Ciao,
permettimi solo un paio di osservazioni (non voglio essere polemico o arrogante).
Anzitutto, perchè hai fatto 5 swf per ogni voce di menu quando potevi farne uno unico con i 5 bottoni all'interno? Questo implica 5 chiamate a 5 risorse che, seppur poche, consumano un pò di banda (lo so, è minima ma io guardo soprattutto queste cose...).
Poi, non mi è chiara una cosa che, dopo tutto quello che ho studiato, secondo me non va bene: parliamo di accessibilità e Legge Stanca, che riporti nel sito. Per definizione di accessibilità, oltre a tener conto della legge Stanca che, se non ricordo male implica necessariamente il DTD Strict (mentre tu hai usato il DTD Transitional), hai usato delle struttura sbagliate... se vuoi osservare quanto meno le regole basilari dell'accessibilità non devi, e ripeto non devi, mai utilizzare tabelle per l'impaginazione... le tabelle, utilizzate per la struttura, non sono accessibili!
Per il resto, graficamente è gradevole anche se io avrei allegerito un pelo l'home page dando dei diversi pesi agli elementi delle sidebar.
;)
Ciao, solo una cosa: io non ho curato la parte grafica. Mi è stata passata e l'ho montata. Non avrei mai usato flash e non avrei mai fatto un sito con le tabelle nel 2011. Ma il grafico che mi ha contattato così ha fatto il sito e così è piaciuto al cliente.
Ciao,
permettimi solo un paio di osservazioni (non voglio essere polemico o arrogante).
Anzitutto, perchè hai fatto 5 swf per ogni voce di menu quando potevi farne uno unico con i 5 bottoni all'interno? Questo implica 5 chiamate a 5 risorse che, seppur poche, consumano un pò di banda (lo so, è minima ma io guardo soprattutto queste cose...).
Poi, non mi è chiara una cosa che, dopo tutto quello che ho studiato, secondo me non va bene: parliamo di accessibilità e Legge Stanca, che riporti nel sito. Per definizione di accessibilità, oltre a tener conto della legge Stanca che, se non ricordo male implica necessariamente il DTD Strict (mentre tu hai usato il DTD Transitional), hai usato delle struttura sbagliate... se vuoi osservare quanto meno le regole basilari dell'accessibilità non devi, e ripeto non devi, mai utilizzare tabelle per l'impaginazione... le tabelle, utilizzate per la struttura, non sono accessibili!
Per il resto, graficamente è gradevole anche se io avrei allegerito un pelo l'home page dando dei diversi pesi agli elementi delle sidebar.
;)
Attualmente il sito è irraggiungibile :)
Ciao, solo una cosa: io non ho curato la parte grafica. Mi è stata passata e l'ho montata. Non avrei mai usato flash e non avrei mai fatto un sito con le tabelle nel 2011. Ma il grafico che mi ha contattato così ha fatto il sito e così è piaciuto al cliente.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal