ciao a tutti...
avevo sentito parlare bene di drupal e per curiosità l'ho scaricato ma... dopo nemmeno 2 minuti che l'ho installato, l'ho cancellato immediatamente.
Mi spiace che si spenda del tempo per portare avanti un progetto così ma... ho visto un'accozzaglia di codice... un misto tra tabelle e div che per metà basta..
div dentro tabelle, tabelle dentro div...
è necessaria tutta questa sporcizia di tag inutili e pesanti?
disabilitando i css la struttura rimane impalata così com'è....
non è accessibile per niente..
ho avuto una cattiva impressione...
buon proseguimento agli sviluppatori...
Texwiller
Ma drupal è accessibile?
Sab, 24/02/2007 - 17:57
#1
Ma drupal è accessibile?
ma sei sicuro di aver installato Drupal?!?!?
Guardati il mio blog.. e trovami un tag table!
Chissa cosa ha installato???
Uccio
Il mio sito con drupal
Ciao a tutti, sono nuovo, ho installato anche io Drupal da pochissimo, e mi sto ancora muovendo per cercare di utilizzarlo.
Però posso rispondere a questo post.
Dipende dal tema scelto.
Io stavo cercando un CMS accessibile che utilizzasse solamente DIV, sorpresa quando oggi vedendo la struttura della pagina mi sono accorto che c'erano tabelle dentro tabelle... ho fatto una prova prima di cancellare tutto, ho scelto un tema di quelli predefiniti di drupal...ed ecco un sito totalmente e solamente fatto di DIV :D...
Quindi occhio ai temi scelti, magari sono belli e graficamente validi, ma non altrettanto accessibili. E poi ogni sito può essere personalizzato, non ho ancora provato ma metterò mano a tutto il CSS essitente.
Non faccio il nome del tema con le tabelle perchè non so se è giusto farlo, però magari basterebbe mettere in evidenza di un tema anche la struttura che usa ;)
Ciao, vi romperò presto le scatole per farvi un sacco di domande tipo: ma come si fa... ho provato ma non ci riesco... ecc... hehehe ;)
ehehe, il tema è questo! Devo cambiarlo appena riesco.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics