ciao,
sto cercando di realizzare un mio footer personalizzato, sto utilizzando drupal 6.2 installato con le release bitnami.
voglio mettere un'immagine centrata con una scritta sottostante, però ho dei problemi.
ho creato una classe css e l'ho inserita nel file style.css del tema Garland ho creato nel tema una cartella "img" ed ho inserito la mia immagine.
ho poi creato un blocco e l'ho messo nel footer ed ho inserito questo codice:
la classe css centro è così definita:
.centro {
display: block;
margin: 0px auto;
text-align: center;
}
il mio problema è che non riesco a visualizzare nulla
mi sapreste aiutare
per prima cosa controlla il formato input che utilizzi nella scrittura. Potrebbe darsi che stai utilizzando il Filtered e non hai abilitato il tag
img
. Se è così ti basta andare nel setting di Formato Input ed aggiungere i tag che vuoi utilizzare, oppure usare il Full html per la scrittura del blocco footer.Se invece hai già fatto tutto questo cerchiamo di capire meglio dove può stare l'inghippo ;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
utilizzo Full html, anche se provo a modificare il mio codice così non sortisco effetti:
src="files\Terra.jpg"
anche in Full html puoi configurare i tag permessi
admin/settings/filters/2/configure
.Hai controllato che ci sia
<img>
?---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
no, non c'è, dove dovrei inserirlo?
Carica il modulo image,
oppure IMG lo infili in full html settando PRIMA la casella filtri html , poi VAI IN configurazione e li vedi tutti i tag ammissibili : e li lo aggiungi a quelli già esistenti.
guarda prima input format > Filtered > impostaz. o configurazione > e li dovresti trovarli subito (quelli basilari ...)
scusa astrowx se non ho risposto subito, ma come dice Lorenzo, si, devi aggiungere il tag img in input format... ti consiglio di aggiungere anche qualche altro tag che di solito si usano. Controlla che ci siano gli elenchi
<ol> <ul>
e i<li>
, i vari<h1> <h2>
...---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
ciao, ho cancellato la cache
questa è lo screen della pagina in questione
CSS
Editor CSS
qui c'è: use theme css
Defines the CSS to be used in the editor area.
Use theme css - load style.css from current site theme.
Define css - enter path for css file below.
CKEditor default - uses default CSS from editor.
CSS path
qui è vuoto
Enter path to CSS file (Example: "css/editor.css") or a list of css files separated by a comma (Example: "/themes/garland/style.css,http://example.com/style.css"). Make sure to select "Define css" above.
Available placeholders:
%h - host name (/drupal/).
%t - path to theme (/drupal/themes/seven/).
Predefined styles
qui c'è: use theme ckeditor.style.js
Define the location of "ckeditor.styles.js" file. It is used by the "Style" dropdown list available in the default toolbar. Copy "sites/all/modules/ckeditor/ckeditor/ckeditor.styles.js" inside your theme directory ("themes/seven/ckeditor.styles.js") and adjust it to your needs.
Predefined styles path

qui è vuoto
Enter path to a file with predefined styles (Example: "/ckeditor.styles.js"). Be sure to select "define path to ckeditor.styles.js" above.
Available placeholders:
%h - host name (/drupal/).
%t - path to theme (/drupal/themes/seven/).
%m - path to CKEditor module (sites/all/modules/ckeditor).
ho impostato correttamente
, ma il problema è che se cambio qualsiasi sezione del file .css non mi prende le modifiche, è come se non utilizzasse quello li del tema
aspetta un attimo... ma il problema iniziale l'hai risolto? Le immagini riesci a vederle ora?
Per ricapitolare, il tag lo devi aggiungere qui "admin/settings/filters/1/configure" per il Filtered.
Ora l'altra questione che posti non mi è molto chiara. Ti trovi in FckEditor e cosa vuoi fare? I temi che trovi qui sono relativi alla visualizzazione di fckeditor nella composizione dei contenuti
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
io riesco ora e vedere le immagini, ma ora voglio utilizzare il file css del tema e poterlo modificare. però non lo riesco a utilizzareè come se non vedessi il style.css.
per esempio se imposto uno sfondo sul css e richiamo la classe corrispondente non vedo nulla.
ti consiglio per prima cosa si utilizzare Firebug (http://getfirebug.com/) per firefox, questa addon ti consente di vedere le modifiche al codice in diretta e poi le riporterai nel tuo style.css che sta sul server.
Poi controlla che Ottimizza i file CSS in
admin/settings/performance
sia su disattivato. Questa funzione ti sarà molto utile in produzione per migliorare le prestazioni del sito, ma quando ci lavori su non ti consente di intervenire sul css giusto, dato che ne ricrea uno "temporaneo".---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
ok, ma allora se volessi usare un file css esterno come dovrei fare?
è disattivata l'opzione ottimizza file css.
io lavoro con la release di bitnami con drupal 7, ma comunque non ho capito perchè se su ckeditor setto che devo utilizzare il file css del tema non me lo vede. il file è style.css?
lo stile che selezioni in ckeditor serve solamente in fase di edit. Ckeditor usa quello stile all'interno del campo testo.
Quindi non capisco bene cosa vuoi fare. Di solito io uso il Ckeditor default per evitare sfondi strani nella compilazione.
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
riepilogo la cosa che ho fatto e vorrei fare:
ho installato ckeditor con imce, adesso siccome voglio fare una paginetta un po' carina vorrei utilizzare delle classi css che ho.
dove devo mettere le classi css che ho per poterle far riconoscere dall'editor ck?
nota bene non voglio modificare lo stile dell'editor, io vorrei utilizzare il ckeditor in modalità "codice sorgente" e utilizzare le classi css che ho.
ok
le classi le definisci nel tuo style.css o "nomestile".css che trovi associato all'interno del file .info del tema. Nel file .info sono elencati tutti i fogli di stile che il tuo tema usa.
In uno di questi file andrai a definire le tue classi e poi quando scrivi il contenuto, in codice sorgente metterai ditrettamente l'html (ad esempio
<p class="lamiaclasse">testo con la mia classe</p>
).Due domande mi sorgono spontanee:
h1 h2 h3
...p
,a
,ul
,ol
... e così via e poi nello style differenzi tutti gli altri tag che vengono richiamati nei blocchi, nei menù e in tutto quello che non è content?Scusa se ti faccio queste domande ma tramite messaggi sul forum a volte è difficile immedesimarsi nel problema dell'altro.
Se riuscissi anche a postare un'immagine sarebbe meglio ;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
grazie mille
1-->io sto facendo questa cosa ma non funziona
2-->mi piace lavorare con i div e il css mio
non preoccuparti capisco in pieno che è difficile spiegarsi nei post
;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
2-->grazie per la dritta
1-->anche utilizzando Full Html non cambia nulla è come se lavorasse con un altro css
risolto :)
grazie
che cos'era che non andava?
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
scusa il ritardo, ma sono stato in ferie.
sbagliavo il css da modificare, pensavo che fosse attivo un tema invece era attivo un altro.
scusami per il tempo che ti ho fatto perdere
sei stato molto gentile