Ciao a tutti
riprendo un precedente post, non molto fortunato;comincio a pensare che non ci sia soluzione per questa mia ipotesi di implementazione.
Sto impostando un sito basato sostanzialmente su info correlate in base ad un db (nodes) di aziende
Questo vuol dire che con tutta una serie di node-references riesco a pubblicare, nella stessa pagina, qualsiasi informazione sia correlata all'azienda stessa.
Mi è venuta l'idea di associare per ogni title (www.miosito.it/aziende/[title]) le corrispettive news(feeds) che raccolgo da altri siti web che pubblicano news del settore.
Per fare questo utilizzo l'accoppiata Feed+Extractor:
Riesco quindi, nel campo "feeds", creato ad hoc, del content-type "feeds_informatica" a popolare il campo, attraverso l'estrazione dei termini indicati nel vocabulary " feeds". Fino a qui tutto bene (vista la mancanza di how to non è stato propriamente intuitivo settare il modulo "extractor")
Ora mi trovo con una view(block) che dovrebbe filtrare i feeds in base al content-title (come faccio con tutte le altre views attraverso i node-references, ma non riesco.
I motivi credo di poterli intuire:
1) il title del block_feeds non è un termine , ma una stringa con più termini , quindi non potrà mai coincidere con il node-title (che invece ha un solo termine).
2) Le Api di Extractor non mi consentono di impostare un campo node-reference come campo di popolamento dell'estrazione, altrimenti avrei già risolto (infatti qualcuno già chiede ai mantainers di Extractor l'implementazione di questa feature)
3) Ho un campo "feeds" che contiene il termine estratto, che potrebbe essere utilizzato per "matcharlo" con il title-node, ma non riesco in nessun modo a realizzarlo.
Views è molto potente, ma non facile.....perchè non riesco a creare una semplice query del tipo :
WHERE node-type="feed-items" AND feed_items.feeds = aziende.node-title
Avete qualche suggerimento? Cosa sbaglio ?
E' stato estremamente difficoltoso risolvere questo caso (sia per queste esigenze , ma anche per problemi di sincronizzazione inversa come ho segnalato in un altro post) dopo lunghe ricerche ,una patch per Feelds ed un altro modulo , sono finalmente riuscito ad ottenere esattamente quello che volevo.
Vista la complessità , ma il risultato estremamente interessante, penso di farne un workflow e postarlo sui contenuti (anche perchè scrivendolo passo passo me lo imprimo anch'io nella mente) ;-)