Unable to connect to database...

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Unable to connect to database...

Ciao!!
Mi serve un aiuto!!!
Spesso nell'home page del mio sito compare la pagina:
"Unable to connect to database server"
invece della mia home page normale!!!
La versione di drupal è la 4.7.0
Come posso fare?? Un grazie in anticipo:-)

*****************************************************
Il testo prosegue:

Unable to connect to database server
This either means that the username and password information in your settings.php file is incorrect or we can't contact the MySQL database server. This could mean your hosting provider's database server is down.

The MySQL error was: Too many connections.

Currently, the username is ***** and the database server is localhost.

Are you sure you have the correct username and password?
Are you sure that you have typed the correct hostname?
Are you sure that the database server is running?
For more help, see the Installation and upgrading handbook. If you are unsure what these terms mean you should probably contact your hosting provider.

configurato correttamente le tre variabili $db_url $db_prefix $base_url e il problema si ripropone prova a sostituire all'interno di queste variabili la stringa localhost con il corrispondente indirizzo numerico 127.0.0.1

ciao!
grazie per la risposta!

Le variabili sono giuste, ho sostituito localhost con 127.0.0.1
ma continua ad apparire la stessa pagina...
il problema sembra derivare dalle eccessive connessioni con il sito.
il database sembra non riuscire a soddisfare le richieste di tutti...
come si fa pe rpotenziare il database?

le regole di accesso al database e le configurazioni sono gestite direttamente dal proprietario del server a meno che non ti venga lasciata una qualche opportunità di intervento.
In tal caso prova a vedere i consigli redatti dallo staff di mysql a questa pagina

Grazie per la dritta!
Avevo troppe connessioni in effetti e non era abilitata la cache!
Ora va molto meglio!

...se posto qui ma finora questo è l'unico sito su cui ho trovato qualcosa di pertinente su questo problema per cui spero che potrete aiutarmi perché la mia esperienza è a dir poco scarsa.

io ho lo stesso problema indicato da Mary2 ma ci sono un paio di cose che non mi tornano:
1. non è solo drupal che non funziona sul mio sito, ma qualunque sottodominio o pagina (comprese le stesse pagine di supporto del mio fornitore di hosting, che ha il sito sugli stessi server dei propri clienti) che usino un database sono irraggiungibili eppure usano db diversi, quindi come può essere un problema di eccessive connessioni ?
2. lo status del server mi risulta regolare tranne che per il fatto che la quota della partizione /sda2 (credo) che ospita la cartella var ha raggiunto il 100% ... questo può entrarci qualcosa? e se si come rimedio?
3. in attesa che il mio fornitore di hosting mi dia una risposta vorrei almeno cambiare la pagina di errore che viene visualizzata da drupal quando accade questo tipo di cose. sapete dirmi da dove si impostano le pagine da visualizzare.

1) Il server DB è lo stesso per tutti, quindi se il carico è eccessivo o va down (o qualceh sito losfrutta pesantemente) non imprta da dove viene la richiesta, finisce comunque rallentato.
2) Solitamente il DB viene salvato in /var/..., se la partizione è al 100% non puoi più aggiungere nulla al DB, e per di più diventa lento il lettura. Sicuro che la partizione sia al 100%? se è così e cose sono 2, o hai anche un server di posta che è stato craccato e quindi ha riempito con una coda di messaggi di spam la tua /var/mail/.. e quindi h intasato la partizione o è il caso che pensi di spostare la /var in una partizione con più spazio..

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee