Buongiorno,
sto effettuando uno spostamento di un sito da un dominio ad un altro che il
mio cliente ha comprato.
Ho caricato database con phpmysql e il sito con filezille, cambiando il
setting.php.
Questo è l'errore che riscontro quando carico la pagina del mio sito.
Non sono un'esperta informatica, per questo vi chiedo aiuto, visto che
l'assistenza da parte del dominio del sito è nulla.
vi ringrazio molto
Laura
<?php // $Id: index.php,v 1.90 2006/01/27 18:51:51 dries Exp $ /** * @file *
The PHP page that serves all page requests on a Drupal installation. * * The
routines here dispatch control to the appropriate handler, which then *
prints the appropriate page. */ require_once './includes/bootstrap.inc';
drupal_bootstrap(DRUPAL_BOOTSTRAP_FULL); $return =
menu_execute_active_handler(); switch ($return) { case MENU_NOT_FOUND:
drupal_not_found(); break; case MENU_ACCESS_DENIED: drupal_access_denied();
break; case MENU_SITE_OFFLINE: drupal_site_offline(); break; default: //
Print any value (including an empty string) except NULL or undefined: if
(isset($return)) { print theme('page', $return); } break; }
drupal_page_footer();
direi che php non è attivo.
quello che hai postato è il contenuto standard di index.php
se lo vedi così significa che l'interprete (il software) non è attivo.
crea un file "test.php" e inserisci questo codice (comprese le tag)
se visiti la pagina e lo vedi tal quale, php non è attivo.
Certified to Rock
a me sembra che il dump dei dati non ha avuto lieto fine.. o lo rifi o lo fai rifare da chi sà come fare a portarlo a termine : deve però esistere ed essere attivo ancora, il vecchio DB: sennò è molto dura estrarre i dati con un click...
Come posso fare per attivare PHP?
Il nuovo database sembrerebbe caricato correttamente, le tabelle sono inserite e nel file setting.php ho inserito i nuovi dati (username, pwd....)
GRAZIE MILLE PER GLI AIUTI!
contatta l'hosting
e spiega al cliente perché certe operazioni e certe scelte le deve fare il webmaster
http://www.chromeos.eu
Grazie mille, era un problema dell'hosting!
Ora pero' ho questo errore e usarname e pwd e nome database sono corretti.
E mi sembra che il database sia caricato correttamente.
Cosa posso fare?
Grazie mille ancora!
Unable to select database
We were able to connect to the MySQL database server (which means your username and password are okay) but not able to select the database.
The MySQL error was: Access denied for user 'DB28_viscoret'@'%' to database 'db28_viscoret'.
Currently, the database is DB28_viscoret. The username is DB28_viscoret and the database server is hostingmysql200.register.it.
Are you sure you have the correct database name?
Are you sure the database exists?
Are you sure the username has permission to access the database?
For more help, see the Installation and upgrading handbook. If you are unsure what these terms mean you should probably contact your hosting provider.
Nella tua domanda è presente un mi sembra.
Devi far sparire quella parola, dopo diventerà un problema da risolvere, per ora l'unica cosa è controllare e ricontrollare.
Attento alle lettere maiuscole/ minuscole devono essere riportate correttamente
http://www.chromeos.eu
Visto che sei cosi gentile, ne approffito.
ALlora, ho eliminato il database e l'ho ricaricato.
Mi esce questo errore
QUERY SQL
--
-- Database: `visco6_viscodb`
--
CREATE DATABASE `visco6_viscodb` DEFAULT CHARACTER SET latin1 COLLATE latin1_swedish_ci;
Messaggio di MYSQL
#1044 - Access denied for user 'DB28_viscoret'@'%' to database 'visco6_viscodb'
L'avevo anche prima ma l'ho risolto commentando la riga create database.....
puo' essere questo l'errore che non mi fa legare il sito al database?
Grazie mille, da questo punto di vista sono davvero inesperta.
Per trasferire il sito devi caricare il database e spostare il tutto nell'hosting, fatto questo modifichi il settngs.php con i nuovi dati e funziona, ogni cosa in più è un errore.
L'utente ha i permessi per compiere quelle operazioni?
http://www.chromeos.eu
E' quello che ho fatto.
Riprovero' con diverse combinazioni nel file settings.php
Grazie mille cmq!
Puo' essere che il problema sia
Le tue librerie di PHP per MySQL versione 5.0.51a sono diverse dalla versione di MySQL server 5.1.44. Potrebbe causare comportamenti imprevedibili.
ancora grazie.
laura
Problema risolto, settavo nome utente e pwd non nel setting.pho della cartella www!
Altro piccolo porblema, uff....ora non riesco più a loggarmi come amministratore, mi loggo, ma appena cerco di accedere a qualsiasi pagina mi dice permesso negato e si slogga.
da cosa puo' dipendere?
sempre mille grazie!
Che modifiche hai fatto?
http://www.chromeos.eu
Nessuna modifica perchè non ne ho la possibilità!
Mi loggo come amministratore, ma appena cerco di far qualcosa, anche solo andare su una pagina, si slogga e divento utente generale.
Quindi per ora l'unica cosa che mi è venuta in mente se devo aggiornare qualcosa, è farlo in locale e ricaricare database e cartelle ogni volta!!
help!;-)
Hai provato a vedere http://www.drupalitalia.org/node/9544 ?
Grazie, pagina molto utile.
Ma purtroppo non è al caso mio.
Io tra l'altro non ho nemmeno il file .htacces.
Ho provato a inserirlo, ma non cambia nulla e a cambiare i permessi dei file.
Se hai qualche altro suggerimento sono sempre ben accetti.
Io comunque credo davvero che sia un problema di incompatibilità dellle versioni PHP.
Grazie, ciao!
Per i requisiti di Drupal, questo è l' indirizzo
http://drupal.org/requirements
Il file .htaccess deve esistere o non esiste nemmeno il sito (qui ci vuole mistero)
In mac e linux è un file nascosto.
http://www.chromeos.eu
Supponendo che i requisiti per Drupal siano sufficienti, che il file htaccess esiste nella root del sito, che il setting.php contenga le giuste informazioni su server, database, user admin e password admin, sembra che il sito non ti riconosce come amministratore e l' indirizzo che ti ho dato per D.I. contiene anche l' indicazione su come ricostruire userid e password di amministrare.
Ma io chiederei a Laura di inviare (in privato e a chi la vuole aiutare) alcune cose:
- il dump e il database
- la possibilità di rifare il dump dall'originale
- la possibilità di avere tutto il sito in originale (ftp)
- come si chiama il registar-hoster (arrabbiata o topahost ????)
- se è un host win o linux e le esatte caratteristiche del servizio
+ altri dettagli utili.
e cmq di specificare in modo approfondito, se riesce..
PS
la "mia ultra-forza" percepisce "un bel dump craccato" su un "hosting deboluccio".. mistero !!