sent" o errori di validazione.
Inoltre non è opzionale e php.net stesso lo omette.
Insomma è pratica consigliata, non solo in Drupal, ma in qualunque script php, omettere il tag di chiusura.
Alla fonte delle informazioni di cui sopra si trovano anche altre informazioni utili/interessanti: http://drupal.org/coding-standards
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Se non funziona c'è qualcosa che non va nel tuo tema, se guardi il codice postato da danzisiweb è lo stesso che c'è nel file settings commentato. Quindi basta decommentarlo e personalizzarlo.
Controlla che nel tuo tema ci sia il file maintenance-page.tpl.php e se non c'è crealo. Copia il codice da page.tpl.php e modificalo in base a cosa vuoi che appaia.
Da me non funziona... non so perché... ho pure dovuto fare il restore di tutto quanto! Mi accontento e lascio tutto così...
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Per il prossimo sito penso che passerò a joomla... ci sono molti più template... su drupal non c'é nulla! Si si, ha tanti moduli ma anche joomla... ha uno splendido forum di assistenza... ma anche joomla... mi sa che il fututo sarà joomla se drupal non si sveglia a fare anche i template... nel mondo in cui viviamo oggi il template é fondamentale e mettersi li a crearli é troppo complesso...
Grazie di tutto ragazzi siete stati davvero gentilissimi!
P.S.: Comunque come template standard Drupal é insuperabile... Il garland e il minelli sono davvero bellissimi... però non si può usare sempre solo quello... non é per nulla professionale...
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Joomla è il futuro tanto che tutti i siti grossi sono fatti in drupal, che la casa bianca e tutta l'amministrazione americana ha o è in passaggio a Drupal.
Poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole, ma non ci nascondiamo dietro a delle cavolate come i temi per coprire le nostre lacune.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
ma io proverei anche gli altri ma non mollerei drupal, joomla è uno dei primi che ho usato .. ma anche lui ha le sue lagne.
Hehehe... Non condivido. Non si usa un CMS free per i siti grandi! Per questi ultimi si usano degli script proprietari appositamente studiati. Non saper fare un tema é certamente una lacuna come lo é non sapersi progettare un sito in php ecc... ecc... per questo ci sono i CMS! :) Non dare al cliente dei template decenti PER ME é una grossa limitazione del software poi per chi sa farseli in 4 orette ovviamente no, é chiaro! :) Ma il cms deve anche velocizzare la fase di progettazione e se non dispone di almeno una decina di template free per mio conto é grave... Poi se non sono stato in grado di trovare un template decente allora é colpa mia e mi scuso... Joomla ha dei temi che sono spaventosi per questo ha riscontrato più successo di drupal e ne riscontrerà sempre di più...
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Allora, se quello che stai asserendo fosse vero, alla Casa Bianca sono degli emeriti c......i!!!!
Solo una decina??? Mi sembra che siamo sul centinaio tra quelli per D6 e quelli per D7...
Ecco, forse non sei stato capace di cercarli sul sito ufficiale (anche perché li trovi tutti li!!!)
Premetto che non ho mai utilizzato joomla (presenta delle falle a livello di sicurezza che preferisco NON AVERE sui miei server), ma il fatto che "sta avendo più successo di drupal" a me non risulta, fatto salvo ovviamente che ognuno è libero di utilizzare ciò che meglio crede e che meglio ritenga adatto alle proprie necessità, IO preferisco Drupal per il semplice motivo che non ha falle a livello di sicurezza del codice.
My 2 cents
Oddio mio, mi sembra di parlare con un markettaro che tento di vendere il suo CMS come migliore solo perchè non liberamente utilizzabile. Dai questa cosa del fatto che se è liberamente utilizzabile allora non va bene è vecchia e superata da anni. Senza offesa, ma cerchiamo di aggiornarci.
Non dare al cliente dei template decenti è una limitazione di chi fa il lavoro non del software utilizzato.
http://graphicalerts.com/50-high-quality-premium-best-free-drupal-themes/
Qui ce ne sono 50, bastano o andiamo avanti ?
Se il tuo metro di confronto si basa sui temi allora è sbagliato anche Joomla: devi usare Wordpress.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
eeehh si fà presto a dire marchettaro.
Joomla come cms ha sempre tirato "bene" sul mercato ed effettivamente ha temi preconfezionati accattivanti e carini: è il cms che mi piace già di meno ..anche se più faciloso.
La sicurezza è stata risolta da anni con apposite chiavi segrete dell'admin: certo se dò 777 a files e directories .. prima o poi passa il Crakkone.
PS

cmq ubaldo in parte hà ragione : vado QUI e vedo una gnoccolana rossa con l'occhio azzurro-penetrante (Absynthe teme 14).. , incuriosito vado al tema QUI ma .. la rossa non c'è più !!
Eccomè questa storia ?
Joomla non fà cosi: se cè la gnoccolona te la lascia lì col tuo Bannerone (di testa)
:) Condivido in tutto e per tutto. Un'altra forte limitazione di drupal é la chat. Non so come siano messi gli altri cms ma quella di drupal fa cagare. Spero che questi 2 aspetti vengano curati maggiormente nelle prossime versioni. Spesso chi decide di usare un cms lo fa perché ha lacune a livello progettuale e non poter disporre di un template accattivante già pronto é una forte limitazione (é una mia idea rispettatela). Ho provato Orange e Quicksilver. Il primo no-comment mentre il secondo ha dei problemi diffusi come ad esempio nel forum dove le scritte nei post sono prive di margine. Hehehe... ne ho provati davvero tanti ma su Drupal c'é solo 1 template che funziona: Garland, quello usato su questo sito! Tutti gli altri sono schifezze.
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Drupal non è Joomla, i template sono completamente diversi, con Joomla si creano siti con Drupal si crea il web, usare drupal per creare un sito come lo creeresti con Joomla non ha senso. La limitazione nei template sta nell'inesperienza di chi prova a creare un sito, se non sai nulla di css e html allora rivolgiti a chi sa fare il suo lavoro e non improvvisarti webdesigner senza esserlo.
La chat? Credo serva a te e ad altri 4 utenti, non è una cosa fondamentale e si usano altri canali solitamente.
http://www.chromeos.eu
Mi vengono dei dubbi,
Obama sarà "il we can (?!)",
ma dubito che quelli delle Nazioni Unite si son tutti Rincojooniti di botto.
I CMS sono strumenti.
Ciascuno sceglie quello più adatto al suo scopo e, soprattutto, alle sue capacità.
@ubaldo: se ti trovi meglio con joomla!, usalo. Per dare certi giudizi, però, dovresti avere un pochino più di esperienza (in ogni caso, non solo per Drupal)
@lorenzo: la lista che linki è vecchiotta e oltretutto non da una visione chiara della situazione.
Per chi volesse farsi un'dea più generale:
http://trends.builtwith.com/cms
http://wappalyzer.com/stats/cat/CMS
http://www.backendbattles.com/Content_Management_Systems
http://w3techs.com/technologies/overview/content_management/all
http://goo.gl/rrSqm
Certified to Rock
Be é chiaro che su drupalitalia.org non si leggerà mai che i template di joomla sono più numerosi e più belli di quelli di drupal però é vero. :) Per la chat cosa centra che io ho 4 utenti sul mio sito scusa?!?!? Se volessi far interagire questi utenti li sopra dovrei comunque poterlo fare. Facebook ha una chat e non mi sembra un sito poco visitato... :)
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Ubaldo secondo me Drupal è una grande palestra, e li la differenza.
Sono convinto che il vantaggio di drupal sia quello che entri maggiormente nel comprendere tecniche e codice: cosa che con altri cms non vedo molto..
E' un pò come usare windows e usare ubuntu, sono differenti, tutto qui. Win và da sè ma impari poco, linux insegna di più ma richiede sforzi e tempi.
E' un pò come fare il militare, tra il fante che "scopa per terra" in caserma e spara tre proiettili di plastica e uno che fa il "lagunare o il Parà professionista" ci sono evidenti differenze.
Per la chat penso che intendevano che su drupalitalia "è un argomento che interessa pochi utenti" ( e non che tu hai pochi utenti sul tuo sito ).
Bohz guarda che se quella era una lista Joo del 2006 .. oggi.. non è che sia diminuita.
Vò a leggere i link "giovanotti".
Posso darti ragione sulla chat ma sui temi no di certo. Quelli interessano a tutti e di buoni non ne ho ancora visti! :) C'é il garland il minelli, il marinelli e stop... gli altri sono belli (non dico che siano brutti) ma non funzionano... probabilmente chi li scrive non é molto competente con il css.
UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu
Ahia, è..la crisi mistico_iniziatica,
non fasciarti la testa prima del tempo, usa la translate bar di google e studiateli tutti:
http://drupal.org/project/themes/index
http://www.joomlart.com/drupal/themes/showcase
http://960.gs/
http://www.siteground.com/drupal-hosting/drupal-themes.htm?page=3
http://www.almack.ch/themes_show
http://www.freecmsdesigns.com/free-drupal-themes/
http://themegarden.org/drupal6/
http://www.artisteer.com/?p=drupal_themes
http://fusiondrupalthemes.com/
http://www.sooperthemes.com/drupal-themes/urgency
ecc.. ecc..
--
Considera che puoi facilmente trasformarli (o farli ex novo), anche solo agendo su style.css e 4 altre smanovrate (leggi il readme.txt sempre di temi e di ogni modulo..)
dopo tutto questo puoi decidere con più calma.
Puoi anche aprire una postata con un argomento dove fai un esempio di un tema che ti piace con il link a quel sito (dato che anche un tema joo o altro può essere trasformato e usato in drupal).
Cosi si capisce meglio anche "come lo intendi fare il sito che vorresti architettare usando Drupal".
Allora, andiamo per ordine:

1-
Non mi sembrano poi così pochi....
Poi ovvio che nessun tema preconfezionato soddisferà mai le esigenze specifiche di chi lo usa, un minimo di tuning è necessario; è un utopia pensare di scaricare un tema, installarlo e pensare che si adatti perfettamente al nostro sito....
2- Il fatto che se un software è gratis allora non è adatto per applicazioni di grossa rilevanza è una convinzione vecchia e abbondantemente superata come ha detto zio budda. Sono solo preconcetti inutili che ormai quasi nessuno ha più.
3- Quando si riconosce che non si hanno più argomentazioni convincenti per sostenere le proprie opinioni, di solito la scelta migliore è tacere.... http://framework.zend.com/manual/en/coding-standard.php-file-formatting....
4- Come ha detto bohz i cms sono degli strumenti, e ognuno sceglie quello che più si adatta alle sue caratteristiche/esigenze.
5- Secondo me si è andati già abbastanza OT, o no?
Follow me @DarthDrupal and @Dinamicamente.org
Dinamicamente.org
Ciao a tutti
.. interessante questa discussione , spero alla fine sei riuscito a cambiare il logo del sito offline con un altro CMS hehehehe ... cmq io ho provato tutti i cms , i miei preferiti sono in prima posizione Drupal forse perche mi sono abituato e perche TUTTO e' gratis su drupal e la community e' fantastica che sia quella italiana , quella tedesca o quella americana , gente spendida , in seconda posizione ci metto wordpress 3 che sto usando da poco tempo , non e' male neanche quello e sono i due Cms che uso pera secondo dei tipi di progetti che voglio realizzare in rete, anche se i fatti dicono che wordpress e' il cms piu usato al mondo mi trovo meglio con drupal ..boh sara' l abitudine ormai, cmq i piu antipatici secondo me sono Typo 3 e Joomla , Joomla l ho provato e' ho notato che secondo me e' semi open source cioe' il cms e' open source ma il resto o e' scarso o e' a pagamento e intendo moduli exe , non i templates , typo 3 invece lo odio perche provatelo e capirete perche' . poi ci sono tutti gli altri che o sono limitati inm molte cose come contao ad esempio oppure sono a pagamento, cmq secondo me un minimo di html , php, javascript e css bisogna conoscere prima di fare un sito con un cms , perche seno si perde troppo tempo per realizare cio' che si vuole veramente , per quanto riguarda i themes/templates , e' una materia a parte ceh camina in parallelo alla programmazione del sito e del cms , perche alla fine che sia joomla o drupal , entrambi hanno un sacco di themes e templates e tutti i themes e templates sono modificabili , o addirittura si possono creare da zero con dei softw tipo artiseer che ho esperimentato qualche giorno fa ,ma se uno pensa un po logicamente e sa almeno leggere quel minimo fra le righe ed i codici e magari si guarda un po i files nelle cartelle del cms con un qualsiasi editor capisce subito che alla fine basta anche un template/theme di base perche si puo' modificare tutto.
perquanto riguarda il logo della tua pagin offline hai provato a cambiare il logo del template offline che stai usando ?
cioe' se hai un template e quel template ha un logo , penso che nella cartella del template ci dovresti trovare il logo di drupal , perche non provi a cambiare quello ? magari risolvi .. non sono sicuro perch eio non ho ancora modificato la pagina offline di drupal ...
yo peace