Un consiglio se Drupal è quello giusto...

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Un consiglio se Drupal è quello giusto...

Buona domenica a tutti,
avrei bisogno di un semplice consiglio generale, non chiedo approfondimenti ma vorrei capire se nel caso specifico Drupal sia la scelta giusta.

Dovremmo fare un nuovo sito in cui vi siano articoli scritti da diversi autori
- ogni articolo dovrebbe almeno segnare il numero di letture e nessuna data
- ogni articolo dovrebbe essere collegato ad altri articoli attraverso parole chiave e categorie

- ogni autore dovrebbe presentare la sua lista di articoli e una davvero minima presentazione dell'autore stesso ma niente email o indirizzi, max privacy se necessario
- ogni autore non deve accedere alla sua area, non è un blog dove tutti scrivono quello che gli pare ma ogni loro articolo sarà valutato e rieditato se necessario da un gruppo stile redazione

Queste sono le nostre necessità, ovviamente Drupal può fare tutto, ma la domanda è fatta da una persona già esperta in altri CMS tipo Joomla e quindi vorrei delle risposte non per principianti. Riconosco che Drupal sarà faticoso da imparare rispetto ad altri finora usati ma vorrei sapere se, sinceramente, valga la pena di affrontare questa fatica perché quanto ho bisogno è poi facilmente possibile ottenere.

Ma se ottenere questo comportasse troppi compromessi, per cortesia ditemelo che evito una fatica, grazie.

PS. visualizzando tra doc book e blog sembra che nessun sistema nel core Drupal sia adatto a quanto avrei bisogno. Per esempio gli articoli devono essere del sito e non del singolo blogger (che non esiste), alla fine chiediamo una specie di sito tipo giornale ma senza avere le edizioni da chiudere.

Drupal è Framework CMS, ovvero Qualcosa in più di un semplice Content Manager System.

Finchè il tuo contenuto Centrale rimangono i contenuti e gli utenti, Drupal fà sempre al caso tuo, ma mi sembra di capire che tu voglia una risposta in confronto a Joomla. Rispetto a quest'ultimo Drupal gode di Maggiore flessibilità, sicurezza, e libertà di azione... probabilmente il motivo per cui tu non hai trovato i moduli che facciano al tuo caso è dovuto al fatto che hai cercato la soluzione in Drupal come se stessi lavorando in Joomla. Questo è un errore.

Drupal Pur essendo un CMS ha una struttura simile ad un Framework, hai quindi a disposizioni funzioni, api e feature provenienti da diversi moduli che ti permettono di creare quello che più ti serve.

Credo che per iniziare potresti utilizzare Views & CCK ed iniziare a comporre il tuo sito. Creado di base questi due moduli bastino alla gestione delle funzionalità da te proposte...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Premessa: nessun CMS/CMF è quello giusto, oppure lo sono tutti. dipende da te.

Quello che vuoi fare è abbastanza semplice a patto di usare qualche modulo contrib; drupal ha per scelta un core molto slim che quasi sempre non è sufficiente.

Quote:
- ogni articolo dovrebbe almeno segnare il numero di letture e nessuna data

crei un tipo di contenuto x gli articoli; se non ti bastano titolo e corpo puoi usare cck per aggiungere campi a piacere; per le letture abilita il modulo statistics (core); l'autore e la data li puoi eliminare nelle impostazioni del tema.
Quote:
- ogni articolo dovrebbe essere collegato ad altri articoli attraverso parole chiave e categorie

associ uno o più vocabolari al content type "articolo"
Quote:
- ogni autore dovrebbe presentare la sua lista di articoli e una davvero minima presentazione dell'autore stesso ma niente email o indirizzi, max privacy se necessario

il profilo utente può essere personalizzato in questo senso, anche senza moduli aggiuntivi
Quote:
- ogni autore non deve accedere alla sua area, non è un blog dove tutti scrivono quello che gli pare ma ogni loro articolo sarà valutato e rieditato se necessario da un gruppo stile redazione

non esiste una "area utente" di default, se non il profilo, quindi sei già a posto.
Per quanto riguarda la moderazione dei contenuti vedi questo tutorial che ho scritto qualche tempo fa: http://www.drupalitalia.org/node/8090 in calce ci sono altri moduli che puoi usare per gestire la moderazione.

Per finire, con views puoi creare liste e aggregazioni di contenuto quasi illimitate ad esempio per la home page o per la copertina di una sezione.

Il punto però è che tutta 'sta roba è semplice se la conosci. e la conosci se ci perdi un po' di tempo e non pretendi che sia tutto "2 click e vai".
Quindi, se hai voglia di investire un po' di fatica su drupal ti assicuro che sarai ricompensato, altrimenti cerca altrove e non perderci tempo.

HTH

Grazie, avete scritto delle ottime risposte che mi hanno entusiasmato.

Vorrei iniziare a prendere nota delle info basilari per costruire un sito Drupal ma ho subito notato tra i requisiti che il limit memory del php dovrebbe essere tra i 40MB e i 64MB - può essere?

Ho già contattato il mio hosting e il php arriva solo a 32MB.

Per le caratteristiche da me descritte è possibile valutare se 32MB siano sufficienti?

32MB è un po' pochino nel senso che sarai senz'altro limitato in quello che potrai fare.
Può essere sufficiente per iniziare ma niente più.
A parer mio, of course.