Ciao a tutti,
sto realizzando un nuovo sito con la versione di drupal 7, volevo sapere se ci sono differenze nelle struttura del tema da installare rispetto alla vecchia versione (drupal 6) oppure la costruzione di un tema nuovo è rimasta del tutto invariata??
Grazie.
Luca
Tema drupal 7
Gio, 28/04/2011 - 10:52
#1
Tema drupal 7
a livello logico è simile, a livello di codice è completamente diversa, convertire un tema base però e rapido.
http://www.chromeos.eu
grazie per la risposta, mi aspettavo però qualche informazione precisa o un tutolrial da vedere, in giro per ora ne ho trovato solo uno: http://informaticazone.eu/
se avete informazioni in merito sarei grato!
Ciao
Luca
lucasanna.eu
Le mie informazioni sono esattamente come quel sito, se ci dai info più precise posso aiutarti.
http://www.chromeos.eu
Salve, di nuovo grazie pe la risposta, mi sarebbe piaciuto avere uno schema o un tutorial con le varie fasi su come montare una grafica sul cms magari creando un tema da capo o modificandone uno preesistente sino a non riconoscelo e quindi farlo diventare proprio, non so se mi spiego, ma sono cambiate delle cose rispetto alla versione 6, avevo imparato a farlo nella 6 ora sono disorientato!
Grazie.
Luca
lucasanna.eu
Se escludi il file functions alla fine cambia solo come sono mostrate le regioni.
Per crearlo da zero è molto difficile trovare una soluzione unica. Io parto dall'html e lo creo da li, altri lo sviluppano su drupal, altri fanno meta e metà... dipende
http://www.chromeos.eu
quindi tu crei html e poi inserisci il php? ti spiego non sono un programmatore e di php ne so poco purtroppo, perciò in genere preferisco partire da un tema preesistente e stravolgendolo da non riconoscerslo così mi risparmio la fatica di creare dal file e tutto il resto, però mi è capitato di crearlo dall'inizio, sarebbe meglio fare così ma è piu da esperti e complicato, in piu non riconosco in drupal 7 la struttura dei file rispetto alla precedente versione.
Un aiutino? :-)
lucasanna.eu
Più che php potremo chiamarlo pseudocodice, alla fine stampiamo una variabile riferita ad una zona, nel sito che hai linkato c'è una guida per convertire da drupal 6 a drupal 7 leggi quella e prova a convertire qualche tema. La struttua è comincia dalla home e crea le regioni necessarie e sposta tutti in blocchi, poi cominci con le altre pagine e gli altri template
http://www.chromeos.eu
ho trovato una bella guida e ho pensato di far bene a pubblicarla servirà al resto della comunità:
http://tartle.altervista.org/?page=home
lucasanna.eu