Ciao a tutti.
Ho da proporre un problema che da un po di tempo mi sta facendo sbattere la testa qua e la.
La questione è la seguente:
voglio realizzare un blocco da mettere in sidebar che funzioni come un menu per i prodotti inseriti all'interno di un sito.
Ogni prodotto sta all'interno di alcune sottocategorie gestite tramite taxonomy e hierarchical select. Queste categorie possono variare anche perchè l'obiettivo finale è che l'utente inserisca il prodotto mettendolo in una sotto-categoria che si trova all'interno di una categoria più ampia, e che possa creare autonomamente nuove categorie e sottocategorie.
Per questo motivo le categorie e le sottocategorie sono tutti termini e sottotermini di un unico vocabolario chiamato prodotti
Per fare un esempio più chiaro, ecco come intendo la struttura del mio menù:
- Categoria principale 1 (termine)
-- sottocategoria 1.1 (termine)
--- prodotto 1 (titolo nodo)
--- prodotto 2 (titolo nodo)
-- sottocategoria 1.2 (titolo nodo)
- Categoria principale 2 (termine)
-- sottocategoria 2.1 (termine)
--- prodotto 3 (titolo nodo)
--- prodotto 4 (titolo nodo)
--- prodotto 5 (titolo nodo)
-- sottocategoria 2.2 (termine)
e così via. ora il problema è che vorrei che il tutto si generasse in automatico quando l'utente crea il contenuto e gli assegna la sottocategoria, prendendone una già creata o creandone una nuova.
Premetto che ho cercato in lungo e in largo, ma senza risultato, una soluzione per realizzare il tutto, il fatto è che però non so nemmeno qual'è il campo giusto in cui cercare! quindi se esistono già soluzioni che non ho trovato tramite google o cerca chiedo scusa e grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi!
Ciao hai provato moduli tipo taxonomy block e taxonomy menu?? se non ricordo male creano in automatico blocchi o menu in funzione delle categorie create, con auto update ogni volta che si inserisce una tassonomia o un nenu.
Marcello
Ciao Marcello e molte grazie per la risposta.
Taxonomy menù in cooperazione con hierarchical select fanno esattamente quello che mi serve... tranne però la cosa più importante, ovvero mostrare i titoli dei nodi in ogni categoria!
Devo ancora provare il modulo taxonomy block, ma mi sembra che nemmeno lui abbia questa funzionalità.
Magari c'è una configurazione che io non ho impostato nelle opzioni di taxonomy menù? perchè appunto lo avevo scartato fin dall'inizio come soluzione proprio per questa pecca :(
Ho anche provato a risolvere con views, ma il risultato è che non riesco a raggruppare più di un livello della gerarchia dei termini e quindi mi si ripetono.
Altre idee? sbaglio io qualcosa di banale?
Nessuno ha qualche idea dunque?
Per ora ho fatto progressi, non sono ancora esattamente a quello che volevo ma facciamo passi avanti.
Con Hierarchical Select e Taxonomy Menu creo rispettivamente le categorie + sottocategorie e il menù con tutti i termini correttamente annidiati.
Es. struttura di cui parlo:
Termine padre 1
- figlio 1
-- nipote 1
-- nipote 2
- figlio 2
-- nipote 3
Termine padre 2
- figlio 3
-- nipote 4
ecc. ecc.
Arrivati a questo punto l'unico modo che ho trovato per far apparire il titolo del nodo è quello di inserirlo manualmente come voce del menù della tassonomia ogni volta che si crea un nuovo nodo, e andarlo poi a posizionare sotto il termine "nipote" giusto sempre tramite hierarchical select.
Quello che mi chiedo ora è se non ci sia un'alternativa che utilizzi ad esempio le viste. Dico questo per due motivi:
- ora mi interessa il titolo del nodo e bon, ma se dovessi mettere anche un excerpt del corpo del nodo?
- questa soluzione implica che si vada ad inserire 2 volte il titolo al prodotto in 2 campi differenti, mentre sarebbe auspicabile inserirlo una sola volta e che il menù si aggiornasse in automatico
Ho risolto in una maniera del tutto differente.
Lasciando perdere completamente taxonomy e hierarchical select, e visto che sono ancora allo stato iniziale dello sviluppo del sito, ho optato per l'attivazione del modulo book andando a creare e organizzare le pagine con una struttura ad albero grazie alle opzioni che si attivano con il suddetto.
Quelli che io volevo creare come termini vengono invece creati sottoforma di nodi, pertanto il menù viene quindi creato automaticamente tra i blocchi disponibili, e mostra tutti i titoli delle pagine/sezioni nella corretta gerarchia.
Questo non risponde ancora al problema dell'excerpt del corpo del nodo, ma per il mio primo problema è più che sufficiente.