URGENTE! Non funziona il sito con Explorer

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
URGENTE! Non funziona il sito con Explorer

Mi è capitato spesso di risolvere incompatibilità con Explorer, ma che addirittura che il sito non parta proprio non mi era mai successo.

Qualcuno sa aiutarmi? Il link è questo http://www.webdopera.com/drupal

Ciao, prova a togliere dalla root il file htaccess

Marcello

ma che explorer : tu sei su arrabbiata..ta

amigamess wrote:
Ciao, prova a togliere dalla root il file htaccess

Marcello

Tolto e rimesso... non va!

E' probabile che possa essere un conflitto dovuto al fatto che in webdopera.com c'è il vecchio blog su Wordpress e su webdopera.com/drupal sto lavorando al nuovo?

Davide Arnesano - Web designer & SEO

ma no, devi fare le modifiche che sono già state discusse nel forum moltissime volte.
cerca qui : http://www.drupalitalia.org/problemi

devi fare modifiche sia ad htaccess che (forse) anche al file di configurazione (settings.php) perchè drupal funzi bene su arrubbata.

se cerchi nella casella "Ricerca" vedrai parecchie discussioni e soluzioni in merito al tuo problema.

----
Il file htaccess và tolto del tutto, che io sappia (e per esperienza), su altri tipi di hosting (consulting_web ad esempio)

Lorenzo wrote:
ma no, devi fare le modifiche che sono già state discusse nel forum moltissime volte.
cerca qui : http://www.drupalitalia.org/problemi

devi fare modifiche sia ad htaccess che (forse) anche al file di configurazione (settings.php) perchè drupal funzi bene su arrubbata.

se cerchi nella casella "Ricerca" vedrai parecchie discussioni e soluzioni in merito al tuo problema.

----
Il file htaccess và tolto del tutto, che io sappia (e per esperienza), su altri tipi di hosting (consulting_web ad esempio)

Ho già testato che ci sono dei problemi su Aruba, ma è la prima volta che ne ho solo su Explorer... ho altri siti che girano su Explorer trattati allo stesso modo.

Nella documentazione non ho ancora trovato nulla riguardo siti in Drupal su Aruba che non girano su Internet Explorer.

Davide Arnesano - Web designer & SEO

Si, è vero : con seamonkey lo vedo.
Però però : con Maxthon compare la pagina front .. ma sparisce subito !!

Molto strano, mai vista una cosa del genere .?.

ah ecco : anche con IE la pagina compare e scompare subito.

Prova a togliere quel modulo che fa il mi piace in fondo ad ogni nodo...

Il sito ha dei problemi. Sembra che ci sia un iframe con link vuoti ; rilevazione di Yslow :"You may expect a browser to do nothing when it encounters an empty image src. However, it is not the case in most browsers. IE makes a request to the directory in which the page is located; Safari, Chrome, Firefox 3 and earlier make a request to the actual page itself. This behavior could possibly corrupt user data, waste server computing cycles generating a page that will never be viewed, and in the worst case, cripple your servers by sending a large amount of unexpected traffic."
Buon Natale.

namberone wrote:
Prova a togliere quel modulo che fa il mi piace in fondo ad ogni nodo...

L'ho tolto e non va uguale, non credo sia il problema perché ho aggiunto un pezzo di codice che mi ha suggerito proprio Drupal per farlo funzionare con Explorer.

Davide Arnesano - Web designer & SEO

giovanninews wrote:
Il sito ha dei problemi. Sembra che ci sia un iframe con link vuoti ; rilevazione di Yslow :"You may expect a browser to do nothing when it encounters an empty image src. However, it is not the case in most browsers. IE makes a request to the directory in which the page is located; Safari, Chrome, Firefox 3 and earlier make a request to the actual page itself. This behavior could possibly corrupt user data, waste server computing cycles generating a page that will never be viewed, and in the worst case, cripple your servers by sending a large amount of unexpected traffic."
Buon Natale.

Ovvero? Scusami, ma non sono molto bravo con l'inglese anche se traducendolo non ci ho capito niente lo stesso :)

Davide Arnesano - Web designer & SEO

Anch' io, oltre a non conoscere l' inglese, sono abbastanza inesperto. Comunque la traduzione dice:
"1 componente iframe con link vuoti è stato trovato.
Ci si aspetta un browser a non fare nulla quando incontra un src vuoto di immagine. Tuttavia, non è il caso della maggior parte dei browser. IE fa una richiesta alla directory in cui si trova la pagina, Safari, Chrome, Firefox 3 e prima fare una richiesta alla pagina vera e propria. Questo comportamento potrebbe dati degli utenti eventualmente danneggiati, rifiuti cicli di elaborazione server che genera una pagina che non verrà mai letta, e nel peggiore dei casi, paralizzare i server, inviando una grande quantità di traffico inaspettate."
Per cui io cercherei qualche search di una immagine che non si trova o che non porta da nessuna parte.
Ad esempio proverei a togliere, in fondo alla pagina, il contatore shinystat relativo al numero utenti connessi e che non vedo.
Attiverei inoltre la compressione css e javascript.
Per ultimo, io, al posto di Drupal, non gradirei essere in un sottodominio wordpress (ma questa è solo la mia opinione).

giovanninews wrote:
Anch' io, oltre a non conoscere l' inglese, sono abbastanza inesperto. Comunque la traduzione dice:
"1 componente iframe con link vuoti è stato trovato.
Ci si aspetta un browser a non fare nulla quando incontra un src vuoto di immagine. Tuttavia, non è il caso della maggior parte dei browser. IE fa una richiesta alla directory in cui si trova la pagina, Safari, Chrome, Firefox 3 e prima fare una richiesta alla pagina vera e propria. Questo comportamento potrebbe dati degli utenti eventualmente danneggiati, rifiuti cicli di elaborazione server che genera una pagina che non verrà mai letta, e nel peggiore dei casi, paralizzare i server, inviando una grande quantità di traffico inaspettate."
Per cui io cercherei qualche search di una immagine che non si trova o che non porta da nessuna parte.
Ad esempio proverei a togliere, in fondo alla pagina, il contatore shinystat relativo al numero utenti connessi e che non vedo.
Attiverei inoltre la compressione css e javascript.
Per ultimo, io, al posto di Drupal, non gradirei essere in un sottodominio wordpress (ma questa è solo la mia opinione).

Grazie! Molto utili i tuoi consigli e vedrò se in qualche modo il problema possa essere tra questi.

Ps: per quanto riguarda l'ultimo punto, si tratta solo di una situazione provvisoria e il sito su wordpress sparirà ;)

Davide Arnesano - Web designer & SEO