Guida base di Drupal 6.x.chm
Drupal è un sistema di gestione di contenuti (content management system) modulare adatto a numerosi utilizzi, pensato per essere impiegato da chi non ha necessariamente una formazione tecnica o di programmazione alle spalle. Tuttavia la realizzazione di un sito Drupal richiede preparazione e conoscenze tecniche (css, xhtml, php) e la sua gestione finale richiede una certa familiarizzazione con alcuni concetti base.
Sono così lieta di allegare una guida base scaricabile in .chm, l'help classico di Windows.
Avviso:
Le traduzioni sono fatte in modo automatico e le pagine scritte grazie alla documentazione trovata sul web, pertanto qualsiasi aiuto e "dritta" è ben accetta.
La guida rispetta la struttura tipica del menu navigazione di Drupal 6. Buona lettura!
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 294.5 KB |
Argomenti:
- Versione stampabile
- Accedi o registrati per inserire commenti.
e per chi usa Linux, come lo apro un file chm?
Cioè non lo apro proprio.
È proibito dissentire da Windows !
Dittatura completa !
w Bill Gates
ha la mia età
anche lui ha cominciato in garage (!?)
CMQ:
1 - voglio vedere "Chi sarà il mandrake" che fà drupal senza discrete basi di html - php - css - ecc. + ecc.
2 - chm ? ah ok è un file di HELP..
3 - mario : aprili con open office : forse li apri lo stesso, io ci apro i .doc e una marea di altri files...
= mi correggo con soffice.exe : non ci riesco !
Cmq potresti mettere un server virtuale e dentro ci ficchi una versione windows : semprechè la cosa ti vada bene.
4 - Straordinaria questa guida : più la leggo e più mi piace : complimenti.
http://www.gnukhole.com/2008/07/10/5-visualizzatori-di-file-chm-per-linux/
Sai io lavoro bene con windows e purtroppo con linux non riesco a fare amicizia!! Comunque guarda qua:
http://www.gnukhole.com/2008/07/10/5-visualizzatori-di-file-chm-per-linux/