Spostamento sito drupal da una cartella all'altra

22 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Spostamento sito drupal da una cartella all'altra

Ciao a tutt*,
una domanda penso e spero molto semplice.

Attualmente ho il sito che funziona a dovere in una sottocartella della root tipo www.miosito.it/nuovosito
questo per permettere agli utenti di usufruire del vecchio sito fino alla realizzazione del nuovo.

CI SIAMO. Il sito è pronto.

La domanda è questa:
Per spostare il sito (la cartella drupal) da www.miosito.it/nuovosito alla root www.miosito.it
semplicemente con un "copia/incolla"????

Grazie

Ciao, devi controllare i permessi delle cartelle e owner compresi, creati dai vari moduli tipo imagecache ed altri che potrebbero scrivere nel filesystem. Qualche piccolo ritocco lo devi fare anche nel settings del filesystem, ma il vero problema credo siano i permessi e gli owner se hai usato moduli che scrivono direttamente roba. Comunque è una procedura che si fa con un pochetto di pazienza, ma si fa..

Marcello

Ciao e grazie della risposta.
A tal proposito mi chiedo:
permmessi: ovviamente devono essere tutti in leettura/scrittura?
permessi owner: cosa e dove li setto?
file system: che tipo di ritocchi?

Grazie

Permessi: devi guardare sotto la cartella files cosa hai e come sono settati file e cartelle (probabilmente 775), ma alcune cartelle tipo la files avrà 777 come anche la tmp (777) ma solo la cartella non tutte le sottocartelle... owner idem, leggi a fianco che owner hai e le devi ricostruire uguali, probabilmente per owner se non hai controllo SSH lato provider farai fatica io qui non ti so aiutare, solitamente io ho controllo lato SSH pertanto entro e cambio come mi pare, eventualmente senti provider o altre anime buone nel gruppo... filesystem: è una opzione in amministrazione di drupal, la trovi le leggi e la sistemi se è da sistemare... attenzione a non mettere tutto 777 per far andare le cose, potrebbe essere rischioso, la procedura giusta se serve 777 lo deve poter fare l'utente del server web (solitamente apache) non l'utente con il quale hai fatto ftp. Sarebbe meglio fare prove con altro spazio web per evitare di bloccare tutto, come ho detto prima si fa ma non è proprio così immediato, ma come sempre forse qualche anima buona ha procedure migliori che ti possono aiutare..

Marcello

grazie della risposta!
incrocio le dite e a giorni inizio lo spostamento!

In caso ne approfitto ancora!

;-)

ce l'ho fatta!
tutto a posto tranne (per ora) un aspetto:

non riesco più a caricare i file con IMCE e CK EDITOR

Funziona tutto apparentemente ma poi il file non mi appare nella preview!

la cosa strana e che se poi vado in cartella utilizzando filezilla il file è correttamente caricato e visualizzato.

ho provato acambiare i permessi della cartella sites settandoli tutti su 777 e alle sottocartelle.

ma niente!

Ciao,
controlla il settaggio del filesystem, vedi se è messo su pubblico o privato, prova a cambiarlo e vedi cosa succede.. controlla che tu stia usando gli url semplicifati. A volte gli url semplificati causano qualche anomalia a causa della path nella gestione immagini ecc.
Ciao!
Marcello

Grande!
ora che ho settato su pubblico funziona come correttamente!

tralasciando l'interrogativo perchè non funzioni in privato.....
:-)
grazie ancora!

Ciao,
stai attento però ai permessi 777 specialmente per utente anonimo, se non sei sicuro prova con una installazione pulita di drupal per leggere e ripristinare i giusti permessi.
Bye!
Marcello

intendi installare un drupal di prova per vedere come sono settati i permessi di default?

il rischio è che un anonimo acceda ai contenuti del sito?

grazie

Ciao,
si devi controllare specialmente la cartella files e alcuni files, solitamente sono settati 775 e alcuni 664 per utente anonimo mentre l'utente apache (quello del server) può fare 777.

Per ripristinare quei permessi difficilmente riesci con filezilla, devi poter accedere alla shell del server, e se non puoi dei chiedere al provider di cambiare i permessi.

Il pericolo è che utenti anonimi (o software vari di scansione bastardi) possano cancellare o fare altro!

Ciao

Marcello
www.intesaweb.com
www.gassadamante.com

la cartella public di netsons è attualmente settata a 755
la cartella sites e all di drupal è attualmente settata a 755
la cartella default di drupal è attualmente settata a 555

probabilmente netsons ha un meccanismo per ripristinare automaticamente i permessi...

che dici sto tranquillo?

Ciao,
dai anche una controllata ai file presenti nelle cartelle, non credo tanto a netsons quanto a quale file tipo .htpaccess , comunque dovresti stare tranquillo ma qui lo dico e qui lo nego!

Ciao!
Marcello

la cartella files è 777 e tutti i files in esso contenuti.

credo che questo non sia buono o sbaglio?

Ciao,
pericoloso se 777 è per anonimo... se non hai controllo da shell credo che devi sentire il provider per stare più tranquillo. I trasferimenti dei siti non sono così rapidi...
Marcello

e ti pareva...

puoi per favore chiarirmi in che cosa consiste il controllo da shell?

grazie

777 significa che tutti hanno permessi di scrittura, lettura ed esecuzione, il rischio è che un utente scriva in quella cartella

Ciao
il controllo da shell vuol dire che entri con un emulatore di terminale tipo putty nel sistema operativo solitamente CentOs, dove risiede la tua cartella web e mediante comandi riga di comando cambi i permessi ...

Se non hai tu quel controllo lo deve fare il tuo provider e gli devi dire quali file o cartelle devono cambiare proprietario e permessi, solitamente lo fanno basta che gli dici bene cosa fare...
Ciao
Marcello

sicuramente non ho il controllo shell.
Non ho neanche capito cosa hai scritto!

:-)

Ho gia aperto un ticket preliminare con netsons. In riferimentio ai permessi dell'utente anonimo sai suggerirmi cosa dire al provider?

Grazie

Ciao,
è un lavoro un po' lunghino da spiegare non vorrei incasinarti la vita che magari non serve... comunque devi avere una installazione gemella per verificare tutti i permessi, in linea di massima 777 solo per la cartella files e tmp (questi permessi li gestisci tu con filezilla quando installi drupal), le sottocartelle nella files devono avere 775 (non 777) , 777 lo deve avere solo l'utente apache (è l'utente del webserver), digli così dovrebbero capire, ma se non sai quali cartelle e files con precisione difficile che risolvi, per questo dovresti avere una installazione da zero gemella, magari anche di base, giusto per verificare i permessi, questa installazione la devi per forza fare in hosting non in locale (windows + xampp non gestiscono i permessi che ti servono)..

Marcello

ho fatto come da te suggerito e incociandolo con questa pagina indicatami da ntesons
http://drupal.org/node/34025
sembra tutto ok!

per ora incrocio le dita e spero sia tutto veramente a posto.

Una sola nota sulla pagina consigliatami da netsons: è categorizzata come INAFFIDABILE

Mi ha risposto Netsons.

Salve,
i permessi corretti mi risultano essere:
/default on 755
/default/files including all subfolders and files on 744 (or 755)
/default/themes including all subfolders and files on 755
/default/modules including all subfolders and files on 755
/default/settings.php and /default/default.settings.php on 444

Applichi tali permessi come indicato in questo schema per risolvere tutti i problemi.

Resto a sua disposizione,

Cordiali Saluti