Statistiche utenti

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Statistiche utenti

ciao a tutti...
sto realizzando un sito con parecchi utenti registrati suddivisi per ruoli. Grazie a google analytics e l'omonimo modulo per drupal riesco ad avere un sacco di informazioni e statistiche riguardanti il sito.
Su google analytics sono riuscito a creare delle segmentazioni personalizzate ed avere delle statistiche divise per ruolo.
Io vorrei sapere se c'e' un modo per avere una segmentazione per singolo utente. Ho cercato un po' in giro ma non trovato nulla di interessante.
Qualcuno ha mai usato un modulo o qualche altro strumento per tracciare o cmq creare delle statistiche suddivise per utente??
Ad ogni modo vorrei sapere se una cosa del genere è legale o meno.
Ogni tipo di aiuto o consiglio è bene accetto... (spero che questa volta qualcuno possa aiutarmi... visto che l'ultima sono stato praticamente ignorato... :( ...)

grazie mille!!!

Cercando in questo sito ho trovato chi parlava del modulo Piwik ...
Qualcuno l'ha mai usato??

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

se usi google analytics perchè usare piwik

lo dico xkè se da google provengono numerosi servizi utili, utilizzati anche sul sito, google analytics, google admanager, feedburner, ecc ecc ecc ...perchè inserire anche piwik.

Tra l'altro perchè eliminare analytics x piwik, dovendo poi mantenere google per tutti gli altri servizi?

Texas : secondo me fai bene ad attrezzarti con alternative a Mr. Goaglo. Sono convinto che sia molto meglio usare alternative "dove non sei Tu ad essere perennemente Controllato".

Dal punto di vista legale : avverti sempre L'utenza di ciò che fai e glielo fai accettare, studiando bene tutte le norme comunitarie ed evitando la divulgazione occulta dei dati raccolti e archiviati a Terzi, al di fuori di Te, del Tuo cliente e del Singolo Utente che volesse visionarli momentaneamente (perchè può costringerti a farglieli Vedere).

Patti chiari anche col tuo cliente e dichiarazione di chi terrà i dati e sino a quando prima che essi vengano definitivamente formattati.

Quel modulo non l'ho mai usato e me lo vado a leggere con calma : grazie della segnalazione.

Ciao ragazzi,
innanzitutto grazie mille per le risposte!!!

@jscm: io non voglio eliminare a prescindere analytics; mi chiedevo solo se piwik mi forniva quel qualcosa in più che in questo caso mi serve... lo so che Google fornisce 10000 servizi, pero' vista la richiesta del cliente, sono costretto a guardarmi intorno e valutare!! ;)

@Lorenzo: Anche io molto spesso la penso come te!! google è il grande occhio che ci osserva e ci controlla... pero' i servizi che mi da per la maggior parte delle volte sono così utili... :) ma io sono convinto che bisogne sempre essere disposti a pensare ad alternative... chi si fossilizza nel nostro lavoro è perso...
Ti ringrazio davvero tanto sul fatto della questione legale!! mi hai aperto gli occhi!! :) ora mi metterò con calma a studiare tutto punto per punto, sia dal punto di vista "informazione dell'utente" che dal punto di vista "accordi col cliente" ovvero il proprietario del sito...

GRAZIE MILLE!!!! :D

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

Piwik è certamente utile al pari di google analytics con il vantaggio che i dati statistici restano di tua esclusiva proprietà. Puoi accedervi via SQL o con gli strumenti di piwik.
Ho usto i moduli di Piwik per Drupal, ma alla fine ho preferito accedere alle statistiche senza i citati moduli (http://drupal.org/project/piwik). E' disponibile un ulteriore modulo, http://drupal.org/project/piwikanalytics non anora in produzione, che proverò quanto prima.
Una nota sulla installazione di piwik la trovi qui: http://www.rfc.it/drupal/about_piwik

Ciao,
Italo

Io sto usando da un mesetto Piwik per alcuni siti e mi trovo bene.
E' molto più semplice di Analytics che comunque non ho abbandonato, diciamo che ognuno dei due ha delle caratteristiche utili.

Piwik lo trovo molto utile per verificare il percorso utente, se hai un obiettivo da raggiungere (o meglio una serie di passi che l'utente dovrebbe fare) Piwik te lo mostra più chiaramente e quindi puoi prendere delle decisioni a riguardo in tempo reale.
Per farti un esempio avevo preparato una pagina che avrebbe dovuto creare una determinata conversione (in Piwik obiettivo) fatta partire la campagna mi sono accorto immediatamente che qualcosa non andava ed ho potuto correggere subito ottenendo poi dei risultati. Con Analytics non c'è questa reattività.

Con una sola installazione puoi monitorare più siti separatamente però richiede un minimo di 128Mb di Ram.

Iteressante!!
lo provero' sicuramente!!

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

texas138 wrote:
ciao a tutti...
Io vorrei sapere se c'e' un modo per avere una segmentazione per singolo utente. Ho cercato un po' in giro ma non trovato nulla di interessante.
Qualcuno ha mai usato un modulo o qualche altro strumento per tracciare o cmq creare delle statistiche suddivise per utente??

hai trovato una soluzione usado google analytics per avere le statistiche di accesso degli utenti registrati?

Gianfranco

Ciao Fuxas,
sinceramente ho provato e riprovato un paio di alternative senza raggiungere il risultato sperato. Al momento sono riuscito a filtrare, mediante modulo google analytics, le statistiche per tipo di utente... ma niente di più... per di più sto pacioccando con la tabella watchdog di drupal per riuscire ad avere qualcosa in più... ma diciamo che mi sono fermato su questa parte perche ho avuto moooolte altre cose da fare!!! :)
that's it!!

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

Ciao Texas138 oltre a google analytics ho installato il modulo visitors (http://drupal.org/project/visitors) e non fa proprio tutto quello che mi piacerebbe avere, ma è già qualcosa.

A presto.

Gianfranco

Ciao Fuxas,
grazie mille per la segnalazione... effettivamente anche io ho installato visitors!!! non fa proprio quello che cercavo ma come dici te, è già qualcosa...
grazie mille!!!

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com