Ciao
dopo un tempo interminabile, sono riuscito a completare, anche se non del tutto, il mio primo ed unico sito con drupal.
Negli anni passati ne avevo fatti un paio con programmetti semplici e limitati.
Questo mi ha richiesto molto studio, e so di aver commesso diversi errori .. alcuni li vedo già da me ... voi sicuramente ne vedrete molti di più.
Quindi se trovate qualcosa di macroscopico, potreste per cortesia segnalarmelo che provo a rimediare?
La grafica è quella che è ... magari nel tempo (sempre che ne trovi, visto che non è il mio lavoro) posso vedere di migliorarlo.
Mi raccomando ... dite la vostra ... senza peli sulla lingua ;-)
grazie
ciao
www.emozionipavimentiinresina.com
Ciao,
ci sono alcune cose che ti segnalo... se fai click su una voce di primo livello che ha un sotto menù, la tendina si apre o si chiude, non so se sia voluto... è un pò disorientante, dovresti impostare semplicemente che al mouse over si apre la tendina e che al click semplicemente non segue il link associato (immagino che la tendina l'abbia fatta con l'ausilio di JS).
L'altra cosa che ti segnalo, però qui parliamo di "gusti personali", è che, vedendo il codice sorgente, ho notato moltissimi id agli elementi... ricordati che, di norma, gli id "pesano" di più (in fattori come caricamento e assegnazione degli stili) rispetto alle classi. Qui però, come ti dicevo, siamo in fattori di gusti personali: io oramai utilizzo praticamente un unico id e lavoro solo di classi (lavorando con gli annidamenti e con l'ereditarietà il peso complessivo del CSS cala draticamente).
Per il resto, direi ottimo!
;)
@gioppy
grazie delle preziose informazioni.
Allora ... per il menu sono d'accordo ... anzi se vuoi suggerirmi qualcosa ben volentieri ... questi effetti indesiderati sono dovuti al comportamento del modulo DHTML menu.
Vorrei avere, in alcuni casi, un menu padre (non collegato ad una pagina) che contenga link figli.
Ad esempio Galleria dovrebbe contenere Galleria, Esempi e Video e vorrei che si aprisse subito al passaggio del mouse.
In questo si eviterebbe di cliccare Galleria padre ... spero di essermi spiegato.
Per quanto mi dici riguardo all'uso degli id rispetto alle classi .. se mi mandi qualche link da studiare magari vedo se ci capisco qualcosa. Quello a cui ti riferisci penso sia opera di chi ha fatto il tema ...
di nuovo grazie
ciao
Ciao,
per il dorpdown, detto fatto... giusto per prenderne uno, qui trovi un pò di esempi e/o plugin in javascript che puoi utilizzare (devi un attimo riadattarli secondo le esigenze di Drupal... se hai un pò di dimestichezza con javascript non dovrebbe essere un problema).
Per quanto riguarda l'uso degli id e delle classi, qui hai tutti gli strumenti che ti servono:
http://css.html.it/guide/lezione/22/id-e-classi-due-selettori-speciali/
http://www.w3schools.com/
http://css.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/
;)