Ciao,
Vediamo se a voi viene in mente qualcosa.
Supponiamo di avere una cartella ftp nella quale ci sono tanti semplici files, con estensione .txt, quindi i più semplici.
Ogni giorno questa cartella viene aggiornata con nuovi files ma soprattutto con nuovi contenuti.
Drupal dovrebbe controllare questa cartella, e creare un nuovo nodo per ogni file, ma invece di mettere il file in allegato, il contenuto del file deve essere il corpo del nodo.
Sto studiando la possibilità di farlo col modulo node_import, ma non riesco a capire se faccia al caso mio.
Secondo voi un automatismo cosi' e' fattibile?
Tenete presente che vi ho gia' risparmiato parte del problema, perche' questi bei files arrivano via email in formato zip, ma credo di aver risolto la prima fase, ossia prelevamento e estrazione del contenuto.
E' fattibile?
come importare il contenuto dei files in nodi?
Mar, 14/12/2010 - 11:53
#1
come importare il contenuto dei files in nodi?
dunque,
se i file txt hanno un formato CSV, quindi con titolo/corpo/campi separati da un delimitatore di qualche tipo puoi automatizzare il tutto con feeds e probabilmente questo modulo: http://drupal.org/project/feeds_fetcher_directory
ricorda di usare UTF-8
Certified to Rock
sembra decisamente interessante.
non avevo trovato questo modulo nelle ricerche per importazione. :-)
Ti ringrazio, ora inizio con le prove!
è un fiko sto modulo...
ho configurato feeds, poi ho installato feeds fetcher directory, configurato pure lui, ho messo un file .csv per provare nella directory files/import.
Nella creazione del contenuto, continuava a dirmi che non riusciva a trovare alcun titolo nel feeds. Il bello è che la risposta è sempre la stessa, nel path si può scrivere qualunque cosa, anche "carciofo bionico" lui continua a dire che non si può estrarre il titolo dal feed. Ho avuto la sciagurata idea di scrivere il titolo "prova" a mano...
Risultato?
mi ha creato qualcosa come 3500 nodi!
tutti vuoti.
senza titolo, senza corpo, della serie, 'mo son cavoli tuoi...
meno male esiste backup migrate e ho ripristinato il db a un'ora prima.
ho aperto una richiesta d'aiuto qui:
http://drupal.org/node/998128
vediamo se l'autore ha pietà. :-)