Hosting Myserverweb e Netsons

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Hosting Myserverweb e Netsons

Ciao

vorrei provare Mywebserver come servizio di hosting per un sito che ha circa 200 visitatori al giorno. Qualcuno sa se può andar bene e se presenta problemi con con Drupal.

In alternativa stavo considerando anche l'hosting condiviso offerto da Netsons ma mi pare che non offra i cronjobs.

Per i cron puoi anche usare poormascron, le visite non sono tante, che sito è, quanti moduli ha?

Con Netsons semidedicato puoi impostare il cron da server e comunque poormascron regge anche migliaia di visite, funziona come il cron da server e dipende solo dall' intervallo di tempo in cui lo fai eseguire; è solo un modulo in più.

Il sito è http://sulgiappone.altervista.org i moduli da me installati sono circa 37 più quelli predefiniti

Netsons semidedicato per me è un po' troppo caro potrebbe andar bene netsons però condiviso col modulo poormascron?

Il modulo poormascron non c' entra; secondo me non appesantisce affatto il sito.
Netsons semidedicato è sempre un hosting condiviso con la differenza che costa un pò di più perchè hai più servizi, condividi il server con meno persone (magari 500 anzichè 1000), hai il limite di memoria Php a 256Mb anzichè a 128Mb (mi sembra).
Un paio di anni fa usavo il condiviso, poi, man mano che ho iniziato ad utilizzare più moduli sono passato al semidedicato perchè l' altro era diventato troppo lento (comunque potrebbero essere anche politiche commerciali).
37 moduli, oltre a quelli del core, mi sembrano tanti ed il condiviso a 15 euri all' anno forse non basta (puoi provare e se non va fai l' upgrade). Altri servizi non ne conosco, ma sul forum parlano bene anche di Dreamhost e Web....
Prova a dare un occhio quì
http://www.drupalitalia.org/node/8686

Stavo cercando qualcosa in italiano. Poi vado a leggermi la discussione. Per quanto riguarda Myserverweb invece sapete com'è?

No, e non si capiscono bene le caratteristiche di myserver.. quindi diffiderei parecchio... (oltretutto non è esplicitato subito x drupal ma x joomla e altri cms ... eh eh ecchi si fida..)

Ha ragione Giovanni sul service che usa : se lo dice c'è da fidarsi.
Io uso il livello inferiore per una barcata di drupal (siti industriali) e non ho particolari problemi.
Però non ho accessi forum postate (figurati se i clienti scrivono..)
quindi meglio pararsi se si prevedono molti accessi e utenti attivi su un forum drupal, come dice Giovà.

Poormanscron mi rallentava , si, ma sugli hosting vecchio tipo di misterdomain (altra ev. alternativa ... ma cmq fossi in te sceglierei Nestons).
In Ultima:
Se poi vuoi spendere : beh Unbit .. e qui sotto in tutte le pagine di drupalitalia (però x alcuni è un Lusso, quindi dipende..).

Ciao
Loris

@Nipponina
Sai, non avevo visto il sito. Per quello che conta la mia opinione, il sito mi piace e se l' hosting a pagamento su altervista va come quello gratuito (e penso che dovrebbe andare meglio), direi proprio che non è male, anzi. Il sito attuale, da una occhiata al volo, direi che può andare molto meglio con piccoli accorgimenti e per questo ti consiglio Yslow sotto Firebug, che mi indica che ci sono diverse ottimizzazioni da fare.

Ok magari provo netsons da 15 all'anno alla fine non che il sito abbia tantissimi accessi e male che vada posso passare al semidedicato. Poi ci sarebbe anche Fastnom lo avevo considerato all'inizio non so se è buono.

Non so se ho capito bene quello che intendevi però altervista non offre un servizio a pagamento né la possibilità di usare un vero e proprio dominio di secondo livello per questo volevo passare a un altro servizio.

Ti ringrazio per il consiglio.. se ne approfitto per chiederti se è meglio cercare di correggere ciò che non và utilizzando le analisi di firebug prima o dopo il cambio hosting e se prima di passare a un nuovo servizio bisogna apportare qualche modifica particolare. Mi piacerebbe migliorare il sito il più possibile quindi grazie mille per ogni consiglio.

Se altervista non offre un dominio di secondo livello devi cambiare.
Le ottimizzazioni le fai dopo, anche perchè al momento Yslow vede anche tutti gli ads di altervista.

Ho acquistato il serzio offerto da Netsons ora devo trasferire il sito.