Ragazzi buon giorno,
vi spiego il mio problema; ho un sito ormai in produzione e mi sono accorto di aver fatto l'error (credo che fanno almeno il 50% dei nuovi utenti di drupal che provengono da altri CMS) di installare tutti i moduli in /modules...
Ora vorrei spostarli nella directory giusta (sites/all/modules) e leggendo in giro ho tratto queste conclusioni:
- Sposto i moduli
- Lancio update.php
- Pulisco la cache
Ora mi chiedo: è davvero così semplice? Potrei avere dei danni irreparabili al sito? Che mi consigliate (utilizzo qualche modulo di backup che questa volta installerò direttamente in sites/all/modules :D)?
Grazie
sono nel tuo 50%.
Cosa succede se si buttano tutti sotto modules?
Dall'handbook ufficiale dei moduli si legge:
The modules folder at the top level of your Drupal installation is reserved for Drupal core modules (the ones that come with the original download of Drupal). So, you should generally create a sites/all/modules/ directory and put uploaded modules there. If you are running a multi-site installation of Drupal, you can create a modules folder under sites/my.site.folder and put modules there that are specific to a particular site in your installation. Modules that will be shared between all sites should be placed in sites/all/modules.
Quindi penso che abbiamo toppato alla grande! :(
vabbè...leggo molti should...è tutto molto condizionale...
no eh?
:)
@GalloP si condizionale su dove mettere i moduli contrib, ma "is reserved" è abbastanza incondizionale per gli americani. Piccolo OT la frase "severamente vietato" mi fa sempre sorridere, perchè presumo allora che "vietato" vuol dire che 'si può se proprio necessario', o no?
Allora, guanti e maschera. Qui si opera a cuore aperto.
Il problema è che viene registrato nel DB dove sta il modulo (fase di install/abilitazione), tabella system colonna filename. Quindi i tre punti di Fra non bastano. Prima di tutto suggerisco caldamente un backup di tutto (file system e DB) non si sa mai...
1. Metti il sito offline - stiamo spostando codice, non vogliamo che arrivano richieste nel fratempo.
2. Seleziona un modulo 'erroneo' e disabilitarlo - così non viene più caricato da Drupal
3. Sposta il codice di quel modulo da modules in sites/all/modules
4. Riabilitare il modulo - così viene riscritto il percorso nella tabella system
5. Controlla che tutto funziona come prima
Wash, rinse, repeat per gli altri moduli. Poi rimetti il sito online
Stessa cosa per temi, solo che:
Punto 1a selezione Garland come tema di default
Punto 5 selezione il tema del sito come default
Come faccio a sapere? Ah, uhm, sai - ho letto il readme un pò tardi, cough, cough.
Più imparo, più dubito.
Eh si..
mi sa che prima o poi ci tocca Fra!
migrate un solo modulo per volta
non spostate tutti i moduli insieme
Ragazzi grazie per i suggerimenti...
Esiste anche qualche modulo per effettuare backup così da stare sicuro?