Ciao a tutti!
Dovrei togliere la data e l'autore del nodo che appare appena sopra il titolo del nodo pubblicato...
Il codice che stampa queste informazioni si trova in "node.tpl.php" ed è il seguente:
<?php if ($submitted): ?>
<span class="submitted"><?php print $submitted; ?></span>
<?php endif; ?>
Siccome nel mio sito non mi interessa proprio averlo vorrei sapere se posso eliminare questo codice completamente oppure devo eliminare soltanto <span class="submitted"><?php print $submitted; ?></span>
...e lasciare il resto in modo che risulti come segue:
<?php if ($submitted): ?>
<?php endif; ?>
Posso anche toglie tutto senza controindicazioni?
Grazie
Ciao
Kipper
Se non ho capito male la richiesta, nella configurazione del tema trovi le caselline da spuntare per aggiungere e togliere l'autore nei contenuti.
ciao
www.gmpe.it
se non ti interessa l'intera variabile $submitted devi togliere anche la condizione
<?php if ($submitted): ?>
<?php endif; ?>
senza nessuna azione al suo interno non avrà nessuna utilità
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
PHP tip #9,345...
Se togli il codice, e magari domani vuoi rimettere quella funzionalità, avrai un problema, perchè il codice non c'è più...
Io preferisco rendere il test 'inoccuo', in modo che fallisce sempre - da:
<?php if ($submitted): ?>
<span class="submitted"><?php print $submitted; ?></span>
<?php endif; ?>
a
<?php if (FALSE && $submitted): ?>
<span class="submitted"><?php print $submitted; ?></span>
<?php endif; ?>
Costa qualche microsecondo in più ma per ripristinare tutto devo solo togliere la
FALSE &&
Comunque in questo caso (come già detto da bgiody) devi solo cambiare la proprietà nella config del tema, senza modificare codice - stai perdendo colpi kipper?
Più imparo, più dubito.
eheheh... è solo un pò di stanchezza... capita... lo sapevo ovviamente che era quel parametro ma al momento mi sfuggiva... (erano le 03:03... e ho postato d'impulso...) ...a volte perdo di vista momentaneamente le cose più basilari e apro dei post assurdi - ma non me ne vergogno...
Cmq Grazie a tutti
Ciao
Kipper
giustamente come diceva bgiody
non basta andare qua?
Home » Administer » Site building » Themes
Themes
Configure
Global settings
Display post information on
Enable or disable the submitted by Username on date text
when displaying posts of the following type.
Blog entry
Book page
Embedded MF
File Upload
Forum topic
Image
Page
Poll
Story
per togliere la data e l'autore di ogni nodo?
aaaahhh.... adesso che sono andato a vedere mi sono accorto che un buon motivo ce l'avevo e quindi vale sempre la mia richiesta iniziale! ...sono un pò stanco, ma fino a questo punto mi sembrava strano... - infatti mi è venuto in mente adesso del perchè quella zona > Home » Administer » Site building » Themes non la tocco proprio...
In pratica, siccome ho messo a punto (mi sono spaccato in 4 con "PaintShop Pro 9") un tema "garland" con una grafica molto "ricercata" - ecco un particolare:
...avendo modificato (tramite l'opzione color...) il colore base di "garland" in "admin/build/themes/settings/garland" da "Laguna azzurra (Predefinito)" a "Giorno freddo" e, tenendo conto del fatto, che quando si cambiano i colori di questo tema viene generato un file "dedicato" in "sites/default/files/color/garland-149b4f8a" (i numeri cambiano ogni qualvolta si clikka su Salva impostazioni, sempre in "admin/build/themes/settings/garland" e tutto viene ricreato/azzerato/sovrascritto... - css - jpg - png compresi...) - NON posso intervenire togliendo il "flag" (in "admin/build/themes/settings") ai CType perchè, nonappena clicco su Salva Impostazioni, mi vengono "sovrascritte" tutte le immagini del mio prezioso lavoro al quale ci tengo particolarmente avendo speso tempo e fatica per implementarlo...
Si, ho il backup di tutte le singole immagini preparate con precisione (al pixel) e con il file style.css (il cambio di colore genera anche un nuovo style.css, appunto...) modificato (a manina...) in molti punti per poter essere interfacciato/combaciato con i jpg - png del tema che hanno delle misure in alcuni casi "stravolte" rispetto all'originale ma, tuttavia, preferirei non dover sovrascrivere tali files ogni qualvolta clikko su Salva Impostazioni dopo aver deflaggato un CType... preferisco optare per la conferma che mi ha dato John e cioè, rendere "innocuo" lo script php seguente:
<?php if (FALSE && $submitted): ?>
<span class="submitted"><?php print $submitted; ?></span>
<?php endif; ?>
@John
Usando Drush ho capito anche cosa fa "&&" presente nella tua modifica di questo script ;-)
Cmq Grazie a tutti
Ciao
Kipper
Ciao a tutti,
ad un povero ignorante come me, mi spieghereste esattamente come agisce il codice suggerito da John:
Io pensavo che "commentare" il codice andasse pure bene (inserendo cioè /* e */). Che differenza c'è???
Grazie
Commentare va benissimo, così nessun parte del codice viene eseguito. Ma bisogna stare attenti ad aprire un commento dentro un
<?php ... ?>
e chiuderlo in un altro - facile metterlo nel<?php ... ?>
sbagliato.Mettendo FALSE && nel test fa semplicemente che il test fallisce sempre. Il simbolo && è l'and booleano. Quindi FALSE && qualcosa == FALSE. In più $P->H->P, come la maggior parte dei linguaggi di programmazione, è in grado di 'corto circuitare' il test: dato che la parte sinistra è FALSE e siamo faccendo un AND, non calcola neanche la parte a destra - tanto il risultato sarà FALSE.
Quindi l'interprete fa if FALSE &&, poi salta al codice dopo le parentesi graffe, o l'endif.
Comunque è solo un abitudine - per me è il modo più semplice di disabilitare un test (semplice, se ci forse l'else, o else if, la cosa cambia), senza diventare matto.
Più imparo, più dubito.
John, "The Doctor"
Ciao
Giuliano
ma quello sotto la scritta "vista" è l'oblo ' di una lavatrice?