Aggiornamento moduli Pathauto e CCK [Urgente]

19 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Aggiornamento moduli Pathauto e CCK [Urgente]

Salve,
ho aggiornato prima Drupal dalla 6.17 alla 6.19 senza toccare la cartella sites, e i file robots e htaccess.
Poi ho cancellato e inserito le cartelle nuove coi moduli Pathauto e CCK perché ci sono le versioni nuove. Ora le foto non si visualizzano più nel mio blog e in più il sito si impalla continuamente. Da cosa dipende? Grazie.

ciao roberto...
la butto li... proveto a fare un update del DB ??

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

mmm proveto... provato!!! Scusa il baresismo... :D

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

Il MySql dici? eh no, non so come si fa...

Se vai in amministrazione>rapporti>rapporto di stato, sugli aggiornamenti del DB troverai molto probabilmente la segnalazione di un errore e ti verrà richiesto l'aggiornamento. Clicca sul link indicato (update.php) ed è tutto risolto.

Il link lo trovi anche sulla pagina dei moduli.

ciao

@roberto2101
La butto anch' io lì.
Potrebbe anche essere che la cosa possa dipendere da qualche altra cosa del tipo lightbox2 se lo utilizzi con l' ultima versione.
Altra cosa che butto lì potrebbe essere la sequenza di aggiornamento.
Drupal 6.19 è stato rilasciato lo stesso giorno dell' ultima versione di CCK.
Personalmente avrei aggiornato prima CCK, poi il core di Drupal ed infine Pathauto. Comunque, appena aggiorno qualcosa, prima di aggiornare qualche altra cosa, verifico se ci sono problemi. In questo modo so qual' è l' aggiornamento che crea problemi.

Erano sparite le foto di alcuni post del blog. Poi ho controllato la cartella dell'ftp e mi sono accorto che alcune di queste sono scomparse, sparite, cancellate!!! Eppure quella cartella non l'ho toccata proprio!! Com'è possibile? Ho reinserito le foto con lo stesso nome e il problema l'ho risolto. Il sito funzionava di nuovo bene. Adesso invece non va di nuovo. Praticamente non si carica, Firefox gira a vuoto e non me lo fa vedere.

Sei su aruba?
Non riesco ad accedere al mio sito!!!

ciao

Sì sono su Aruba!!!

Pare che non siamo gli unici. Ci sono effettivamente dei problemi in aruba.

Aspettiamo con pazienza che riescano a sistemare le cose.

ahahahahahah Aruba... brutti ricordi... :(
mi spiace ragazzi...
be dai l'importante che hai capito che il problema non è solo tuo...

I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com

Drupal è un disastro. Non riesco ad aggiornare tutti i moduli. Dopo aver perso un'intera giornata, ho fatto il cron e mi ha sballato tutto. E adesso non riesco più a tornare indietro. Sto perdendo la pazienza, mi sa che mi installo Wordpress, che è 10 mila volte migliore.

roberto2101 wrote:
Drupal è un disastro. Non riesco ad aggiornare tutti i moduli. Dopo aver perso un'intera giornata, ho fatto il cron e mi ha sballato tutto. E adesso non riesco più a tornare indietro. Sto perdendo la pazienza, mi sa che mi installo Wordpress, che è 10 mila volte migliore.

scusa ma forse non è colpa di drupal è colpa tua anche perchè hai scelto aruba.

Per fortuna che prima di mettere mani faccio sempre un backup dei files...
Torniamo a noi. Innanzitutto vi dico che ho aggiornato due moduli (CKK, e Pathauto) perché urgenti. Poi avevo fatto la sostituzione di alcuni moduli in giallo, cioè quelli "consigliati". Al termine, quando tutti gli aggiornamenti sembravano funzionare, ho effettuato il cron e mi ha sballato tutto.
Per questo motivo ho due domande:
1)) A cosa serve effettuare il Cron? È indispensabile? A cosa serve fare l'update? È per aggiornare il database mysql? Ho provato a fare anche quello ma è complicato ci sono dei menù a tendina con delle cose da selezionare non ho idea di dove mettere mani.

2)) Visto che sono entrato nel panico, perché l'esecuzione del Cron mi aveva sballato tutto, ho cancellato tutti i file e ho ripristinato la copia dei file di backup, e al termine aggiornato SOLO i moduli che richiedevano un aggiornamento importante (quelli di colore rosso, e cioè CKK e Pathauto). Tuttavia compare il seguente errore nella pagina di admin:

Quote:

* warning: call_user_func_array() [function.call-user-func-array]: First argument is expected to be a valid callback, 'ctools_export_ui_task_access' was given in /web/htdocs/www.xxxxxxxxx.it/home/blog/includes/menu.inc on line 452.
* warning: call_user_func_array() [function.call-user-func-array]: First argument is expected to be a valid callback, 'ctools_export_ui_task_access' was given in /web/htdocs/www.xxxxxxxxx.it/home/blog/includes/menu.inc on line 452.

Che cosa significa? Come faccio a correggerlo? Grazie.

motocad wrote:
roberto2101 wrote:
Drupal è un disastro. Non riesco ad aggiornare tutti i moduli. Dopo aver perso un'intera giornata, ho fatto il cron e mi ha sballato tutto. E adesso non riesco più a tornare indietro. Sto perdendo la pazienza, mi sa che mi installo Wordpress, che è 10 mila volte migliore.

scusa ma forse non è colpa di drupal è colpa tua anche perchè hai scelto aruba.

Non è colpa di Aruba né di Drupal. A parte il blocco di ieri, io sono su aruba da anni e non ho mai avuto problemi di alcun genere. Si tratta solo di avere un po' di pazienza e di fare una cosa per volta.

Quando fai l'aggiornamento del database, e lo devi assolutamente fare prima di ogni altra operazione, non devi preoccuparti (al secondo punto) di scegliere la versione: clicca direttamente su UPDATE e attendi.

Poi fai tutto il resto. Non procedere senza aver fatto l'aggiornamento, altrimenti sì che ti si incasina tutto.

ciao

1) Non è che percaso hai Sostituito i file dei Moduli senza prima "disattivarli"?
2) Il backup del database è una regola, Non fare il backup del data base è come andare In moto Senza casco. FInchè la fortuna ti assiste tutto ok, dopo dichè sei incasinato...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Aspettate un momento...

@kiuz

Quote:
1) Non è che percaso hai Sostituito i file dei Moduli senza prima "disattivarli"?

La procedura standard di aggiornamento Drupal effettivamente dice di disattivare prima tutti i moduli prima di sostituirli con nuove versioni, facendo poi l' update. Ma è una procedura che secondo me, logicamente, non può essere valida, altrimenti, per fare un aggiornamento, ogni volta sarebbe una impresa. Io non ho mai disattivato i moduli ed è sempre andata bene; tra l' altro, non disattivandoli, i premessi con la nuova versione del modulo già sono a posto. Bisogna però sempre controllarli per verificare se la nuova versione ha aggiunto nuove funzionalità. Una cosa che ritengo importante è svuotare la cache prima di inserire il modulo aggiornato.
Penso che Roberto abbia fatto qualche altro casino.

Giovanni concordo con te

.. salvo quei pochi moduli che già appaiono con le diciture in neretto su drupal.org con scritto >> cancella tutto prima di aggiornare il vecchio modulo a questa nuova versione.