manca corpo del blocco nel blocco generato da una vista (views)

22 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
manca corpo del blocco nel blocco generato da una vista (views)

Come si può modificare la visualizzazione dei dati di un blocco di una vista ?
In un blocco standard puoi agire nell'editor presente nel "corpo del blocco" di "impostazioni specifiche del blocco" ma nel blocco generato da una vista ho solo "titolo del blocco" e non è presente "corpo del blocco" ..

Grazie

Ciao,
quando credi la vista hai dei campi aggiuntivi per ogni visualizzazione: Intestazione, Piè di pagina, Testo vuoto. Li trovi nella prima colonna di views (Impostazioni di base).
;)

il "corpo" di un blocco generato da una vista è la vista.
è quella che devi modificare

gioppy wrote:
Ciao,
quando credi la vista hai dei campi aggiuntivi per ogni visualizzazione: Intestazione, Piè di pagina, Testo vuoto. Li trovi nella prima colonna di views (Impostazioni di base).
;)

ho visto ma avrei bisogno di aggiungere scroll bar verticale nel blocco o cambiare colore al testo, nel senso che devo apportare modifiche di formattazione (html) e se nel body standard ho l'editor per eseguire queste modifiche nel blocco creato dalla vista come faccio ?
boh forse mi perdo qualcosa ..

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
il "corpo" di un blocco generato da una vista è la vista.
è quella che devi modificare

si ma come dicevo a Gioppy mi servirebbe apportare modifiche di formattazione... e non vcedo come possa fare..

Tu puoi formattare ogni singolo campo della vista tramite css oppure direttamente all'interno della vista. Si ci mostri il sito e ci dici come vuoi modificare la vista forse ci è più facile aiutarti.

Questa, ad esempio, è una vista con i vari campi formattati.

http://www.gmpe.it/rilievi

ciao

bgiody wrote:
Tu puoi formattare ogni singolo campo della vista tramite css oppure direttamente all'interno della vista. Si ci mostri il sito e ci dici come vuoi modificare la vista forse ci è più facile aiutarti.

Questa, ad esempio, è una vista con i vari campi formattati.

http://www.gmpe.it/rilievi

ciao


mazza bjody... ho visto i tuoi siti carini e veloci direi... il mio è www.latinainvettrina.it.. mi sembra un pò più lento..(anche se utilizzo alcuni embeded che sicuramente rallentano ) ..l'ho pubblicato da poco per cominciare a fare qualcosa con Drupal ma è ancora per la maggior parte statico..
le viste le sto preparando.. ma al momento mi servono solo per visualizzare una parte dei commenti.. o meglio sto creando delle pagine semplici dove gli utenti una volta registrati potranno aggiungere commenti.. e vorrei visualizzare una parte dei commenti in prima pagina..
per ora ho risolto con una vista che mi visualizza che so i primi 5 messaggi in home page, però se vedi la parte della home page dove pubblico la bakeka di latina (comunicazioni ufficiali dell'ufficio stampa di Latina), ho potuto inserire ad esempio una semplice scroll bar.. ma nel blocco creato da una vista non vedo come posso inserirla ..tutto qui.

grazie cmq

Grazie per i complimenti. A rallentare i siti sono i collegamenti esterni, basta il semplice contatore per rallentare in modo esasperante la home del mio gmpe. Il sito dell'Istituto ha però un server dedicato, altrimenti non reggerebbe l'intenso flusso di lavoro.

Per gli stili puoi provare due opzioni (mi riferisco alla versione 3 di sviluppo della vista e non so se coincide con altre versioni).

1. puoi agire in Style setting inserendo un appropriato css.

2. nei singoli campi, usando l'opzione Rewrite the output of this field, nel riquadro di testo puoi metterci tutto l'html e css che vuoi.

Non so se ti basta, ma puoi provare.

ciao

bgiody wrote:
Grazie per i complimenti. A rallentare i siti sono i collegamenti esterni, basta il semplice contatore per rallentare in modo esasperante la home del mio gmpe. Il sito dell'Istituto ha però un server dedicato, altrimenti non reggerebbe l'intenso flusso di lavoro.

Per gli stili puoi provare due opzioni (mi riferisco alla versione 3 di sviluppo della vista e non so se coincide con altre versioni).

1. puoi agire in Style setting inserendo un appropriato css.

2. nei singoli campi, usando l'opzione Rewrite the output of this field, nel riquadro di testo puoi metterci tutto l'html e css che vuoi.

Non so se ti basta, ma puoi provare.

ciao


Grazie a te.
la prima opzione permette di caricare altre classi di css..ma a me il tema che ho scelto con l'editor ecc.. andava bene.
per la seconda opzione sui singoli campi giusto quello che dici però non ti permette per esempio di aggiungere un istruzione come
<div style="height: 500px; overflow: auto;">
per visualizzare le scroll bar- barre verticali e/o orizzontali sull'intero blocco.. o sbaglio ?!

1. Al mio tema aggiungo sempre delle nuove classi.

2. Non credo ci siano problemi ad aggiungere una istruzione del genere in un campo. Apri e chiudi il div, mentre in mezzo scrivi il codice tra parentesi quadre, come suggerito sotto il riquadro del testo.

ciao

bgiody wrote:

2. Non credo ci siano problemi ad aggiungere una istruzione del genere in un campo. Apri e chiudi il div, mentre in mezzo scrivi il codice tra parentesi quadre, come suggerito sotto il riquadro del testo.

ciao


Hai detto bene in un campo ma io la devo far valere per tutto il blocco non per un campo specifico.. o sbaglio ?!

bgiody wrote:

nei singoli campi, usando l'opzione Rewrite the output of this field, nel riquadro di testo puoi metterci tutto l'html e css che vuoi.

scusa bgiody ma per mettere un semplice tag del tipo <font size=1> </font>per rimpicciolire il testo.. come va inserito esatttamente nel riquadro dell'opzione "Rewrite the output of this field" ?

non dovresti usare la tag <font> per rimpicciolire il testo.
usa CSS, ogni vista/display ha classi e ID specifici che rendono molto facile l'operazione

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
non dovresti usare la tag <font> per rimpicciolire il testo.
usa CSS, ogni vista/display ha classi e ID specifici che rendono molto facile l'operazione

scusa l'ignoranza Bohz ma parli di "Blocco: CSS class".. le devo scrivere io le classi css ? o ci sono già dei template da inserire ed eventualmente modificare ?

Ricapitolando:

1. il css lo crei tu sia per il font che per la scroll bar e lo metti nel foglio di stile del tuo tema (io pigramente faccio così) o in uno creato a parte.

2. puoi decidere di mettere la classe nel campo o nel blocco. Nel primo caso la inserisci, come indicato sopra, in Rewrite the output of this field; nel secondo caso in Style settings>CSS class.

3. il tag font è deprecato da tempo.

4. per inserire in Rewrite the output of this field una classe, puoi fare per esempio:

<p class="ridotto">[nome del campo]</p>

devi però provare a vedere se quello che ti consigliamo funziona, prima di aggiungere nuove richieste, altrimenti seguire la discussione diventa complicato.

ciao

Grazie bjody.. domani provo.

bgiody wrote:
Ricapitolando:

1. il css lo crei tu sia per il font che per la scroll bar e lo metti nel foglio di stile del tuo tema (io pigramente faccio così) o in uno creato a parte.

2. puoi decidere di mettere la classe nel campo o nel blocco. Nel primo caso la inserisci, come indicato sopra, in Rewrite the output of this field; nel secondo caso in Style settings>CSS class.

3. il tag font è deprecato da tempo.

4. per inserire in Rewrite the output of this field una classe, puoi fare per esempio:

<p class="ridotto">[nome del campo]</p>

devi però provare a vedere se quello che ti consigliamo funziona, prima di aggiungere nuove richieste, altrimenti seguire la discussione diventa complicato.

ciao


Allora...inserendo
div#ridotto {
    font-size: 8px;
}

nel mio foglio di stile e richiamando ad esempio nel "Rewrite the output of this field" il seguente codice <div id="ridotto">[campo]</div> ..funziona.

Per le classi in settings dell'opzione style, è giusto se inserisco nel mio foglio di stile il seguente codice

#ridotto-comments {
  font-size: 8px;
}

e poi in "Apply additional CSS classes" metto "ridotto-comments" ?? perchè in questo caso non mi funge ?! :(

perchè è un ID non una classe.
usa le classi e non gli ID che dovrebbero essere usati con molta moderazione

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
perchè è un ID non una classe.
usa le classi e non gli ID che dovrebbero essere usati con molta moderazione

mi potresti fare un esempio Bohz ?

Invece del cancelletto ci metti il punto:

ID
#ridotto

CLASS
.ridotto

ciao

bgiody wrote:
Invece del cancelletto ci metti il punto:

ID
#ridotto

CLASS
.ridotto

ciao

Ciao bjody, ho utilizzato nel css la classe (con il punto!):
.ridotto-comments {
font-size: 8px;
}
e poi in "Apply additional CSS classes" ho messo "ridotto-comments", ma niente..
che manca ?!
porta pazienza..
:)

Non saprei dirti. Su Views 3 c'è il gruppo "Style settings" con il link "CSS class". Non so se corrisponda a "Apply additional CSS classes".

Hai provato a vedere se funziona sul singolo campo?

ciao