[ho sbagliato a rispondere scusa... era per Lorenzo...] anzi, non mi ero accorto che ero arrivato in fondo al Pager e il mio messaggio proseguiva nella pagina 2... insomma, un pò di casino...
quelli di cui si è discusso nelle ultime risposte a questa discussione.
Parliamo del fatto che l'aggiornamento a 3.2.X ...avvenuto con insuccesso (dopo aver prima convertito le tabelle da MyISAM ad InnoDB), ha portato a fare un'installazione pulita su un nuovo DB, avvenuta con pieno successo, ma che al momento di andare ad impostare la voce "Domain" restituisce sempre un DB error irreversibile.
Tra l'altro dai tempi della release 3.1.x ogni aggiornamento portava sempre un problema con CiviMail e dovevi stare li sul forum di CiviCRM a discutere il problema fino a raggiungere un FIX.
Se un'installazione pulita di CiviCRM 3.2.X .. mi da problemi non è che io mi senta molto fiducioso verso CiviCRM... soprattutto dopo tutto il pregresso. Che dovrei fare attendere la prossima release e sperare che vada tutto bene?!
Lo "username" e la "password" si riferiscono a quelli che uso per accedere a drupal come Admin?
La "key" la devo inserire in "civicrm.settings.php" modificando la stringa da così:
define( 'CIVICRM_SITE_KEY', null );
a così?
define( 'CIVICRM_SITE_KEY', "1234567890..." );
e poi, in fondo a questo file c'è un riferimento a "memory_limit" che è il seguente:
if ($memLimit >= 0 and $memLimit < 67108864) { ini_set('memory_limit', '64M'); }
Mi viene quasi il dubbio che devo aumentarlo perchè se spedisco una mailing ad un Gruppo es. 40 email/utenti tutte le mail vengono spedite ma, se faccio la stessa cosa con un gruppo di es. 300 email/iscritti mi vengono rimbalzati più della metà... es. se vado nel report a vedere, mi dice es. 96 di 300 spedite e le altre risultano "rimbalzate"
Il problema è che con questo URL, le mail ai gruppi partono, ma non più di 40/50 - se spedisco ad un gruppo di es. 200, ne vengono rimbalzate più della metà insomma un problema da risolvere impostando Cron Job che, come spiegato qui, nella sezione "Sending mass mailings", è un sistema più "idoneo" e "solido" - in pratica, da quanto ho capito, per la spedizione di grossi quantitativi di mailing a Gruppi, bisogna impostare questo Cron Job in modo che ogni tot di tempo stabilito (es. 15 min...) entra in azione e fa partire es. 50 mail di quel gruppo... credo di essermi spiegato...
Però, oltre a Cron Job, bisogna configurare anche cURL - vedi sempre qui > http://wiki.civicrm.org/confluence/display/CRMDOC31/Command-line+Script+... - e per me, la soglia del dolore per quanto riguarda questa configurazione che va eseguita da Riga di Comando è tuttaltro che finita anzi, non è ancora iniziata...
Un'ultima cosa...
Quando spedisco ad un gruppo di es. 50 iscritti lanciando l'URL "magico", il browser resta in attesa circa 30 sec... e poi appare la schermata di CiviCRM, quella con l'elenco delle mailing spedite e, la mailing in questione risulta da "In Calendario" (prima di lanciare l'URL) a "Completato" e, se clicco su "report", tutte le mail risultano spedite ma, se faccio la stessa operazione con un gruppo di 500 mail/utenti, dopo aver lanciato il solito url, il browser resta in attesa molto di più (ovviamente perchè c'è più roba da elaborare...) e, dopo circa un minuto, mi viene restituita una bella "Page not Found" ma, se faccio un refresh del browser, appare la schermata "regolare" con l'elenco delle mailing spedite con questa mailing contrassegnata come "In Elaborazione" (o una cos adi questo tipo... adesso non ricordo bene...) - dopo 2/3 min... passa allo stato "Completato" - però ci sono un sacco di email rimbalzate...
Che questo problema sia legato al memory_limit impostato a 64M come già detto sopra del file "civicrm.settings.php" e che, aumentando tale valore es 128M o 256M la Page not Found si risolve lasciando al componente CiviMail il tempo di elaborare tutte le mail???
#!/bin/bash # CiviMail EmailProcessor is able to parse email into your all configured email accounts looking at To: Cc: field and if there is no match it will create a new contact and file the email under that contact wget -O - -q 'http://ad.ejarvis.eu/sites/all/modules/civicrm/bin/EmailProcessor.php?na... ESADECIMALE>&emailtoactivity=1'
Per generare la Chiave devi usare qualsiasi cosa presente sul web che ti consente di convertire un testo in esadecimale e va impostata sul civicrm settings.
Per schedulare il lancio degli script in modo tale che tutto venga fatto correttamente, devi aggiungere le apposite righe sul crontab. In questo caso, lo script viene lanciato ogni 10min. L'ultima riga, lancia lo script una volta al giorno ed è commentata perchè scarica tutte le email sul server
Per la questione dei rimbalzi.. io ho discusso un casino con CiviCRM per il problema. Dipende da diverse cose, primo fra tutti l'smpt server che stai utilizzando, poi da come configuri il limite di email da inviare ad ogni cron ed il limite dello spooler, ecc ecc ecc.
Tutto il resto che hai indicato non è cosa di cui preoccuparsi.
Fine!
Kipper avevo installato Civicrm,
..a parte i 30.000 moduli aggiuntivi.. a me però vedo che non serve:
non devo creare/ingrandire una Comunità di Utenti appassionati.
Ho altre esigenze, i ns. clienti non sono "molto" propensi ad email periodico/informative in genere.
Sarà anche utile (?) per inviare molte Mail ... ma a noi basterebbe qualcosa di semplice da usare.
***SPAM
Vuoi comprare una lavatrice ad ultrasuoni ?
I 30.000 moduli aggiuntivi che poi sarebbero i Componenti di CiviCRM li puoi disabilitare tutti lasciando attivo SOLO il componente CiviMail - che sarebbe il responsabile della gestione Newsletter, Mailing List, Gruppi etc etc etc...
In questo modo, CiviCRM diventa più leggero e ci si lavora più velocemente...
Ciao jscm sto iniziando a configurare ma ho alcune cose da chiederti che non mi sono chiare, abbi pazienza...
1. Cos'è Crontab?
2. Gli script li lancio tramite Linea di Comando (io uso Putty) giusto?
3. La key ha un limite massimo o minimo di caratteri? La genero qui > http://www.thebitmill.com/tools/password.html ..va bene di 8 caratteri di default?
Devo lanciare gli scrpit appena accedo al server (tramite Putty...) oppure devo entrare nel sito con > cd miosito.com ?
Prendendo come esempio il tuo primo script > Script civimail-cronjob.sh devo eseguire solo i comandi non commentati giusto? ...es. "#!/bin/bash" e "# CiviMail script to send all of the mailings that are in past their schedulated date" e tutti gli altri commentati sono solo informazioni giusto? ...o sbagio a comprendere?
Il tutto deve iniziare sempre con "wget etc etc..." ? ...tranne nell'ultimo tuo esempio che me la vedrò quando ho sistemato questi...
ehm!...
non hai capito niente :-D ...e cmq il fatto che non conosci crontab implica che devi imparare ancora tutto e che diventa difficile spiegarti le cose.
Il Crontab è lo schedulatore di ogni sistema unix based. Possono essere inserite in un file di testo specifico gli script da lanciare a specifici intervalli di tempo. Sul sito drupal c'è una guida http://drupal.org/cron
I 3 riquadri di codice che ti ho indicato sono il contenuto di 3 files differenti: civimail-cronjob.sh, ecc ecc.
Devi creare i 3 file sulla tua macchina unix based, praticamente per ogni file devi fare il copia e incolla di quello che ti ho inserito nel precedente commento, cambiando user, password e key.
NOTA: questo #!/bin/bash non è un commento.
Alla fine del precedente commento avevi un estratto delle righe da inserite nel crontab, quindi puoi vedere come DEVE essere impostato il crontab. Praticamente, vedi che il cronjob viene lanciato ogni 10 min, il processor viene lanciato ogni 10min ma sfasato di 5 min da cronjob xkè deve leggere la casella di posta, quindi devi dargli il tempo di ricevere le notifiche di risposta alle email hai inviato tramine il cronjob. L'ultimo rigo invece scarina una volta al giorno, le email inviate e ricevute dalla casella di posta x recuperare le email dei contatti. In questo caso è commentato xkè non serviva più e ti riempie il filesystem di email.
Per quanto riguarda la KEY... sul sito di CiviMail trovi dove e come trovarla e convertirla, al momento non mi ricordo come ho fatto io.
Ok jscm, grazie per le tue preziose info... sto iniziando a mettere a fuoco la situazione... spero...
Quote:
jscm wrote:
Devi creare i 3 file sulla tua macchina unix based
Appena accedo con Filezilla al mio Server (suppongo che intendi questo quando dici: Devi creare i 3 file sulla tua macchina unix based...) ho:
1. La root principale miosito.com
2. Eventuali altre applicazioni/cartelle es:
- Drush
- etc etc...
E' qui che vanno collocati i files (?): civimail-cronjob.sh civimail-processor.sh civimail-emailprocessor.sh
...oppure da qualche altra parte es. all'interno della Root Principale oppure in qualche cartella/sottocartella di CiviCRM?
Sono nella fase di apprendimento della logica (come ho fatto con DRUSH... che poi, una volta capito, tutto diventa più semplice...)
Abbi pazienza se NON dovessi ancora aver capito un tubo! ;-) ...sto cercando di allinearmi - sto anche leggendo tutorial/info sulla materia nel frattempo...
Gli script puoi inserirli in qualsiasi directory per te comoda, ne crei una dove ritieni adatto.
In ogni caso nel crontab devi inserire sempre il path completo per raggiungere lo script.
@jscm
Ciao jscm, per gli script tutto OK (creao i file txt, incollo i codici e li salvo con estensione ".sh" naturalmente con i nomi appropriati di cui sopra giusto?...), però ho ancora delle cose che NON mi sono chiare...
Quote:
jscm wrote:
Per schedulare il lancio degli script in modo tale che tutto venga fatto correttamente, devi aggiungere le apposite righe sul crontab.
Mi sono studiato il Crontab (sec - min - etc etc...) ma, una cosa che non riesco a capire è dove devo "incollare/inserire" le righe cioè queste:
Nel mio pannello di controllo (DreamHost), ho la possibilità di "aggiungere" i Cron, clicco su "Add New Cron" e mi si apre una textarea pronta ad accogliere dei dati - è qui che devo incollare queste righe? ...abbi pazienza ma mi sfugge questo particolare importante...
Nell'ultima riga che hai inserito (area Crontab...), è normale che c'è /home/jscm/user/ o mi sbaglio se penso che "jscm" o "user" (uno dei 2 è di troppo???)
La KEY come la ottengo (lo so, mi hai già detto che non ricordi...), ma devo inventare un mio username per poi convertirlo in "esadecimale" oppure c'è una regola precisa per ottenerla che ha a che fare con user e/o password del sito?
Io non conosco DreamHost, ma posso presumere che Add New Cron possa essere proprio lo strumento giusto per inserire righe da schedulare, ma come si inseriscano non lo so.
Io dalla console unix faccio un crontab -e ed inserisco le righe in crontab.
Il path di cui parli corrisponde al path completo, dalla root fino allo script. Da dove si trovano i tuoi script, se lanci da console unix il comando pwd ottieni l'intera riga di path per estesa. Questa è la riga da usare.
Ciao jscm,
Ok con Cron Job & Crontab (messi a fuoco e compresi tutte e 2...), e te pareva se non c'era un bughettino segnalato per la versione 6.14 e 6.15... io uso la 6.14 :-(
Ti spiego in breve il ragionamento che ho fatto per arrivare alla soluzione (ore ed ore + sorpresa "BUG" finale per la mia versione e che sembra essere cosa NON facilmente risolvibile... aggiornare non ci voglio nemmeno pensare...)
Innanzitutto partiamo dal fatto che quando creo una nuova mailing (i 5 step...), dopo averla inviata ad un gruppo/i, a fianco (nella lista "Mailing Programmate e Spedite") appare come "In Calendario" e, per spedirla, devo lanciare il solito url manualmente: http://www.miosito.com/civicrm/mailing/queue?reset=1 - ormai ci è chiaro che tale comando serve a far partire un'azione di CiviMail manualmente e se, in >>> http://www.miosito.com/civicrm/admin/mail?reset=1 (Impostazioni - CiviMail) imposto: Limite Batch del Mailer= 5 Limite Spool del Mailer= 5
...supponendo che il gruppo/i associato/i a questa mailing hanno es. 2000 destinatari, ad ogni azione manuale di CiviMail - http://www.miosito.com/civicrm/admin/mail?reset=1 - partono 5 email e le altre rimangono in attesa mentre prima, quando non conoscevo ancora tale settaggio, mi partivano tutte assieme con gli inevitabili "rimbalzi" e casini...
Per il momento ho settato questo parametro a 5 perchè sto facendo delle prove con 8 miei indirizzi email ma ho provato a settarlo a 2-3-4 ed effettivamente, quando lancio l'azione manuale, ne partono es. 3 e, andando a vedere nel Report risultano es. Spedite 3 - in attesa 5 (sul totale di 8 mail...) - dopo 3/5 minuti lancio ancora l'azione (solito comando...) e nel report risulta Spedite 6 - in attesa 2... a questo punto dovrebbe andar da sè che se imposto es. un limite di 50 email per ogni azione, CiviMail prosegue così fino ad invio completo di tutte le email nel "serbatoio/gruppo/i" - faccio notare che al lancio della prima azione lo stato della mailing passa da "In Calendario" a "In Esecuzione" e, al termine degli invii a "Completato"
...lanciando i 2 indirizzi danno schermata bianca - segno che non ci sono errori e i cron job vengono eseguiti correttamente - ho fatto una prova disabilitando prima il modulo "poormanscron" e impostando/creando un cron job/crontab di drupal ad ogni 15 min e tutto funziona... e allora ho fatto lo stesso con >>> http://www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.ph... pensando di aver risolto (si trattava solo di impostare il crontab/cron job) per far partire questa azione in modo che, impostandola per l'invio di 50 email ogni 10 min, nel giro di qualche ora il lavoro fosse completato...
Dopo aver impostato il cron job per questa azione, dopo 10 min e anche 20 ho notato che lo stato rimaneva sempre "In Calendario" e allora ho provato a lanciare il comando manuale ma non quello solito, ma bensì quello che effettivamente è associato al cron job e cioè il seguente >>> http://www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.ph... - password corretta ed inserita anche in civicrm.settings.php
Risultato:
Mentre prima lanciando tale url manualmente dava schermata bianca (segno che civimail.cronjob.php veniva eseguito correttamente...) adesso, lanciandolo ma con una mailing che è in "attesa" di un'azione mi da un bell'errore riferito a PEAR:
Array ( [callback] => Array ( [0] => CRM_Core_Error [1] => handle ) {code} => 1 // Changed from [ ] to { } for this post [message] => sendmail returned error code 1 [mode] => 16 [debug_info] => [type] => PEAR_Error [user_info] => [to_string] => [pear_error: message="sendmail returned error code 1" code=1 mode=callback callback=CRM_Core_Error::handle prefix="" info=""] )
Sono in ballo sui vari Forum ma non ho ancora trovato una soluzione...
io direi che 3.3 beta 1 ... funziona.
O meglio, io ho utilizzato CiviMail, ho configurato solo questa parte che è quella che mi serve, è dopo un casino di lavoro e di test per la configurazione ottimale, direi che funziona benissimo.
Tra l'altro è anche più rinnovato e prestante.
Certo, è dura importare un milione di contatti, da interfaccia non è possibile xkè va in time out. sarei felice di trovare una soluzione da riga di comando.
Questa volta, a differenza delle altre volte, ho dedicato un installazione di drupal + civicrm SOLO per civicrm. Quindi tutto pulito.
...avrei un problema da risolvere, magari tu ci sei passato...
hai presente quando esponi un profilo con i vari campi da far compilare all'utente per registrarsi per esempio alla Newsletter >>> http://www.miosito.com/civicrm/profile/create?reset=1&gid=7 (dove "7" è l'ID del profilo...):
Nome
Cognome
Azienda
eMail
etc...
bene, in questa schermata, in fondo ci sono i due pulsanti "Salva" e "Annulla"
- se l'utente, dopo aver compilato i campi e messo la spunta sui gruppi (Newsletter) ai quali vuole iscriversi clicca su salva tutto ok
- se invece, clicca su "Annulla" (senza compilare niente...) viene portato alla schermata "Criteri di Ricerca" dove appaiono gli stessi Campi con i relativi Gruppi e, se clicca su "Ricerca" gli viene mostrata la schermata di tutti i contatti (con relative email...) presenti nel database e questo NON va assolutamente bene...
ho controllato i permessi, spulciato dappertutto, ma non riesco a risolvere... hai provato a fare "Annulla" in un Profilo di iscrizione per vedere cosa ti succede?
Non conosco il problema... xkè in genere non mi capita mai che qualcuno si registri da solo su un sito di crm, semmai mi capita di andare a reperire i contatti dalle fonti effettive in cui si registrano.
Io mi ricordo, che l'ultima volta che ho installato CiviCRM su un sito dove era prevista la registrazione dell'utente, nella pagina venivano mostrati i campi da compilare, ma non ho mai verificato se ci fossero dei problemi.
eh si, Passa a 3.3 beta 1 ...
se lo dici tu sò di andare tranquillo ma il problema è:
1. Sono su un sito in produzione
2. Come fare l'upgrade???
3. Sovrascrivo tutto e mi ritrovo contatti email etc... oppure devo re-importare e ri-configurare tutto???
passerei al volo alla 3.3 beta 1 ma...
P.S. Anch'io, come te uso solo il componente CiviMail
Tu che dici? ...dovrei salvare e ricaricare circa 3000 contatti in 7 categorie diverse e poi ho (per fortuna...) solo un Profilo/Iscrizione Newsletter eventualmente da re-impostare ma, in una giornata (bello concentrato...) potrei fare il lavoro... boh... questa 3.3 beta 1 mi attizza...
Eventualmente per disinstallare che devo fare, visto che è la prima volta che mi capita... immagino una cosa di questo tipo:
1. esporto tutti i contatti in CSV
2. elimino il database
3. elimino il modulo da FTP
4. installo 3.3 beta 1 pulita
5. re-importo i contatti e riconfiguro il profilo...
una bella rottura di palle...
...e a sovrascrivere brutalmente tutti i file immagino che non se ne parla nemmeno giusto?
Boh... come dicevo - una bella rottura - sarebbe bello anche perchè ho il manuale "cartaceo" appena acquistato direttamente online dalla Floss Manuals
P.S. mi sembra superfluo dirti che le prossime installazioni su nuovi siti saranno 3.3 beta 1
Nel 2010/2011 i manuali cartacei servono solo come ferma porta!
... segui le istruzioni sul sito CiviCRM!
... ed è normale dover avere il dump del DB al sicuro ed un test in un sito non di produzione.
E' ovvio che hai ragione...
...ovviamente frequento il sito CiviCrm - ho acquistato il manuale a luglio scorso per il fatto che mi è arrivata una pubblicità di Floss Manuals con la possibilità di acquistarlo e per puro caso l'ho acquistato, soprattutto perchè nel paesino dove sono stato in vacanza non ero sicuro di avere una connessione (è veramente sperduto e pochissimi hanno internet...) ...mi sono detto: nell'eventualità, ho in mano un cartaceo...
BAH!... Che ne so?!
Dopo aver lavorato tutto il week end e la notte di ieri....
mi ritrovo CiviCRM che mi fa SOLTANTO 190-210 invii e poi si ferma lasciando le schedulazioni in Running... e tutti gli altri?!?!
Praticamente solo ai primi contatti del DB in ordine alfabetico +o-.
jscm wrote:
BAH!... Che ne so?!
Dopo aver lavorato tutto il week end e la notte di ieri....
mi ritrovo CiviCRM che mi fa SOLTANTO 190-210 invii e poi si ferma lasciando le schedulazioni in Running... e tutti gli altri?!?!
Praticamente solo ai primi contatti del DB in ordine alfabetico +o-.
Ed ho provato 3 volte!!!....
BOH!!!!... che palleeee questo CIVICRM!
Non so che cosa fare!
Non è che questa 3.3 beta 1 sta iniziando a perdere colpi???
Hai provato in Amministra CiviCRM >>> Impostazioni - CiviMail a calibrare i seguenti parametri: Periodo di spool del mailer Limite Batch del Mailer Limite Spool del Mailer
Qualcuno ha un'altra soluzione Free che non sia CiviCRM o PHPList? ...
... CiviCRM sembrava andare tanto bene ma non è possibile che ad ogni aggiornamento c'è un incubo da superare?!?!?
Cavolo ho lavorato 3 giorni x mandare una DEM... e x configurare CiviCRM da ZERO e 2 per preparare la DEM... non è possibile una cosa del genere!!!
Qual è la vecchia versione di CiviCRM che funziona?
...ho dato un'occhiata molto veloce un paio di mesi fa a mailchimp ma sinceramente preferisco le vie "Pure Open Source"...
Io uso CiviCrm 3.14 e devo dire che non da problemi (specifico però che uso SOLO il componente CiviMail...)
In ogni caso, dal mio punto di vista, le versioni successive 3.2... rispetto alle 3.14 e 3.15 (su quest'ultima [3.15] non posso pronunciarmi in quanto non l'ho ancora provata...), non mi convincono... ho letto alcune segnalazioni di "bug" che non mi fanno stare tranquillo...
Io azzarderei nel dire che un buon compromesso è la 3.14. Devo però segnalare anche un problema (credo risolvibile e che ho anche menzionato in questa lunga discussione...) sul Cron per l'invio delle mail... al momento per inviare inserisco manualmente l'url >>> http://www.miosito.com/civicrm/mailing/queue?reset=1
...quindi, in definitiva, una volta risolto il problema Cron sull 3.14 credo sia veramente OK!
Speriamo che qualcuno si unisca ai miei sforzi per far funzionare il cron sulla 3.14...
in ogni caso, tutto ciò che ho scritto è solo un mio punto di vista... ma credo sia abbastanza fondato (visto le ore che ci ho passato...)
In ogni caso, non è che puoi restare fermo alla 3.14.
La 3.3 Beta 1 è molto snella rispetto alla 3.14.
E' che purtroppo ad ogni release ci sono BUG su CiviMail che ti fanno sclerare!
Ho appena aperto il DB con phpmyadmin è trovo che le tabelle risultano segnalate tutte come "in use", il cronjob per CiviMail deve aver compromesso il DB lasciando divense mailing in Running, senza mai chiuderle.
Se faccio un'analisi delle tabelle, tutte hanno questo errore
civicrm_acl analyze Error Incorrect information in file: ...
civi.civicrm_acl analyze error Corrupt
civicrm_acl_cache analyze Error Incorrect information in file: ...
civicrm_acl_cache analyze error Corrupt
...
Praticamente Tutti i file del DB, cioè i file del tipo civicrm_email.frm sono tutti corrotti!
Non riesco nemmeno ad esportare le email, pazienza.
Sono perfettamente d'accordo con te... la 3.14 effettivamente è un pò lenta e sono più sollevato nel sapere che non sono l'unico a sclerare con civi...
Come ho detto qualche post fa, dovrò prima o poi (più prima che poi...) anch'io passare alle ultime releses...
Il fatto è che adesso sono "inchiodato" su un progetto con la 3.14 e al momento ho troppe cose (pagine, moduli, trovare soluzioni...) da tenere al "guinzaglio" per buttar la testa sulla 3.2.4... sarei ben felice (anzi, mi prudono le mani...) di poter stare allineato con te per la soluzione dei vari problemi con queste nuove releases ma al momento la situazione è questa...
Quote:
jscm wrote:
Uff!!!... SoundForge è down e non è possibile scaricare nulla.
CiviCRM 3.2.4, cioè l'attuale stable release, funziona perfettamente!!!
L'importante è ricordarsi che le release 3.2.X richiedono tabelle InnoDB.
Mi sono sbattutto x troppi giorni. Ho mandato la DEM!!!
Adesso passo ad altre cose!!!
I problemi sono sempre gli stessi: DB, Cronjob, Difficoltà esagerata nell'importare file.csv con elevato numero di righe.
Enormemente Utile l'utilizzo delle opzioni di debug e l'impostazione di inviare le email in un file del proprio server (almeno capisci se il servizio funziona o se si interrompe x qualhe motivo).
Domanda:
è possibile con CiviCRM impostare nelle DEM un sistema di Forwarding in modo tale che chi ha ricevuto una DEM può cliccare ed inoltrarla ad un amico?
Colpa mia... non avevo voglia di fare un'installazione pulita ed ho aggiornato la 3.2.4 alla 3.3.1 stabile, riscontrando che in CiviMail ci sono gli stessi problemi che che c'erano nella 3.3.1 beta.
Ma giustamente, uno pensa ...chi se ne frega se si scassa tutto... tanto c'è il backup del DB di CiviCRM.
Ho ripristinato il Backup della 3.2.4 e adesso mi ritrovo un insieme esagerato di warning... e guarda caso non funziona nemmeno l'export dei contatti.
Non lo so cosa pensare!... nemmeno se fai i backup riesci a far rifunzionare tutto :-| ...e che deve fare uno x usare CiviMail?!.
Non lo so... mi viene da pensare che forse è molto + conveniente usare un servizio a pagamento come MailChimp visti tutti i grossi problemi che CiviCRM ha da una release ad un'altra.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182. * warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
Scusa se non rispondo direttamente al tuo problema, ma ti dico subito che dopo tanti tentantivi, dopo l'n-esimo disastro, ho scelto definitivamente di ABBANDONDARE CiviCRM.
Ongi upgrade è un disastro. Consiglio di passare ad altre soluzioni
Beh!... Anche io avevo risolto alla grande con CiviCRM .. un'anno fa!...
... adesso però mi delude perchè ha sempre problemi!
http://www.sanisapori.eu
[ho sbagliato a rispondere scusa... era per Lorenzo...] anzi, non mi ero accorto che ero arrivato in fondo al Pager e il mio messaggio proseguiva nella pagina 2... insomma, un pò di casino...
Semplice Lorenzo... con CiviCRM! ...se si vogliono fare cosa serie...
P.S. Quando organizziamo una serata a Milano?
Ciao
Kipper
che tipo di problemi?
Ciao
kipper
quelli di cui si è discusso nelle ultime risposte a questa discussione.
Parliamo del fatto che l'aggiornamento a 3.2.X ...avvenuto con insuccesso (dopo aver prima convertito le tabelle da MyISAM ad InnoDB), ha portato a fare un'installazione pulita su un nuovo DB, avvenuta con pieno successo, ma che al momento di andare ad impostare la voce "Domain" restituisce sempre un DB error irreversibile.
Tra l'altro dai tempi della release 3.1.x ogni aggiornamento portava sempre un problema con CiviMail e dovevi stare li sul forum di CiviCRM a discutere il problema fino a raggiungere un FIX.
Se un'installazione pulita di CiviCRM 3.2.X .. mi da problemi non è che io mi senta molto fiducioso verso CiviCRM... soprattutto dopo tutto il pregresso. Che dovrei fare attendere la prossima release e sperare che vada tutto bene?!
http://www.sanisapori.eu
beh... non ti posso dare torto... io uso la versuione 3.14 e va bene...
Grazie per i BUG segnalati delle versioni successive.
Ciao
Kipper
Giusto,
infatti con la 3.14 tutto andava bene!... era meglio se non saltavo fino alla 3.2
http://www.sanisapori.eu
mah :)
@jscm
Una cosa che non sono riuscito ancora a configurare e che mi stà diventando un problema da risolvere è la seguente:
Come si configura "Cron Job" ???
Ho iniziato ad aprire dei post sul forum di CiviCRM ma, se riesco a risolvere qui (in italiano...) mi farebbe più comodo... e credo non solo a me...
In particolare "CiviMail - civimail.cronjob.php - Sends queued CiviMail mailings" > http://wiki.civicrm.org/confluence/display/CRMDOC31/Command-line+Script+...
Lo "username" e la "password" si riferiscono a quelli che uso per accedere a drupal come Admin?
La "key" la devo inserire in "civicrm.settings.php" modificando la stringa da così:
define( 'CIVICRM_SITE_KEY', null );
a così?
define( 'CIVICRM_SITE_KEY', "1234567890..." );
e poi, in fondo a questo file c'è un riferimento a "memory_limit" che è il seguente:
if ($memLimit >= 0 and $memLimit < 67108864) {
ini_set('memory_limit', '64M');
}
Mi viene quasi il dubbio che devo aumentarlo perchè se spedisco una mailing ad un Gruppo es. 40 email/utenti tutte le mail vengono spedite ma, se faccio la stessa cosa con un gruppo di es. 300 email/iscritti mi vengono rimbalzati più della metà... es. se vado nel report a vedere, mi dice es. 96 di 300 spedite e le altre risultano "rimbalzate"
Premetto che per fare questo tipo di invio uso l'URL "magico" (http://www.miosito.com/civicrm/mailing/queue&reset=1) che serve per raggirare "cron job", altrimenti la mailing resta in calendario ma non parte! :-) > http://en.flossmanuals.net/CiviCRM/SystemConfiguration nella sezione "Sending mass mailings"
Il problema è che con questo URL, le mail ai gruppi partono, ma non più di 40/50 - se spedisco ad un gruppo di es. 200, ne vengono rimbalzate più della metà insomma un problema da risolvere impostando Cron Job che, come spiegato qui, nella sezione "Sending mass mailings", è un sistema più "idoneo" e "solido" - in pratica, da quanto ho capito, per la spedizione di grossi quantitativi di mailing a Gruppi, bisogna impostare questo Cron Job in modo che ogni tot di tempo stabilito (es. 15 min...) entra in azione e fa partire es. 50 mail di quel gruppo... credo di essermi spiegato...
Però, oltre a Cron Job, bisogna configurare anche cURL - vedi sempre qui > http://wiki.civicrm.org/confluence/display/CRMDOC31/Command-line+Script+... - e per me, la soglia del dolore per quanto riguarda questa configurazione che va eseguita da Riga di Comando è tuttaltro che finita anzi, non è ancora iniziata...
Un'ultima cosa...
Quando spedisco ad un gruppo di es. 50 iscritti lanciando l'URL "magico", il browser resta in attesa circa 30 sec... e poi appare la schermata di CiviCRM, quella con l'elenco delle mailing spedite e, la mailing in questione risulta da "In Calendario" (prima di lanciare l'URL) a "Completato" e, se clicco su "report", tutte le mail risultano spedite ma, se faccio la stessa operazione con un gruppo di 500 mail/utenti, dopo aver lanciato il solito url, il browser resta in attesa molto di più (ovviamente perchè c'è più roba da elaborare...) e, dopo circa un minuto, mi viene restituita una bella "Page not Found" ma, se faccio un refresh del browser, appare la schermata "regolare" con l'elenco delle mailing spedite con questa mailing contrassegnata come "In Elaborazione" (o una cos adi questo tipo... adesso non ricordo bene...) - dopo 2/3 min... passa allo stato "Completato" - però ci sono un sacco di email rimbalzate...
Che questo problema sia legato al memory_limit impostato a 64M come già detto sopra del file "civicrm.settings.php" e che, aumentando tale valore es 128M o 256M la Page not Found si risolve lasciando al componente CiviMail il tempo di elaborare tutte le mail???
Attendo tuoi lumi per Cron Job jscm!
Ciao
kipper
Prepari degli script molto semplici (tutto è semplice una volta che sai come fare)... e li scheduli tramite Crontab.
Script civimail-cronjob.sh
#!/bin/bash
# CiviMail script to send all of the mailings that are in past their schedulated date
wget -O - -q 'http://ad.ejarvis.eu/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.php?... ESADECIMALE>'
Script civimail-processor.sh
#!/bin/bash
# CiviMail Processor is able to poll IMAP and POP accounts
wget -O - -q 'http://ad.ejarvis.eu/sites/all/modules/civicrm/bin/CiviMailProcessor.php... ESADECIMALE>'
Script civimail-emailprocessor.sh
#!/bin/bash
# CiviMail EmailProcessor is able to parse email into your all configured email accounts looking at To: Cc: field and if there is no match it will create a new contact and file the email under that contact
wget -O - -q 'http://ad.ejarvis.eu/sites/all/modules/civicrm/bin/EmailProcessor.php?na... ESADECIMALE>&emailtoactivity=1'
Per generare la Chiave devi usare qualsiasi cosa presente sul web che ti consente di convertire un testo in esadecimale e va impostata sul civicrm settings.
Per schedulare il lancio degli script in modo tale che tutto venga fatto correttamente, devi aggiungere le apposite righe sul crontab. In questo caso, lo script viene lanciato ogni 10min. L'ultima riga, lancia lo script una volta al giorno ed è commentata perchè scarica tutte le email sul server
0,10,20,30,40,50 * * * * /home/user/scripts/civimail-cronjob.sh > /home/user/logs/civimail-cronjob.log
5,15,25,35,45,55 * * * * /home/user/scripts/civimail-processor.sh > /home/user/logs/civimail-processor.log
#* 0 * * * /home/user/scripts/civimail-emailprocessor.sh > /home/jscm/user/logs/civimail-emailprocessor.log
Per la questione dei rimbalzi.. io ho discusso un casino con CiviCRM per il problema. Dipende da diverse cose, primo fra tutti l'smpt server che stai utilizzando, poi da come configuri il limite di email da inviare ad ogni cron ed il limite dello spooler, ecc ecc ecc.
Tutto il resto che hai indicato non è cosa di cui preoccuparsi.
Fine!
http://www.sanisapori.eu
Grande jscm!
Ho appena letto la tua risposta, sto lavorando su una cosa urgente e non ho tempo di testare il tutto...
Può darsi che ti dovrò disturbare ancora per eventuali piccole rifiniture/cosette di messa a punto...
Per il momento ti ringrazio veramente...
Ciao
Kipper
Kipper avevo installato Civicrm,
..a parte i 30.000 moduli aggiuntivi.. a me però vedo che non serve:
non devo creare/ingrandire una Comunità di Utenti appassionati.
Ho altre esigenze, i ns. clienti non sono "molto" propensi ad email periodico/informative in genere.
Sarà anche utile (?) per inviare molte Mail ... ma a noi basterebbe qualcosa di semplice da usare.
***SPAM
Vuoi comprare una lavatrice ad ultrasuoni ?
I 30.000 moduli aggiuntivi che poi sarebbero i Componenti di CiviCRM li puoi disabilitare tutti lasciando attivo SOLO il componente CiviMail - che sarebbe il responsabile della gestione Newsletter, Mailing List, Gruppi etc etc etc...
In questo modo, CiviCRM diventa più leggero e ci si lavora più velocemente...
Ciao
Kipper
@jscm
Ciao jscm sto iniziando a configurare ma ho alcune cose da chiederti che non mi sono chiare, abbi pazienza...
1. Cos'è Crontab?
2. Gli script li lancio tramite Linea di Comando (io uso Putty) giusto?
3. La key ha un limite massimo o minimo di caratteri? La genero qui > http://www.thebitmill.com/tools/password.html ..va bene di 8 caratteri di default?
Devo lanciare gli scrpit appena accedo al server (tramite Putty...) oppure devo entrare nel sito con >
cd miosito.com
?Prendendo come esempio il tuo primo script > Script civimail-cronjob.sh devo eseguire solo i comandi non commentati giusto? ...es. "#!/bin/bash" e "# CiviMail script to send all of the mailings that are in past their schedulated date" e tutti gli altri commentati sono solo informazioni giusto? ...o sbagio a comprendere?
Il tutto deve iniziare sempre con "wget etc etc..." ? ...tranne nell'ultimo tuo esempio che me la vedrò quando ho sistemato questi...
Grazie
Ciao
Kipper
ehm!...
non hai capito niente :-D ...e cmq il fatto che non conosci crontab implica che devi imparare ancora tutto e che diventa difficile spiegarti le cose.
Il Crontab è lo schedulatore di ogni sistema unix based. Possono essere inserite in un file di testo specifico gli script da lanciare a specifici intervalli di tempo. Sul sito drupal c'è una guida http://drupal.org/cron
I 3 riquadri di codice che ti ho indicato sono il contenuto di 3 files differenti: civimail-cronjob.sh, ecc ecc.
Devi creare i 3 file sulla tua macchina unix based, praticamente per ogni file devi fare il copia e incolla di quello che ti ho inserito nel precedente commento, cambiando user, password e key.
NOTA: questo #!/bin/bash non è un commento.
Alla fine del precedente commento avevi un estratto delle righe da inserite nel crontab, quindi puoi vedere come DEVE essere impostato il crontab. Praticamente, vedi che il cronjob viene lanciato ogni 10 min, il processor viene lanciato ogni 10min ma sfasato di 5 min da cronjob xkè deve leggere la casella di posta, quindi devi dargli il tempo di ricevere le notifiche di risposta alle email hai inviato tramine il cronjob. L'ultimo rigo invece scarina una volta al giorno, le email inviate e ricevute dalla casella di posta x recuperare le email dei contatti. In questo caso è commentato xkè non serviva più e ti riempie il filesystem di email.
Per quanto riguarda la KEY... sul sito di CiviMail trovi dove e come trovarla e convertirla, al momento non mi ricordo come ho fatto io.
http://www.sanisapori.eu
Ok jscm, grazie per le tue preziose info... sto iniziando a mettere a fuoco la situazione... spero...
Appena accedo con Filezilla al mio Server (suppongo che intendi questo quando dici: Devi creare i 3 file sulla tua macchina unix based...) ho:
1. La root principale miosito.com
2. Eventuali altre applicazioni/cartelle es:
- Drush
- etc etc...
E' qui che vanno collocati i files (?):
civimail-cronjob.sh
civimail-processor.sh
civimail-emailprocessor.sh
...oppure da qualche altra parte es. all'interno della Root Principale oppure in qualche cartella/sottocartella di CiviCRM?
Sono nella fase di apprendimento della logica (come ho fatto con DRUSH... che poi, una volta capito, tutto diventa più semplice...)
Abbi pazienza se NON dovessi ancora aver capito un tubo! ;-) ...sto cercando di allinearmi - sto anche leggendo tutorial/info sulla materia nel frattempo...
Grazie
Ciao
Kipper
Gli script puoi inserirli in qualsiasi directory per te comoda, ne crei una dove ritieni adatto.
In ogni caso nel crontab devi inserire sempre il path completo per raggiungere lo script.
http://www.sanisapori.eu
@jscm
Ciao jscm, per gli script tutto OK (creao i file txt, incollo i codici e li salvo con estensione ".sh" naturalmente con i nomi appropriati di cui sopra giusto?...), però ho ancora delle cose che NON mi sono chiare...
Mi sono studiato il Crontab (sec - min - etc etc...) ma, una cosa che non riesco a capire è dove devo "incollare/inserire" le righe cioè queste:
0,10,20,30,40,50 * * * * /home/user/scripts/civimail-cronjob.sh > /home/user/logs/civimail-cronjob.log
5,15,25,35,45,55 * * * * /home/user/scripts/civimail-processor.sh > /home/user/logs/civimail-processor.log
#* 0 * * * /home/user/scripts/civimail-emailprocessor.sh > /home/jscm/user/logs/civimail-emailprocessor.log
Nel mio pannello di controllo (DreamHost), ho la possibilità di "aggiungere" i Cron, clicco su "Add New Cron" e mi si apre una textarea pronta ad accogliere dei dati - è qui che devo incollare queste righe? ...abbi pazienza ma mi sfugge questo particolare importante...
Nell'ultima riga che hai inserito (area Crontab...), è normale che c'è
/home/jscm/user/
o mi sbaglio se penso che "jscm" o "user" (uno dei 2 è di troppo???)La KEY come la ottengo (lo so, mi hai già detto che non ricordi...), ma devo inventare un mio username per poi convertirlo in "esadecimale" oppure c'è una regola precisa per ottenerla che ha a che fare con user e/o password del sito?
Grazie
Ciao
Kipper
Io non conosco DreamHost, ma posso presumere che Add New Cron possa essere proprio lo strumento giusto per inserire righe da schedulare, ma come si inseriscano non lo so.
Io dalla console unix faccio un crontab -e ed inserisco le righe in crontab.
Il path di cui parli corrisponde al path completo, dalla root fino allo script. Da dove si trovano i tuoi script, se lanci da console unix il comando pwd ottieni l'intera riga di path per estesa. Questa è la riga da usare.
Per quanto riguarda la KEY questa pagina dovrebbe spiegare tutto http://wiki.civicrm.org/confluence/display/CRMDOC32/Command-line+Script+...
Io non mi ricordo + da quale parola ho generato la key... mettine una a caso abbastanza lunga.
http://www.sanisapori.eu
ok jscm...
il link che mi hai segnalato (assieme ad altri... praticamente quasi tutti di quelli del forum di civi... ;-)) lo conosco a sta-memoria...
mi hai dato altre info preziose per aiutarmi a superare questo mio problema e ti ringrazio...
il mio cammino prosegue cercando di limitare al massimo le mie richieste qui sul forum...
oggi ritorno all'attacco.
Grazie ancora
Ciao
kipper
Ciao jscm,
Ok con Cron Job & Crontab (messi a fuoco e compresi tutte e 2...), e te pareva se non c'era un bughettino segnalato per la versione 6.14 e 6.15... io uso la 6.14 :-(
Ti spiego in breve il ragionamento che ho fatto per arrivare alla soluzione (ore ed ore + sorpresa "BUG" finale per la mia versione e che sembra essere cosa NON facilmente risolvibile... aggiornare non ci voglio nemmeno pensare...)
Innanzitutto partiamo dal fatto che quando creo una nuova mailing (i 5 step...), dopo averla inviata ad un gruppo/i, a fianco (nella lista "Mailing Programmate e Spedite") appare come "In Calendario" e, per spedirla, devo lanciare il solito url manualmente: http://www.miosito.com/civicrm/mailing/queue?reset=1 - ormai ci è chiaro che tale comando serve a far partire un'azione di CiviMail manualmente e se, in >>> http://www.miosito.com/civicrm/admin/mail?reset=1 (Impostazioni - CiviMail) imposto:
Limite Batch del Mailer= 5
Limite Spool del Mailer= 5
...supponendo che il gruppo/i associato/i a questa mailing hanno es. 2000 destinatari, ad ogni azione manuale di CiviMail - http://www.miosito.com/civicrm/admin/mail?reset=1 - partono 5 email e le altre rimangono in attesa mentre prima, quando non conoscevo ancora tale settaggio, mi partivano tutte assieme con gli inevitabili "rimbalzi" e casini...
Per il momento ho settato questo parametro a 5 perchè sto facendo delle prove con 8 miei indirizzi email ma ho provato a settarlo a 2-3-4 ed effettivamente, quando lancio l'azione manuale, ne partono es. 3 e, andando a vedere nel Report risultano es. Spedite 3 - in attesa 5 (sul totale di 8 mail...) - dopo 3/5 minuti lancio ancora l'azione (solito comando...) e nel report risulta Spedite 6 - in attesa 2... a questo punto dovrebbe andar da sè che se imposto es. un limite di 50 email per ogni azione, CiviMail prosegue così fino ad invio completo di tutte le email nel "serbatoio/gruppo/i" - faccio notare che al lancio della prima azione lo stato della mailing passa da "In Calendario" a "In Esecuzione" e, al termine degli invii a "Completato"
Se faccio la prova dei Cron Job (quello di Drupal e di CiviMail):
http://www.miosito.com/cron.php
http://www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.ph...
P.S. http://www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.ph... è l'equivalente del comando manuale >>> http://www.miosito.com/civicrm/mailing/queue?reset=1 (tanto per essere precisi e utili a chi non sapesse questa cosa...)
...lanciando i 2 indirizzi danno schermata bianca - segno che non ci sono errori e i cron job vengono eseguiti correttamente - ho fatto una prova disabilitando prima il modulo "poormanscron" e impostando/creando un cron job/crontab di drupal ad ogni 15 min e tutto funziona... e allora ho fatto lo stesso con >>> http://www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.ph... pensando di aver risolto (si trattava solo di impostare il crontab/cron job) per far partire questa azione in modo che, impostandola per l'invio di 50 email ogni 10 min, nel giro di qualche ora il lavoro fosse completato...
Dopo aver impostato il cron job per questa azione, dopo 10 min e anche 20 ho notato che lo stato rimaneva sempre "In Calendario" e allora ho provato a lanciare il comando manuale ma non quello solito, ma bensì quello che effettivamente è associato al cron job e cioè il seguente >>> http://www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/bin/civimail.cronjob.ph... - password corretta ed inserita anche in civicrm.settings.php
Risultato:
Mentre prima lanciando tale url manualmente dava schermata bianca (segno che civimail.cronjob.php veniva eseguito correttamente...) adesso, lanciandolo ma con una mailing che è in "attesa" di un'azione mi da un bell'errore riferito a PEAR:
Array
(
[callback] => Array
(
[0] => CRM_Core_Error
[1] => handle
)
{code} => 1 // Changed from [ ] to { } for this post
[message] => sendmail returned error code 1
[mode] => 16
[debug_info] =>
[type] => PEAR_Error
[user_info] =>
[to_string] => [pear_error: message="sendmail returned error code 1" code=1 mode=callback callback=CRM_Core_Error::handle prefix="" info=""]
)
Sono in ballo sui vari Forum ma non ho ancora trovato una soluzione...
Qui una delle tante discussioni >>> http://forum.civicrm.org/index.php?topic=13997.0
Suggerimenti? ...qualche consiglio?
Grazie
Ciao
Kipper
mi risulta molto difficile civicrm da usare sinceramenre.
Sto configurando il nuovo CiviCRM 3.3 Beta 1 ...
... devo dire che è molto meglio della versione 2 ed è anche molto snello.
In più non sto ricevendo alcun tipo di messaggio di errore critico sul DB.
http://www.sanisapori.eu
Si, ok... ma io ho la versione 3.14 già configurata e non me la sento proprio di fare l'upgrade...
tu che dici? ...qualche consiglio/parere?
Ciao
kipper
io direi che 3.3 beta 1 ... funziona.
O meglio, io ho utilizzato CiviMail, ho configurato solo questa parte che è quella che mi serve, è dopo un casino di lavoro e di test per la configurazione ottimale, direi che funziona benissimo.
Tra l'altro è anche più rinnovato e prestante.
Certo, è dura importare un milione di contatti, da interfaccia non è possibile xkè va in time out. sarei felice di trovare una soluzione da riga di comando.
Questa volta, a differenza delle altre volte, ho dedicato un installazione di drupal + civicrm SOLO per civicrm. Quindi tutto pulito.
http://www.sanisapori.eu
...avrei un problema da risolvere, magari tu ci sei passato...
hai presente quando esponi un profilo con i vari campi da far compilare all'utente per registrarsi per esempio alla Newsletter >>> http://www.miosito.com/civicrm/profile/create?reset=1&gid=7 (dove "7" è l'ID del profilo...):
Nome
Cognome
Azienda
eMail
etc...
bene, in questa schermata, in fondo ci sono i due pulsanti "Salva" e "Annulla"
- se l'utente, dopo aver compilato i campi e messo la spunta sui gruppi (Newsletter) ai quali vuole iscriversi clicca su salva tutto ok
- se invece, clicca su "Annulla" (senza compilare niente...) viene portato alla schermata "Criteri di Ricerca" dove appaiono gli stessi Campi con i relativi Gruppi e, se clicca su "Ricerca" gli viene mostrata la schermata di tutti i contatti (con relative email...) presenti nel database e questo NON va assolutamente bene...
ho controllato i permessi, spulciato dappertutto, ma non riesco a risolvere... hai provato a fare "Annulla" in un Profilo di iscrizione per vedere cosa ti succede?
hai qualche idea/suggerimento per risolvere?
Grazie
Ciao
kipper
Non conosco il problema... xkè in genere non mi capita mai che qualcuno si registri da solo su un sito di crm, semmai mi capita di andare a reperire i contatti dalle fonti effettive in cui si registrano.
Io mi ricordo, che l'ultima volta che ho installato CiviCRM su un sito dove era prevista la registrazione dell'utente, nella pagina venivano mostrati i campi da compilare, ma non ho mai verificato se ci fossero dei problemi.
Non me ne sono mai preoccupato!
Passa a 3.3 beta 1 ...
http://www.sanisapori.eu
eh si, Passa a 3.3 beta 1 ...
se lo dici tu sò di andare tranquillo ma il problema è:
1. Sono su un sito in produzione
2. Come fare l'upgrade???
3. Sovrascrivo tutto e mi ritrovo contatti email etc... oppure devo re-importare e ri-configurare tutto???
passerei al volo alla 3.3 beta 1 ma...
P.S. Anch'io, come te uso solo il componente CiviMail
Tu che dici? ...dovrei salvare e ricaricare circa 3000 contatti in 7 categorie diverse e poi ho (per fortuna...) solo un Profilo/Iscrizione Newsletter eventualmente da re-impostare ma, in una giornata (bello concentrato...) potrei fare il lavoro... boh... questa 3.3 beta 1 mi attizza...
Eventualmente per disinstallare che devo fare, visto che è la prima volta che mi capita... immagino una cosa di questo tipo:
1. esporto tutti i contatti in CSV
2. elimino il database
3. elimino il modulo da FTP
4. installo 3.3 beta 1 pulita
5. re-importo i contatti e riconfiguro il profilo...
una bella rottura di palle...
...e a sovrascrivere brutalmente tutti i file immagino che non se ne parla nemmeno giusto?
Boh... come dicevo - una bella rottura - sarebbe bello anche perchè ho il manuale "cartaceo" appena acquistato direttamente online dalla Floss Manuals
P.S. mi sembra superfluo dirti che le prossime installazioni su nuovi siti saranno 3.3 beta 1
Ciao
Kipper
Nel 2010/2011 i manuali cartacei servono solo come ferma porta!
... segui le istruzioni sul sito CiviCRM!
... ed è normale dover avere il dump del DB al sicuro ed un test in un sito non di produzione.
http://www.sanisapori.eu
E' ovvio che hai ragione...
...ovviamente frequento il sito CiviCrm - ho acquistato il manuale a luglio scorso per il fatto che mi è arrivata una pubblicità di Floss Manuals con la possibilità di acquistarlo e per puro caso l'ho acquistato, soprattutto perchè nel paesino dove sono stato in vacanza non ero sicuro di avere una connessione (è veramente sperduto e pochissimi hanno internet...) ...mi sono detto: nell'eventualità, ho in mano un cartaceo...
Ok per il dump e il test...
Ciao
BAH!... Che ne so?!
Dopo aver lavorato tutto il week end e la notte di ieri....
mi ritrovo CiviCRM che mi fa SOLTANTO 190-210 invii e poi si ferma lasciando le schedulazioni in Running... e tutti gli altri?!?!
Praticamente solo ai primi contatti del DB in ordine alfabetico +o-.
Ed ho provato 3 volte!!!....
BOH!!!!... che palleeee questo CIVICRM!
Non so che cosa fare!
http://www.sanisapori.eu
Scovato l'errore del CronJob
Fatal error: Maximum execution time of 30 seconds exceeded in ~/sites/all/modules/civicrm/packages/Mail/RFC822.php on line 428
http://www.sanisapori.eu
210 email inviate su quante?
ma l'errore del cron è di drupal o di civicrm?
cioè civicrm ha un cron suo o usa quello di drupal?
@asdomar
Magari usasse il Cron di Drupal!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è che questa 3.3 beta 1 sta iniziando a perdere colpi???
Hai provato in Amministra CiviCRM >>> Impostazioni - CiviMail a calibrare i seguenti parametri:
Periodo di spool del mailer
Limite Batch del Mailer
Limite Spool del Mailer
???
non capisco civicrm viene installato in drupal ma usa un cron esterno?
è un app esterna a tutti gli effetti allora.
Stamattina CiviCRM non parte +.
Fatal Error!
Qualcuno ha un'altra soluzione Free che non sia CiviCRM o PHPList? ...
... CiviCRM sembrava andare tanto bene ma non è possibile che ad ogni aggiornamento c'è un incubo da superare?!?!?
Cavolo ho lavorato 3 giorni x mandare una DEM... e x configurare CiviCRM da ZERO e 2 per preparare la DEM... non è possibile una cosa del genere!!!
Qual è la vecchia versione di CiviCRM che funziona?
http://www.sanisapori.eu
Sto provando http://www.mailchimp.com
come in tutte le cose ci vuol un pò per apprendere tutto ma ovviamente questo servizio funziona.
La vera rottura è che non è FREE!!!
Solo x 1000 subscribers e 6000 invii al mese è FREE poi tocca pagare.
http://www.sanisapori.eu
...ho dato un'occhiata molto veloce un paio di mesi fa a mailchimp ma sinceramente preferisco le vie "Pure Open Source"...
Io uso CiviCrm 3.14 e devo dire che non da problemi (specifico però che uso SOLO il componente CiviMail...)
In ogni caso, dal mio punto di vista, le versioni successive 3.2... rispetto alle 3.14 e 3.15 (su quest'ultima [3.15] non posso pronunciarmi in quanto non l'ho ancora provata...), non mi convincono... ho letto alcune segnalazioni di "bug" che non mi fanno stare tranquillo...
Io azzarderei nel dire che un buon compromesso è la 3.14. Devo però segnalare anche un problema (credo risolvibile e che ho anche menzionato in questa lunga discussione...) sul Cron per l'invio delle mail... al momento per inviare inserisco manualmente l'url >>> http://www.miosito.com/civicrm/mailing/queue?reset=1
...quindi, in definitiva, una volta risolto il problema Cron sull 3.14 credo sia veramente OK!
Speriamo che qualcuno si unisca ai miei sforzi per far funzionare il cron sulla 3.14...
in ogni caso, tutto ciò che ho scritto è solo un mio punto di vista... ma credo sia abbastanza fondato (visto le ore che ci ho passato...)
Ciao
kipper
In ogni caso, non è che puoi restare fermo alla 3.14.
La 3.3 Beta 1 è molto snella rispetto alla 3.14.
E' che purtroppo ad ogni release ci sono BUG su CiviMail che ti fanno sclerare!
Ho appena aperto il DB con phpmyadmin è trovo che le tabelle risultano segnalate tutte come "in use", il cronjob per CiviMail deve aver compromesso il DB lasciando divense mailing in Running, senza mai chiuderle.
Se faccio un'analisi delle tabelle, tutte hanno questo errore
civicrm_acl analyze Error Incorrect information in file: ...
civi.civicrm_acl analyze error Corrupt
civicrm_acl_cache analyze Error Incorrect information in file: ...
civicrm_acl_cache analyze error Corrupt
...
Praticamente Tutti i file del DB, cioè i file del tipo civicrm_email.frm sono tutti corrotti!
Non riesco nemmeno ad esportare le email, pazienza.
http://www.sanisapori.eu
Uff!!!... SoundForge è down e non è possibile scaricare nulla.
Quindi non posso installare la release 3.2.4
Mi tocca riprovare con al 3.3 beta 1
http://www.sanisapori.eu
Sono perfettamente d'accordo con te... la 3.14 effettivamente è un pò lenta e sono più sollevato nel sapere che non sono l'unico a sclerare con civi...
Come ho detto qualche post fa, dovrò prima o poi (più prima che poi...) anch'io passare alle ultime releses...
Il fatto è che adesso sono "inchiodato" su un progetto con la 3.14 e al momento ho troppe cose (pagine, moduli, trovare soluzioni...) da tenere al "guinzaglio" per buttar la testa sulla 3.2.4... sarei ben felice (anzi, mi prudono le mani...) di poter stare allineato con te per la soluzione dei vari problemi con queste nuove releases ma al momento la situazione è questa...
Ma ti occupi anche di Pro Audio??? ;-) ...ovviamente scherzooo!
Come mai ti è saltato fuori questo "SoundForge" anzichè SourceForge? ...che caso, è un terreno che conosco (e bazzico...) molto bene
http://www.sonycreativesoftware.com/soundforgesoftware - meglio però WaveLab >>> http://www.steinberg.net/en/products/wavelab/wavelab_7_trial_version.html
Ciao
Kipper
CiviCRM 3.2.4, cioè l'attuale stable release, funziona perfettamente!!!
L'importante è ricordarsi che le release 3.2.X richiedono tabelle InnoDB.
Mi sono sbattutto x troppi giorni. Ho mandato la DEM!!!
Adesso passo ad altre cose!!!
I problemi sono sempre gli stessi: DB, Cronjob, Difficoltà esagerata nell'importare file.csv con elevato numero di righe.
Enormemente Utile l'utilizzo delle opzioni di debug e l'impostazione di inviare le email in un file del proprio server (almeno capisci se il servizio funziona o se si interrompe x qualhe motivo).
http://www.sanisapori.eu
Grazie per le info jscm molto utili a tutti noi!
Ciao
Kipper
Domanda:
è possibile con CiviCRM impostare nelle DEM un sistema di Forwarding in modo tale che chi ha ricevuto una DEM può cliccare ed inoltrarla ad un amico?
http://www.sanisapori.eu
Si è ROTTO di nuovo CiviCRM!!!!...
Colpa mia... non avevo voglia di fare un'installazione pulita ed ho aggiornato la 3.2.4 alla 3.3.1 stabile, riscontrando che in CiviMail ci sono gli stessi problemi che che c'erano nella 3.3.1 beta.
Ma giustamente, uno pensa ...chi se ne frega se si scassa tutto... tanto c'è il backup del DB di CiviCRM.
Ho ripristinato il Backup della 3.2.4 e adesso mi ritrovo un insieme esagerato di warning... e guarda caso non funziona nemmeno l'export dei contatti.
Non lo so cosa pensare!... nemmeno se fai i backup riesci a far rifunzionare tutto :-| ...e che deve fare uno x usare CiviMail?!.
Non lo so... mi viene da pensare che forse è molto + conveniente usare un servizio a pagamento come MailChimp visti tutti i grossi problemi che CiviCRM ha da una release ad un'altra.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
* warning: array_key_exists() [function.array-key-exists]: The second argument should be either an array or an object in /home/jscm/webapps/101116_crm/sites/all/modules/civicrm/CRM/Core/BAO/Setting.php on line 182.
http://www.sanisapori.eu
Salve a tutti,
riprendo questo post perchè si è parlato spesso di civiCRM..
Mi trovo ad affrontare un problema particolare con un'installazione già fatta di civiCRM.
Praticamente su un ambiente di sviluppo, CiviCRM funziona perfettamente, mentre su un ambiente di produzione, il crm non funziona correttamente...
Il problema, nel particolare, è che alcune viste compaiono non formattate bene, come se a volte si perde il CSS.
Analizzando i due ambienti con firebug, ho notato che è come se mancano dei pezzi, quindi alcune incongruenze...
Per esempio, entrando nel mio profilo, ho questa sistuazione (posto uno screenshot):
http://www.2shared.com/photo/u-chDaah/menu_error.html
Ho evidenziato il menu, perchè già manca della formattazione normale,visibile in questo caso:
http://www.2shared.com/photo/U4SO8A4U/menu_ok.html
Se per esempio, clicco su una qualsiasi voce, per esempio "Events", accade il peggio, la pagina e totalmente "sformattata" etc etc.
Da parte mia sono quasi due giorni che ci sbatto la testa e probabilmente è stato un problema di installazione, magari dovuto ai permessi.
Infatti, ho provato con un'installazione in locale e funziona tutto alla perfezione, come l'amiente di test...
Ho provato anche a copiare la cartella del modulo, da sviluppo a produzione, ma non ho risolo nulla. Ho fatto la comparazione dei file, identici...
Avete qualche idea?
Vorrei rifare l'installazione da capo in produzione, tramite l'install,ma ho paura di perdere i dati...
Ciao MAX
Scusa se non rispondo direttamente al tuo problema, ma ti dico subito che dopo tanti tentantivi, dopo l'n-esimo disastro, ho scelto definitivamente di ABBANDONDARE CiviCRM.
Ongi upgrade è un disastro. Consiglio di passare ad altre soluzioni
http://www.sanisapori.eu
Immagino,
ho letto tutto il post e posso immaginare...
Io l'ho installato, per provarlo sul mi pc e devo dire che mi ha fatto sudare...
Va beh, speriamo bene...
Ciao MAX
Pagine