Ciao a tutti.
Nello sviluppo della mia Intranet ho il bisogno di integrare delle (limitate) funzionalità di file manager.
Ho visto che nel repository di Drupal ci sono diversi moduli che sembrano adatti (filemanager, filebrowser, filestore2), ma sono tutti senza documentazione. Ho provato ad utilizzarli ma senza esito, nel senso che non si capisce come integrare il modulo con la struttura esistente.
Qualcuno di voi ha esperienza in materia e potrebbe darmi un'imbeccata?
Grazie a tutti in anticipo..
Funzionalità di file manager per Drupal
Mer, 30/03/2005 - 16:27
#1
Funzionalità di file manager per Drupal
la tua domanda è un po' strana: in un CMS i contenuti vengono inseriti all'interno di un database (nel caso di documenti di testo) oppure all'interno di un'unica directory, con dei puntatori contenuti nel database per indicizzare i documenti (nel caso p.e. di immagini o di file caricati, chessò, pdf).
Un file manager invece serve se hai file dispersi in diverse directory da navigare..
Non so se ho capito bene, ma se devi gestire dei file, ti conviene utilizzare il modulo base upload, che consente di inserire file all'interno dei nodi, ovvero di creare un nodo per ogni file che devi gestire. Questo però è una cosa diversa da un file manager.
Grazie per la sollecita risposta e scusami per il modo barbaro di esprimermi. In effetti avrei fatto meglio a dire semplicemente:
voglio fare quello che fanno qui: "http://drupal.hu/filebrowser", ma nonostante abbia guardato e installato i moduli, non si capisce come fare: non c'è documentazione se non forse in ungherese :(
Sai mica dirmi dove trovare qualche howto in merito?
Io penso di dover scrivere un nodo contenente codice php che richiama le funzioni definite nel modulo di filebrowser. Se ci fosse una traccia su come fare (anche non dettagliata, ma almeno una traccia..).
Se puoi fammi sapere..
Grazie ancora.
ah, intendi questo?
non ho esperienza diretta di questo modulo, ma vedo che è firmato da Goba, che è uno sviluppatore molto attivo.
Perché non provi a contattarlo mandandogli una mail in inglese?
Facci sapere come va a finire.
A presto per le novità..
Ho contattato Goba e per la verità è stato molto gentile.
Anche se non mi ha dato molte informazioni, una di queste mi ha dato la chiave per far funzionare il modulo.
Si attiva in questo modo:
(nota: il mio drupal è installato nella directory /srv/www/drupal)
1. scaricare il modulo filebrowser;
2. copiare il filebrowser.module nella directory drupal/modules;
3. abilitare il modulo da amministra->moduli;
4. abilitare il modulo per gli utenti necessari da amministra->utenti->configurazione->permessi;
5. dalla sezione amministra->impostazioni->filebrowser, mettere le due directory di root e per le icone. Io ho messo pub e icon. Ciò significa che sul server devono essere create le directories /srv/www/drupal/pub e /srv/www/drupal/icon;
6. copiare un pò di files nella directory pub (per prova);
7. connettersi al drupalsito con indirizzo http://drupalsito/?q=filebrowser. Funziona!!!
Ora ci studio ancora un pò, semmai creo dei file .png per le icone un pò carini e semmai ve li mando.
Alla prox.
grazie per averci girato le informazioni. Come modulo mi è piaciuto molto, e ho intenzione di provarlo, tempo permettendo.
... che avevo gia' provato il modulo, ma non ero riuscito a farlo andare :)
ora l'ho provato e funge :))))
Cmq... sei riuscito a gestire delle sottocartelle "iconificandole" come tali? Se io io ne metto me le iconifica come file-default :(
mi rispondo da solo. magari riesce utile a qualcuno. tra le icone bisogna aggiungere file-folder.png e il gioco e' fatto.
ciaociao
pOg
Scusate l'assenza.
Sono tornato da Roma proprio oggi dopo un fine settimana non proprio rilassante..
Se volete vi mando i file .png relativi a tutti i tipi di files che sono riuscito a trovare. Sono le stesse icone di Windows, quelle che si vedono dentro Gestione Risorse, per intendersi, quindi sono parecchio carine..
Fatemi sapere.
Notate bene:
Apache e Drupal, per quanto riguarda il modulo filebrowser, non interagiscono molto. In questo senso:
supponiamo che la directory di root del modulo filebrowser sia /srv/www/drupal/pub. Supponiamo che io abbia creato una directory /srv/www/drupal/pub/reserved protetta con password tramite Apache.
Se io accedo direttamente alla directory tramite IE oppure Firefox (insomma, con un browser), Apache mi chiede nome utente e password. Se io vado con Drupal (../?q=filebrowser/reserved) entro tranquillamente senza utente e password!!
Quindi occhio...
infatti, è abbastanza pericoloso....come anche il modulo dba, utile per carità ma pericoloso.
Era Cyberpunk - Arte, Cinema, Letteratura.
http://eracyberpunk.altervista.org
Sto provando filebrowser e ricevere le icone mi farebbe piacere...
Ma il problema mio è che non vedo l'icona file-folder.png anche se la metto nella directory giusta (icons). In efffetti vedo le icone dei files.
Per esempio per la directory "Gruppi" quello che vedo è:
e guardando il sorgente dells sola riga del folder trovo:

Mi sembra che < ed > non siano sostituiti con i loro caratteri.
Esiste per caso una release più recente o una patch di fielbrowser?
(Ho usato le immagini perché il tag code non mi fa vedere il codice come lo vedo nel browser..)
salve a tutti,
io ho appena installato i moduli filestore2, upload e filemanager.
Sostanzialmente funziona tutto tranne una cosa: quando apro un nodo associato ad un file rieso ad aprilo (per esempio un pdf) ma quando provo a fare il download del file mi scarica un file di dimensione nulla !
Quando vado con il mouse su download vedo che punta ad una dir che
.../drupal/filestore2/download/23/esercizi
Questo path dovrebbe averlo creato lui quando ha creato il nodo ma in realta' non esiste !
Che debbo fare ? Forse non ho configurato qualche path ? Chi puo' aiutarmi ?
Grazie a tutti !!
...ho risolto !
grazie lo stesso ....
Salve ragazzi, riprendo questo post in quanto mi sto cimentando nell'implementazione del modulo filebrowser.
Utilizzo Drupal 7 e ho seguito tutte le vostre indicazioni su come installare il modulo cioè:
1. caricare il modulo filebrowser;
2. copiare il filebrowser.module nella directory drupal/modules;
3. abilitare il modulo da amministra->moduli;
4. abilitare il modulo per gli utenti necessari da amministra->utenti->configurazione->permessi;
5. dalla sezione amministra->impostazioni->filebrowser, mettere le due directory di root e per le icone. Io ho messo pub e icon. Ciò significa che sul server devono essere create le directories /srv/www/drupal/pub e /srv/www/drupal/icon;
6. copiare un pò di files nella directory pub (per prova);
7. connettersi al drupalsito con indirizzo http://drupalsito/?q=filebrowser. Funziona!!!
Premesso che ho installato e abilitato anche il modulo Amazon S3 support for Filebrowser, richiesto da filebrowser.
Il problema è che arrivo al punto 5 e mi blocco in quanto non riesco proprio a trovare, nel mio pannello, la voce amministra->impostazioni->filebrowser e di conseguenze non riesco ad abilitare la directory di default.
Inoltre quando inserisco l'indirizzo per il test
http://drupalsito/?q=filebrowser
ottengo come risultato "Pagina non trovata".
IN COSA SBAGLIO????