Ciao a tutti!
Ho un sito di un'agenzia immobiliare su server linux con Aruba.
Ho riscontrato che, anche senza inserire nuovi immobili, il database ogni tanto sfora il limite di spazio che ho acquistato.
Ho settato che non memorizzi i dati della cache ma facendo "svuota cache" dalla pagina delle prestazioni lo spazio occupato dal db cala sempre di qualcosa...
come potrei fare per fare in modo che se non ho aggiornamenti del sito non mi superi lo spazio consentito?
Per assurdo:
ora ho 300Mib, se ne comprassi fino a 500 senza fare aggiornamenti tra un pò di tempo (non so stimare quanto) mi supererebbe anche i 500...
Disattiva Database logging, Syslog inoltre ti consiglio di impostare il settings.php in questo modo alla riga 139, in modo che la tabella sessions non "cresca":
ini_set('arg_separator.output', '&');
ini_set('magic_quotes_runtime', 0);
ini_set('magic_quotes_sybase', 0);
ini_set('session.cache_expire', 86400); //scadenza della sessione in secondi 60*60*24 = 1 giorno
ini_set('session.cache_limiter', 'none');
ini_set('session.cookie_lifetime', 0); //Se metti 0, la sessione scade quando si chiude il browser. forse no in firefox
ini_set('session.gc_maxlifetime', 86400);
ini_set('session.save_handler', 'user'); // manipolazione Usa sessione definita dall'utente.
ini_set('session.use_only_cookies', 1);
ini_set('session.use_trans_sid', 0); // Non utilizzare le sessioni di URL-based.
ini_set('url_rewriter.tags', '');
Ciao
A volte anchè causa moduli tipo "Visitors" ed simili.
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
Grazie della risposta!
@danzisiweb: come faccio a disabilitare Database logging e Syslog?
Ho messo il setting con i parametri che mi hai consigliato, speriamo bene!
@johnny13: Non uso "Visitors" ne moduli simili...
Comunque grazie per la risposta!
:D
Ciao, per disabilitare Database logging e Syslog basta andare in Amministra > Costruzione del sito > Moduli (admin/build/modules) e togliere la spunta ai sopraindicati moduli. Salva Configurazione. Vai in Prestazioni (admin/settings/performance) e clicca pulire la cache.
Riguardo al configurazione del settings.php (ben commentato nel post sopra) se le opzioni no ti andranno bene potrai sempre mettere il settings.php originale e se non hai fatto il backup trovi in default.settings.php
Infine esiste un modulo session_limit (che ho installato ma non ti so dire i dettagli in quanto nel mio sito non c'è una forte navigazione) che gestisce il limite delle sessioni di Drupal. Se vuoi puoi provarlo poi mi dici.
C
i
a
o