ERRORE HTTP 500 - Internal Server Error

42 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
ERRORE HTTP 500 - Internal Server Error

Il sito è su Aruba. La versione è la 6.16.
[Tue Jun 22 06:45:16 2010] [alert] [client 79.18.33.55] /web/htdocs/www.cislscuolaragusa.it/home/.htaccess: ExpiresActive not allowed here

C'è una soluzione ?
Grazie per l'attenzione

L'errore che descrivi mi è nuova. Qui: http://www.drupalitalia.org/node/9992#comment-31916 il contenuto del file .htaccess che uso su Aruba (Linux + MySQL)

HTH

John

Più imparo, più dubito.

Stamattina anche a me lo stesso errore, installazione drupal 5.20 su server aruba con php 5.2.13 ottimizzato per drupal ... ma non mi sembra così ottimizzato :-(

per risolvere, momentaneamente ho commentato le righe di codice .htaccess relative al modulo mod_expires

# Requires mod_expires to be enabled.
#< IfModule mod_expires.c >
# Enable expirations.
# ExpiresActive On
# Cache all files for 2 weeks after access (A).
# ExpiresDefault A1209600
# Do not cache dynamically generated pages.
# ExpiresByType text/html A1
#< / IfModule >

maurizio

Ciao Liliana, ho anche io lo stesso problema.
Devono avere fatto delle modifiche sui server di Aruba e non accettano più la direttiva Expires...
confermo il suggerimento di Maurizio, commentando le tre linee incriminate nel file .htaccess drupal ritorna visibile.

Con quali conseguenze?

Almeno avvisassero prima di fare cacao.

tutti i siti che gestisco su aruba con installato drupal 6.17 sono down, mentre uno con worpress funziona regolarmente. Chiaramente stanotte hanno riconfigurato qualcosa che danneggia il solo funzionamento di drupal, ma che cosa??? perchè non avvertono? ho provato a riselezionare il php.ini "ottimizzato per drupal" ma niente... seguirò il vostro consiglio di commentare quelle righe di codice... ma cosa succederà?

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

Si, anch'io ho lo stesso problema. Nessun avviso, Aruba sta mantenendo il suo solito 'alto' standard verso gli utenti.
Io invece ho dovuto commentare l'intero blocco:

# Requires mod_expires to be enabled.
#<IfModule mod_expires.c>
  # Enable expirations.
  #ExpiresActive On
  # Cache all files for 2 weeks after access (A).
  #ExpiresDefault A1209600
  #<FilesMatch \.php$>
    # Do not allow PHP scripts to be cached unless they explicitly send cache
    # headers themselves. Otherwise all scripts would have to overwrite the
    # headers set by mod_expires if they want another caching behavior. This may
    # fail if an error occurs early in the bootstrap process, and it may cause
    # problems if a non-Drupal PHP file is installed in a subdirectory.
    #ExpiresActive Off
  #</FilesMatch>
#</IfModule>

Mandato un ticket:
Quote:
Titolo: Da stamattina siti in errore 500
Da stamattina hanno smesso di funzionare due applicativi Drupal che tengo in hosting preso di voi.
Ritengo che questo sia dovuto ad un cambiamento della configurazione di Apache.
Non ho ricevuto nessun preavviso di questo cambiamento.

Grazie al forum di drupalitalia.org ho risolto il problema cancellando commandi Apache che precedentemente funzionavano.

Considero questo vostro comportamento veramente poco professionale.

Ticket Number 377-13B3355E-3913

John

Più imparo, più dubito.

A big67 grazie ! Ho risolto il problema : il sito è ora visibile.

Buono, anche per me è ritornato visibile commentando.
Grazie

Il mio primo post :-) Buongiorno a tutti!! Certo che potevano avvertire!!
Commentando quelle righe possono insorgere problemi oppure è solo una questione di performance? Poi tra le altre cose il caching dei dati non è lasciato al clinet?

anche io ho mandato un ticket

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

mi hanno risposto suggerendomi le stesse cose che trovo qui :D ... ma qualcuno di voi lavora ad Aruba e si vergogna a dirlo?

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

Io ho ricevuto la stessa (cut & paste) messaggio, che non si sono nemmeno preso la brga di togliere i commenti del tecnico:

Quote:

...
Cordiali Saluti

Potete o dare questa risposta al cliente o modificare il loro ".htaccess" togliendo da al successi .

Distinti saluti.
=====================
Emanuela Landi
Technical Department
http://www.aruba.it
http://assistenza.aruba.it
N° Call Center : 0575/0505
N° Fax : 0575/862000
=====================


Immagino che l'avete ricevuto anche voi. Io ho riaperto il ticket:
Quote:
Quello che avete scritto spiega perchè il sito genera l'errore 500. Questo è già stato segnalato da drupalitalia.org, ed ho già proveduto a modificare il file .htaccess.

I sito in questione sono stati attivati da circa 3 mesi con questi comandi attivi. Fino a ieri hanno funzionato. Quindi ripeto la mia domanda originale:

1. Perchè per le ultime 3 mesi funzionava?
2. Perchè adesso non funzionano?

Faccio notare che non sono l'unico utente Aruba con applicativi Drupal che si trova in questo situazione. Non sono un caso isolato.


Suggerisco che fate anche voi. I miei siti sono rimasto inaccessibile fino alla vostre segnalazioni - altrimenti sarebbe ancora in errore. Questo mancanza di preavviso, e risposta 'meccanica' veramente mi sta mandando in furia - ed io sono inglese! "Self control" un corno!

John

Più imparo, più dubito.

Dimenticavo: ben venuti a recondito, doerrigo, mguercio, big67 e Fabiro. E un grazie a mguercio per la soluzione...

Più imparo, più dubito.

Ricevuto anche io la risposta da Aruba, con un dettaglio in più (enfasi mia)

...

Le facciamo inoltre presente che tale modifica dovrebbe portare ad un incremento delle performance del suo sito.

La invitiamo a verificare e in caso di problemi ci ricontatti tramite questo Ticket.

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

Cordiali Saluti

Distinti saluti.
=====================
...

mi sono permesso di inviare questo messaggio ad Aruba, invito tutti coloro che hanno avuto lo stesso problema a fare qualcosa di analogo.

Scrivo in relazione al ticket
xxx-xxxxxxxx-xxxxx

Il problema segnalato è stato risolto ma, come si può notare in questa discussione (in data di oggi)
http://www.drupalitalia.org/node/10973

Non dipende da un generico

"...Solitamente tale errore scaturisce con il Cms Drupal che contiene la seguente porzione di codice (o similare) nel file in oggetto:..."

ma da una modifica da voi fatta durante la notte sui server senza avvertire l'utenza (non si spiega altrimenti come più siti si siano trovati nella stessa situazione)

Un comportamento del genere è decisamente poco professionale poichè:

1) non tiene conto delle necessità del cliente (cosa sarebbe accaduto se, per caso, non mi fossi collegato al sito ? sarebbe rimasto offline per giorni ?) era così difficile avvertire prima ?

2) la vostra risposta presuppone un errore dell'utente, mentre in questo caso è vostro. Fino a ieri sera il codice da me usato funzionava, così come ha funzionato negli ultimi 2 anni.

3) chiudere il ticket automaticamente senza attendere di sapere se la soluzione proposta fosse giusta denota una ulteriore assenza di rispetto per un vostro cliente (che paga per un servizio)

nella speranza che simili carenze non si ripetano in futuro porgo cordiali saluti

Anch'io. Poi è vero: "dovrebbe portare ad un incremento delle performance" - spedendo una pagina statica di errore 500 da Apache è effettivamente molto più performante che mandare una pagina da Drupal. Non ci avevo pensato - allora ci stanno faccendo un favore?

Più imparo, più dubito.

Identica risposta anch'io.

Ho chiesto di dirmi se della loro "innovazione" avevano dato preavviso - se l'avessi saputo in anticipo, avrei evitato un interruzione di servizio in parecchi siti - e danni relativi che qualcuno dovra' risarcirmi. Al momento nessuna risposta.

Anch'io lo stesso errore. E nel web un sacco di siti fatti con drupal sono andati in tilt. Il bello è che aruba mi ha risposto e ha detto che commentando così come abbiamo fatto il sito avrà migliori prestazioni...di avvisarci prima che facciano questi cambiamenti non se ne parla...non ho parole
Anna

Ps: un saluto a chi eventualmente ho incontrato al Drupal camp di Crema

ahah... è vero un 500 internal server error performa alla grande... :)

Mitici questi di Aruba, a me hanno buttato giù n siti... si vede che una frase semplice come "ci scusiamo per l'inconveniente" non è compresa nel prezzo dell'hosting... forse se ordinassi un server in housing...

Ovviamente stamattina mi sono trovato di fronte anche io a questa bella sorpresa! Ho compilato subito un ticket e non ricevendo risposta alcuna ho pensato di passare di qui.

Grazie alla soluzione da voi segnalata i 2 siti che gestisco sono di nuovo in piedi.

Non mancherò di riportare il mio malcontento ad Aruba.

Grazie di nuovo :)

Ciao a tutti,
Io stò invece sperimentando una serie di problemi aggiuntivi, vi chiedo quindi se anche ad altri succede e se avete una soluzione.

Nel sito che aiuto a gestire http://www.allarmemilano-speranzamilano.it/ , utilizzando la soluzione da voi proposta mi risolve il problema principale, e cioè la visualizzazione dell'errore 500. Purtroppo anche dopo le modifiche da voi suggerite succede che gli articoli della rivista non sono visionabili. Mi da infatti l'errore 404 Not Found - The requested URL /node/148 was not found on this server.

Avete qualche sugerimento?
Grazie in anticipo.

Ricevuta risposta al ticket come le vostre. Di certo la soluzione da voi identificata è stata più rapida. Probabilmente sono andati anche loro a vedere il Vs thread.

Io riscontro ancora problemi con le installazioni in sottocartelle tipo www.miosito.it/drupal

Ok risolto il mio problema, se dovesse succedere ad altri ho risolto così:

Commentate le righe in questo modo

# Requires mod_expires to be enabled.
#
# Enable expirations.
#ExpiresActive On

# Cache all files for 2 weeks after access (A).
#ExpiresDefault A1209600

# Do not cache dynamically generated pages.
#ExpiresByType text/html A1
#< /IfModule>

Sino a che non ho commentato anche #< /IfModule> il sito veniva nuovamente visualizzato ma dava l'errore che ho citato sopra.

Grazie a tutti.

fiooommm!
Grazie ragazzi, non sapevo + dove sbattere la testa.(anche il mio capo non sapeva + dove sbattermela)
ciao

... dimenticavo... ho modificato il file anche nella cartella upload altrimenti non mi si caricava il tema.
Così si è ricaricato. Ho fatto bene no?

Vi informo che Aruba mi ha segnalato di aver "risolto il problema".

In effetti ho provato a ripristinare la sezione mod_expires che avevo commentato, e funziona tutto di nuovo. Adesso tocca probabilmente ripristinarla in tutti i siti.

Sempre che valga la pena...

Sigh!

ho aperto un ticket su aruba e questa è stata la risposta, adesso i miei siti funzionano tutti.
Gentile cliente,

in merito alla sua segnalazione la informiamo che l'errore da lei riscontrato è generato dall'utilizzo delle direttive "Mod_expire" all'interno del suo file ".htaccess".

Solitamente tale errore scaturisce con il Cms Drupal che contiene la seguente porzione di codice (o similare) nel file in oggetto:

# Requires mod_expires to be enabled.

# Enable expirations.
ExpiresActive On

# Cache all files for 2 weeks after access (A).
ExpiresDefault A1209600

# Do not allow PHP scripts to be cached unless they explicitly send cache
# headers themselves. Otherwise all scripts would have to overwrite the
# headers set by mod_expires if they want another caching behavior. This may
# fail if an error occurs early in the bootstrap process, and it may cause
# problems if a non-Drupal PHP file is installed in a subdirectory.
ExpiresActive Off

La invitiamo a verificare e a rimuovere tale contenuto dal file al fine di ripristinare correttamente la visibilità del sito.

Le facciamo inoltre presente che tale modifica dovrebbe portare ad un incremento delle performance del suo sito.

La invitiamo a verificare e in caso di problemi ci ricontatti tramite questo Ticket.

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti.

Cordiali Saluti

Potete o dare questa risposta al cliente o modificare il loro ".htaccess" togliendo da al successi

Confermo che un sito che ho su Aruba ora si vede benissimo (e non ho modificato nulla, stamattina non si vedeva ma poteva stare tranquillamente offline).

ne sei certo? io avevo riaperto il ticket come suggerito da john ma non è successo niente... con la soluzione che si è proposta qui osservo comportamenti strani... quello più evidente è che i menù se non sono autenticato non mi appaiono... boh

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

Sì, stamattina mi dava l'errore, non ho toccato nulla e adesso mi funziona perfettamente.

Anch'io non ho più ricevuto notizie da Aruba. Quindi situazione più che normale per loro.

Ho provato repristinare .htaccess - con risultante errore 500.

Meglio aspettare una notficazione da aruba, come dal post di francoud - così possiamo essere sicuro che hanno "risolto" il problema anche sul server che ospita il proprio sito.

L'unico cosa che rimpiango è la perdita di performance che ci stavano offrendo - notato da big67 ;-)

Più imparo, più dubito.

io ho rimesso il .htaccess di ieri e tutto è ritornato... l'unica cosa strana (ma può essere che nelle ultime ore mi sia particolarmente rinc***ionito) è che di un sito non vedo i menù se non loggandomi... ho controllato per vedere se avevo fatto qualche casino stamattina preso dal panico ma trovo tutto come prima... cosa può essere successo?

Ps: ho ripulito la cache di browser e sito, disattivato i menu e poi riattivati, spuntato entrambe le opzioni di utente autenticato e non

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

@doerrigo, @Midnighter puoi dirmi quale server aruba? ping www.il-vostro-sito.it - il mio è webx167.aruba.it

@doerrigo fai login come amministratore, andare sulla pagina moduli admin/build/modules/list - dovrebbe ricostruire i menù di sistema... Se si tratta di primary/secondary, controlla la lista dei menù admin/build/menu/list

Più imparo, più dubito.

Il server è webx113.aruba.it

ho fatto come mi hai detto... ma niente, ho anche ricostruito i permessi però non ho approfondito perchè devo sistemare al più presto un altro sito che ha delle urgenze appena sopravvenute... ti ringrazio per l'attenzione appena posso ti dirò in dettaglio... scusate ma a causa del problema di stamattina sono parecchio indietro con il lavoro

----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza

Ho controllato ora il mio sito www.gmpe.it e apparentemente sembrava tutto a posto.
Quando però ho controllato una vista, mi sono accorto che è scomparso il collegamento all'allegato. Se non frequentassi il forum, probabilmente avrei scoperto il problema solo fra tre mesi, quando dovevo inserire un nuovo allegato.

Da aruba non ho ricevuto alcun messaggio.

Secondo voi, se modifico come indicato, ritorna tutto come prima o lascio così e rifaccio il tipo di contenuto e la vista?

ciao e grazie

P.S.

Il mio file htaccess è così:

# Requires mod_expires to be enabledg.
#<IfModule mod_expires.c>
#  # Enableg expirations.
#  ExpiresActive On
#  # Cache all files for 2 weeks after access (A).
#  ExpiresDefault A1209600
#  # Do not cache dynamically generated pages.
#  ExpiresByType text/html A1
#</IfModule>

Ho scoperto che nel tipo di contenuto non c'è più il form Upload fatto con cck, e al suo posto c'è il normale Allega file.

Mistero

Ciao

io non ho ricevuto comunicazione da aruba, sto aspettando che passi qualche giorno prima di provare a tornare alla vecchia versione dell' .htaccess

Ciao big67 - neanch'io. Non che questo mi sorprende. Ho mandato una sollecitazione. (Ero molto tentato di mandare un ticket per chiedere perchè non hanno risposta al ticket ;-)
Aspetto anch'io - ma non trattengo il fiato - stiamo parlando di arrabbia, non un hosting professionale...

Più imparo, più dubito.

ho avuto anch'io lo stesso problema
ed ho pensato subito ad una anomalia del file .htaccess
per confutare ogni dubbio l'ho rinominando il file in htaccess.txt
perche' non potevo tenere il sito in down

ho aperto un ticket e loro mi hanno risposto che tutto ora era
funzionante in effetti mi hanno ripristinato il file
.htaccess cosi' come di seguito
non chiedetemi cosa abbiano fatto
anche perche' non nessuna competenza di file htaccess
so solo che ora funziona tutto

purtroppo non posso allegarlo

Senza offesa per nessuno, ma la qualità anche nell'assistenza pre, durante e post vendita si paga. Io dopo aver letto questo thread ho sempre più la certezza che non consiglierò mai a nessuno Aruba come fornitore di spazio web.

M.

--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal

Stesso problema che avete avuto tutti voi... Inizialmente funzionava tutto, poi stamattina ho dovuto commentare le righe del file .htaccess per ripristinare la visibilità del sito. Comunicazioni da Aruba pari a 0. mi sto ricredendo anch'io sulla professionalità di Aruba...