Ciao ragazzi
mai successa una cosa simile.
Installato sito da locale a host non riesco ad accedere all'area administrator. Non mi compare nessuna pagina bianca...semplicemente all'accesso non fa nulla...
Non solo; avevo creato un utente registrato per delle prove e se tento di accedere con quel nome utente
mi dice "nome o password scorretta (ma invece è giusta) ...
Provato le soluzioni precedenti proposte bohz (andato sul db, verificato user 1 e reinserito pswd con MD5) , controllato che nel template.php non ci fosse qualche carattere anomalo, ...niente
Eppure l'installazione sembra corretta perchè vedo (da utente) tutti i contenuti.
Potrebbe essere l'aver designato una page come home ? (non credo perchè in locale funziona perfettamente) e non penso sia nemmeno colpa di tophost , perchè fin'ora non mi aveva dato questi problemi.
Potrebbe essere colpa della versione 6.20 ? Qualche modulo ?
Boh...non so che pesci pigliare...mi date una mano ?
Cosa può essere successo ?
Grazie e buona serata
Ripeti i passi, forse qualcosa è andato male. Topohost potrebbe essere il problema, un sito con drupal ci gira a fatica
http://www.chromeos.eu
Hai controllato il setting.php ?
ciao @ealmuno e @giovanninews
Innanzitutto grazie per gli interventi.
@ealmuno
In effetti ho notato che quando cerchi di rendere "produttivo" un dominio su tophost, soprattutto con Drupal , mano a mano che implementi moduli e complessità varie, il sito diventa sempre più lento ed ingestibile. Per non parlare della oramai cronica impossibilità di gestire i cron-jobs...
Sto cercando un hosting che non abbia di questi problemi e sia veloce ..hai da suggerirmi qualcosa?
@giovanninews
Si , e sono andato a commentare alcuni settaggi (indispensabili però per ckfinder) che vanno a coinvolgere la funzione coockie domain.
Se commento queste impostazioni , magicamente riesco a collegarmi come admin (provato in questo lasso di tempo) ma non posso più caricare correttamente le immagini sul server.
Tuttavia, succede ancora un'altra cosa strana, che credo dipenda esclusivamente da Tophost:
Per poter caricare correttamente il db su sql,dopo decine di tentativi andati a male, ho dovuto forzosamente eliminare tutte le cache con Devel ed utilizzare il tool " bigdump" (non c'è stato verso di caricarlo altrimenti..tenendo conto che è il db è al momento di soli 19 Mb).
Fatto questo e commentato i settaggi del file setting.php riesco ad accedere come admin , ma.......
appena mi inoltro in qualsiasi impostazione, mi appaiono centinaia di warning che derivano dalla tabella watchdog del tipo
Warning: MySQL server has gone away query: INSERT INTO watchdog (uid, type, message, variables, severity, link, location, referer, hostname, timestamp) VALUES ..etc......
Un macello, che mi fa sospettare che Tophost, che ho utilizzato fin'ora solo per il testing, se si utilizza Drupal in modo complesso non sia l'host giusto . Non ne conosco tecnicamente i motivi , ma questo sembra essere dopo tanti tentativi , l'esito finale.
Solo Wordpress sembra non avere problemi con questo host.
Forse mi sono fatto ingannare dal fatto che le installazioni "vergini" di Drupal filassero lisce come l'olio.....
Tralasciando la lentezza esasperante di Tophost (come faccia un host a sopravvivere con delle permances così misere non lo capisco) quali sono i parametri php e mysql che determinano la migliore capacità di interagire con Drupal e la minore "corruzione" dei db caricati ?
Ciao, da quello che vedo su questo forum sembra che tophost non sia sicuramente l' hosting adatto per Drupal.
Io uso per ora Netsons semidedicato con limite di memoria PHP a 256Mb; penso che sia il minimo per Drupal 6.20 ed un pò di moduli e forse con Drupal 7 non sarebbero sufficienti.
Un database di 19Mb, se sei ancora agli inizi, non è poco. E' probabile che utilizzi molte immagini e queste andrebbero ridimensionate e compresse; una immagine di 70kb si vede benissimo a 1280x1024 e dimensioni superiori sono deprecate per il tempo necessario al caricamento.
Lascia stare ckeditor e usa wyiswyg, come hosting dipende dal budget, ma non aruba o affiliati (vedi oggi)
http://www.chromeos.eu
Ciao Giovanninews, sei sicuro di quanto dici ?
Perchè al momento avro' solo una decina di foto ed un centinaio di feed (mi sono accorto tra l'altro che ho lasciato nei feeds il formato "filtered html" che mi importava anche dei box adv allegati ai feeds...messo subito simple html.
Però mi sembra che il db di drupal cresca abbastanza velocemente.
Ho fatto una installazione ex-novo solo con lo scopo di monitorare la crescita del db (mi hai fatto venire la pulce nell'orecchio).
Bene ; partito con un 357k ho settato:
4 content-type(solo struttura) , 4 Vocabolary (struttura) ed inserito il minimo dei moduli che necessitano (20)
Il db adesso senza nessun contenuto (solo tabelle in pratica) è di ca 3 mb.
Mi immagino che cominciando ad inserire contenuti.....ma perchè parli di immagini?
A parte il fatto che dopo averle ottimizzate per il web faccio anche un bel smushIt per ridurle ulteriormente se possibile, ma nel db l'immagine è solo un href..non capisco :-)
Buona domenica !!
Dici ?
Ok provo, anche se oramai mi ero "affezionato"
Thx , buona Domenica
Il modulo intendo, poi basta che inserisci la libreria
http://www.chromeos.eu
@senzaesclusiva
Ho circa 400 nodi ed il database è di 12Mb; per arrivare a 19Mb dovresti avere circa gli stessi nodi e parecchi moduli installati (o usi D7 ?).
@senzaesclusiva
E' vero, le immagini non sono sul database ma nei files. Il database di Drupal non cresce velocemente se ogni tanto ottimizzi le tabelle.
Ho visto infatti che mi chiede la libreria di ckeditor, o altro editor che voglio installare.
Sorry for the ignorance , ma non riesco a capire perchè "lascia stare ckeditor" ed usare wysiwyg + ckeditor...quali sono i vantaggi ?
I vantaggi sono che ckeditor si infila ovunque e devi disabilitarlo di continuo così facendo puoi installare più editor ognuno per un formato di input senza problemi (e mi sembra esista solo ckeditor supportato ancora come modulo) e ckeditor mi ha sempre dato grossi problemi.
http://www.chromeos.eu
Grazie mille !!!
Di questi aspetti del db ancora non mi ero preoccupato, visto che sono più concentrato sull'aspetto layout-contenuti
e sinceramente fino a ieri , era l'ultimo dei miei pensieri.
Ovviamente sbagliavo, perchè come in tutti i db , se ottimizzi le tabelle, non solo ne riduci il peso ma aumenti le prestazioni ell'applicazione stessa. Chissà perchè era una mia grande attenzione quando sviluppavo in VB e adesso non me ne curavo proprio...bah, forse perchè mi imaginavo un mysql che facesse tutto da sé :-)))
Comunque ho installato Db Maintenance e accidenti...si sono volatilizzati più di 5 mb e il sito è molto più veloce.
Prima o poi studierò mysql in modo approfondito (obbligatorio) ,però mi sembra strano che un db mantenga così tanta "sporcizia":
For MyISAM tables, OPTIMIZE TABLE repairs a table if it has deleted or split rows, sorts table indexes, and updates table statistics
Usi anche tu db maintenance o utilizzi un altro metodo ?
Non so come ringraziarti.
Un'ultima cosa; penso che le tabelle da ottimizzare siano quelle che più spesso vengono modificate, tipo "node" , taxonomy (nel mio caso la tassonomia è aggiornata da NAT), e sempre nel mio caso le tabelle "feeds items" che vengono updatate ogni giorno. I content-type sono fissi quindi credo di no.
Puoi indicarmi delle altre tabelle di "sistema" da tenere ottimizate, che so ..."urla_alias" , cache_qualcosa"...?
Grazie ancora e buona domenica.
Hai assolutamente ragione, grazie.
Sono parecchie le aree dove ckeditor deve essere disabilitato altrimenti crea pasticci(taggature impreviste, etc) , vedi gli export-import giusto per citarne qualcuna.
Incredibili comunque le proprietà di customizzazione di wysiwyg :-)
Credo che per la gestione delle immagini sia sufficiente un IMCe per tutti ...giusto ?
Imce è l'unico che conosco e che ho provato, solitamente non gestisco le immagini così, solo se devo inserirle in mezzo al testo altrimenti uso cck
http://www.chromeos.eu
Ho bisogno di preset, quindi o Imce o Imagecache
@senzaesclusiva
Non so perchè dovete complicarvi sempre la vita quando esistono metodi molto più semplici.
Io uso solo phpMyAdmin, clicco sul database in modo da visualizzare tutte le tabelle, scelgo l' opzione Seleziona tutte e quindi scelgo Ottimizza. Tutte le tabelle saranno ottimizzate, tanto spazio recuperato e maggiore velocità. Naturalmente metto prima il sito offline e disabilito la compressione CSS e Javascript.
Inoltre non capisco tutti i vostri problemi con CKEditor; utilizzo ancora FCK + IMCE senza wysywig e mi trovo benissimo. CKEditor dovrebbe andare ancora meglio di FCK, visto che è la versione + aggiornata. Basta configurarlo bene.
Si ma si infila ovunque il modulo, pure su context.
L'ottimizzazione così va bene se hai 2-3 siti ma se ne hai 100 ci perdi giorni a farlo, per questo si usano tecniche automatiche.
http://www.chromeos.eu
Ciao Giovanni, la discussione sul ckeditor nasce dal fatto che ckeditor + ckfinder richiede di impostare il coockie_domain nel file setting.php..che andava ad interferire online sull'autenticazione admin..commentato quello entravo correttamente...non di cosa confliggesse ...
Per quanto riguarda dbaintemance concordo con elmeauno, da le stesse cose che fai tu a manina, solo che le puoi calendarizzare..evitando di ottimizzare quello che non serve..poi ognuno ha i suoi metodi preferiti..anch'io quando posso preferisco fare a mano delle cose ..scusate gli errori ma sono sul mobile
grazie ad entrambi
Grazie a voi.
Ciao