aggiornamento moduli

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
aggiornamento moduli

Ciao a tutti,

dovrei aggiornare dei moduli quelli che riporto di seguito. Posso aggiornare direttamente all ultima versione o devo necessariamente passare per quelle intermediarie?
Mi potreste mandare un link dove c'è scritto in modo molto semplice come aggiornare i moduli...
Grazie in anticipo

Drupal core 6.14
Recommended version: 6.20 (2010-Dec-15)
Download Release notes
Security update: 6.18 (2010-Aug-11)
Download Release notes
Security update: 6.16 (2010-Mar-04)
Download Release notes
Security update: 6.15 (2009-Dec-16)
Download Release notes
Includes: Block, Database logging, Filter, Locale, Menu, Node, PHP filter, Path, Profile, Search, System, Taxonomy, Update status, Upload, User

Content Construction Kit (CCK) 6.x-2.6
Recommended version: 6.x-2.8 (2010-Aug-12)
Download Release notes
Security update: 6.x-2.8 (2010-Aug-12)
Download Release notes
Security update: 6.x-2.7 (2010-Jun-16)
Download Release notes
Also available: 6.x-3.x-dev (2010-Dec-06)
Download Release notes

Views 6.x-2.7
Recommended version: 6.x-2.12 (2010-Dec-15)
Download Release notes
Security update: 6.x-2.12 (2010-Dec-15)
Download Release notes
Security update: 6.x-2.11 (2010-Jun-17)
Download Release notes
Security update: 6.x-2.9 (2010-Apr-08)
Download Release notes
Also available: 6.x-3.0-alpha3 (2010-Apr-08)
Download Release notes
Includes: Views, Views UI, Views exporter

Il core e i moduli vanno aggiornati separatamente.

Per il core, dopo aver fatto una copia di sicurezza del database, cancelli i files vecchi, tranne la cartella sites, il file .htaccess e robots.txt esegui il cron e update.php.

Per i moduli, cancelli quelli vecchi e carichi i nuovi. Fai l'update.phh

ciao

bgiody wrote:
Il core e i moduli vanno aggiornati separatamente.

Per il core, dopo aver fatto una copia di sicurezza del database, cancelli i files vecchi, tranne la cartella sites, il file .htaccess e robots.txt esegui il cron e update.php.

Per i moduli, cancelli quelli vecchi e carichi i nuovi. Fai l'update.phh

ciao


Ciao Bjody,
in effetti dovrei passare dalla 6.19 alla 6.20 ed in genere, dopo aver fatto backup dei file e db, copio la versione nuova (6.20) sulla vecchia(6.19), ad eccezione naturalmente del settings, robots.txt e .htaccess, se modificati, ed eseguo cron e update.php...
ma è necessario cancellare prima i files della vecchia(6.19) ?
In teoria se cancelli i files della 6.19 ci sarebbe da mettere da parte temi e moduli aggiuntivi..

Anche per l'aggiornamento dei moduli in genere copio la versione nuova sulla vecchia ( ed eseguo sempre update.php) anche se in alcuni casi ho dovuto cancellare prima la vecchia vesrione del modulo..
sarebbe meglio quindi cancellare prima la versione vecchia del modulo, confermi ?

Un'altra precisazione .. ma in teoria ogni volta che aggiorni anche un solo modulo bisognerebbe mettere il sito in manutenzione ?
:(

marco.latina wrote:

in effetti dovrei passare dalla 6.19 alla 6.20 ed in genere, dopo aver fatto backup dei file e db, copio la versione nuova (6.20) sulla vecchia(6.19), ad eccezione naturalmente del settings, robots.txt e .htaccess, se modificati, ed eseguo cron e update.php...
ma è necessario cancellare prima i files della vecchia(6.19)?

Si. Conviene sempre cancellare.

Quote:

In teoria se cancelli i files della 6.19 ci sarebbe da mettere da parte temi e moduli aggiuntivi..

I temi e i moduli aggiuntivi dovrebbero stare nella cartella SITES e non mescolati a quelli del core, proprio per evitare questo problema.

Quote:

Anche per l'aggiornamento dei moduli in genere copio la versione nuova sulla vecchia ( ed eseguo sempre update.php) anche se in alcuni casi ho dovuto cancellare prima la vecchia vesrione del modulo..
sarebbe meglio quindi cancellare prima la versione vecchia del modulo, confermi ?

Conviene sempre. E poi si perdono solo pochi secondi.

Quote:

Un'altra precisazione .. ma in teoria ogni volta che aggiorni anche un solo modulo bisognerebbe mettere il sito in manutenzione ?

E' opportuno, anche perché qualcuno potrebbe usare in quel momento un modulo che stai aggiornando.

ciao

Quote:

I temi e i moduli aggiuntivi dovrebbero stare nella cartella SITES e non mescolati a quelli del core, proprio per evitare questo problema.

Non lo sapevo.. quindi temi e moduli aggiuntivi vanno messi sotto la cartella SITES ..e vengono presi lo stesso da Drupal o bisogna cambiare il percorso di qualche opzione ?

..e su un sito già in funzione posso trasferirli quindi anche in un secondo momento sotto SITES ?
Per i temi basta copiarli in SITES (rimangono le opzioni di configurazione del tema impostate?) e per i moduli cancellarli, quindi eseguire update.php, spostarli in SITES e ri-eseguire update.php ??! giusto ?

Nella cartella SITES devi avere 2 cartelle:
1. ALL
2. DEFAULT

In ALL crei 2 cartelle: MODULES e THEMES e ci inserisci i moduli e i temi.

Per lo spostamento non so risponderti, ma sono sicurissimo che nel forum trovi una discussione in merito.
Al limite puoi fare una prova con un modulo non impegnativo: lo disattivi, lo sposti e lo riattivi.

ciao

Io ho aggiornato alla 6.20 (prima avevo la 6.19) in questo modo:
Ho preso la versione 6.20 e ho cancellato la cartella sites, modules il file .htaccess e robots.txt poi ho copiato il restante dentro la cartella drupal dicendo a mozilla di sostituire il file esistente quando necessario.
Poi ho avviato update.php ed infine ho fatto un cron ma nulla da fare, secondo Drupal io devo ancora aggiornare alla 6.20. Ho fatto il procedimento un paio di volte ma non capisco perché succede questo...
:(

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

Ubaldo, io ho fatto adesso l'aggiornamento su un vecchio progetto e ho fatto cosi:(in locale)

Ho messo il sito in manutenzione off-line
Ho scaricato la 6.20
Ho copiato tutte le cartelle tranne site - .htacces
Ho incollato sovrascrivendo
Ho dato miosito/update.php
Ho rimesso il sito su collegato (da manutenzione del sito)

Nessun problema; aggiornata alla 6.20

ciao

e robot.txt? modules?

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

Ok ora é a posto, bastava non sostituire il file robot.txt e aggiornare anche la cartella modules.
Grazie e scusate

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu

edititato

Sarà anche possibile aggiornare alla 7 in futuro oppure no?

UBSOCIAL: Il primo community software completamente free, personalizzabile e con manuale in Italiano! Disponibile su:
www.ubaldogulotta.eu