Errore random di aggiornamento articoli

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Errore random di aggiornamento articoli

Buonasera a tutti
Vorrei porVi un quesito precisando che non da poco mi sono affacciato al mondo Drupal da Joomla.
Ho voluto testare la flessibilita' di questo CMS e tuttora lo sto testando ma ho una richiesta di aiuto perche' a volte non capisco perche mi trovo di fronte ad errori stupidi che in Joomla non mi e' mai capitato di avere.

Un tris di domande semplici e corte:

  1. Perche' a volte quando tento di modificare un articolo gia' pubblicato, dopo aver premuto "Salva" mi ritrovo l'articolo senza le modifiche apportate?
  2. Perche' prendendo qualche template in giro per la rete (per fare prove) entrando nel articolo che intendo modificare non lo vedo nel box di FCK e lo vedo solo se vado ad eliminare l'ultima riga che negli articoli che creo io ex-novo non esiste?

Ringrazio a tutti per le eventuali risposte

Dimenticavo

Lavoro in off-line quindi non posso postare nessun URL del sito su cui sto lavorando

Stefano LBP

Entrambe le situazioni sono anomale.

Per la prima non saprei dirti perché a me non è mai accaduto.

Per quanto riguarda la seconda potrebbe essere un problema del tema che provi, a volte hanno degli errori. Al posto di FCK ti converrebbe comunque usare il nuovo CKeditor e provare a vedere se questi errori si ripresentano. CKeditor tra l'altro è molto più leggero e veloce del predecessore.

Nessuno sa rispondermi? spero di si... :(

Stefano LBP

Confermo la risposta:

krima wrote:
Entrambe le situazioni sono anomale.

Per la prima non saprei dirti perché a me non è mai accaduto.

Per quanto riguarda la seconda potrebbe essere un problema del tema che provi, a volte hanno degli errori. Al posto di FCK ti converrebbe comunque usare il nuovo CKeditor e provare a vedere se questi errori si ripresentano. CKeditor tra l'altro è molto più leggero e veloce del predecessore.

il primo errore è una novità anche per me. Secondo me il problema è locale;
per il secondo, se il problema si verifica usando temi "scaricati in giro" e non con garland, significa che molto probabilmente il problema è il tema.

Non mi sono mai capitate queste cose.
Mi associo a Krima.

Io invece nel tema che uso, che tanto tempo fa ho modificato significativamente e continua ad essere sottoposto a modifiche noto che con CKeditor, riscontro che bypassando ckeitor, mi ritrovo un <br/>alla fine di tutto il testo, che mi tocca sempre rimuovere manualmente e state attento a non dimenticare.

Ai tempi di FCK questo problema non c'era, con CKeditor invece si. In ogni caso è un proble del tema presumo, con rubik va tutto correttamente.

Nel tuo caso, non avendo riscontrato quei problemi, mi viene da suggerire di testare un'altro tema, ed in base al primo problema da te indicato direi di fare una nuova installazione pulita di drupal e cercare di capire se il problema è riferito a qualcosa di danneggiato nel db, se è un modulo che crea problemi, o se è un problema del tema con fckeditor. Per esclusione potresti trovare non il problema in se, ma le cause dello stesso ed intervenire.

Prima di tutto grazie per le risposte. Io prova a sparare e appena il pargolo va a dormire mi metto a fare ulteriori prove pero vi vorrei postare l'articolo in formato sorgente. Questo articolo e' un articolo che era sul template che ho acquistato da monstertemplate.

Non e' che magari essendoci i livelli (DIV) il problema sia proprio nella gestione di quest'ultimi?
Provate a fare il copia e incolla di questo codice e ditemi se voi riuscite a salvare un articolo cosi strutturato

----------

<div class="aboutus">
    <p><strong>Maecenas tristique orci ac sem. Duis ultricies pharetra magna. Donec accumsan malesuada orci. Donec sit amet eros. Lorem ipsum dolor.</strong><br />
    <br />
    Consectetuer adipiscing elit. Mauris fermentum dictum magnase. Sed laoreet aliquam leo. Tellus dolor, dapibus <a href="#">eget, elementum vel, curs selei. Fend, elit</a>  enean auctor wisi et urna. Aliquam erat volutpat. Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lacus. or wisiquam erat volutpat. Duis ac turpis. Integer rutrum ante eu lac.</p>
    <p><img alt="" src="&lt;?php print base_path().path_to_theme() ? />/images/3-p1.jpg" class="alignleft" />
    <strong>Sem. Duis ultricies pharetra magna. Done.</strong><br />
    Consectetuer adipiscing elit. Mauris fermentum dictum magnase. Sed laoreet aliquam leoellus dolor, dapibus nean auctor wisi.<br />
    <br />
    <a href="#" class="cont-more">read more</a><br class="clear" />
    </p>
    <div class="columns">
        <div class="column-left">
            <h4>Testimonials</h4>
            <p>“...Sectetuer adipiscing elit. Maurisers fermentum dictum magnase. Sederet laoreet aliquam leo. Tellus dolor, ibus enean auctor wisi et urna...”<br />
            <span>Gloria Mann</span></p>
            <p>“...Maurisers fermentum dictum mage nase. Sederet laoreet aliqu atre porta srene amet hasellu ayerses.<br />
            <br />
            Am leo lus dolor, ibus enean auctores wis et urna. Aliquam erat volutpaterse. Duis ac turpis sreen amet port...”<br />
            <span>Alan Smith</span></p>
        </div>
        <div class="column-right">
            <h4>Why Choose Us</h4>
            <strong>Ectetuer adipiscing elit. Maurisers fermentum dictum mag.</strong><br />
            <br />
            Sederet laoreet aliquam leo. Telluser dolor, ibus enean auctor wisi et rnare srene mate porta haselluate.<br />
            <br />
            <ul>
                <li><a href="#">Eret laoreet aliquam leo. Telluser </a></li>
                <li><a href="#">Dolor, ibus enean auctor wis</a></li>
                <li><a href="#">Et rnare srene mate porta haselse</a></li>
            </ul>
        </div>
    </div>
</div>
<!--break-->

Stefano LBP

Ulteriori informazioni

Io questo articolo nel box di FCK lo vedo solo se vado a cancellare l'ultima riga <---break---> poi se effettuo delle modifiche e premo salva... l'articolo rimane invariato (ossia senza modifiche) e la linea <---break---> riappare...

Magari qualche impostazione errata nella configurazione di FCK? Io ho impostato tra l'altro FULL HTML ma le ho provate tutte.

Stefano LBP

**Leggere sempre e tradurre quando si ha un dubbio, le istruzioni dei moduli

in questo caso : leggere le Note sui break e sui filtri dentro ai file readme.txt del modulo in uso.

in drupal modificare: >input format >html e filtered format = togliere i filtri e il break indesiderati

quindi riprovare a fare la pagina

(basta togliere la spunta ai break nei formati più usati : filtered - full html - php)

Ho delle NEWS
Avendo installato entrambi gli editore, sia FCK che CKEditor, pensavo di stare usando FCK invece era abilitato CKEditor. Ebbene, ora non so se mi si ripresentera' in futuro il problema (spero di no) ma abilitando FCK e disabilitando CKEditor (quindi il contrario del vostro suggerimento) riesco a modificare quell'articolo che prima non riuscivo a modificare.

Ho uplodato questo video illustrativo del problema QUI

Inoltre vi volevo chiedere voi come avete settato il profilo di CKEditor?
Io attualmente ce l'ho cosi:

indent the element contents SI
break line before the opener tag SI
break line after the opener tag SI
break line before the closer tag SI
break line after the closer tag SI
indent the element contents NO

Stefano LBP

LORENZO ti ringrazio per l'aiuto nel capire questo errore. Ho appena aperto il file read me di CKEditor, tu ti riferisci a questa nota?

Note that the tag is not supported by default in Drupal.
You should install the Paging module: http://drupal.org/project/paging
to enable the tag support. Please refer to the Paging
module documentation for detailed installation instructions.
If you don't install Paging module, the 'DrupalPageBreak' will automatically disappear.

Non so se ho capito bene ma devo installare un altro modulo dal nome Paging? Questo risolvera' il problema?

Stefano LBP

comunque non voglio ammorbarvi piu di tanto, sono nuovo in questo forum e non vorrei approfittare subito di voi :)

L'importante e' che ho risolto usando l'altro editor ma mi sarebbe piaciuto capire per quale motivo con l'altro editor avevo quei problemi...

A presto

Stefano LBP

Per il primo problema (anche se una soluzionehai trovato) può essere dovuto a tre cause:
1. La tema (ma lo credo improbabile) - prova usare Garland
2. L'editor WYSIWYG (un pò più probabile, ma sono in 30,000+ ad usarlo) prova disabilitarlo
3. I filtri di input (che in realtà influiscono visivamente in output) prova usare Full HTML. In più, se vuoi usare PHP nel testo - come dal tuo esempio - devi dare il permesso di eseguirlo.

Per il secondo problema, 'template' ha un significato specifico in Drupal - che riguarda il codice che produce l'HTML di contorno - ma non il contenuto di un nodo, mentre io credo che tu intendi un spezzatino (snippet in inglese) di HTML. Di nuovo questo può essere l'editor che tenta di cambiare il codice - magari correggendo un errore, oppura il filtro che toglie codice (certi elementi tipo <img>) nella visualizzazione. In Full HTML tutti gli elementi sono permessi, ma in Filtered HTML solo certi. Anche qui bisogna vedere chi è il 'colpevole' togliendo l'uno o l'altro.

HTH

John

Più imparo, più dubito.

STE' prova cosi:
Tema = un tema base

>>formati di Input >>FULL HTML
lascia spuntate e attive solo le caselle:
- Analizzatore PHP
- Filtro URL

Problemi con Template - Temi :
Un esempio di ieri QUI avevo messo Fusion Template con un Suo sub-tema e, guarda caso, CK EDITOR sparisce.., allora ho messo un tema standard e semplice dove posso modificarmi direttamente lo style.css, e il problema non cè più

Inoltre :
- dipende anche da quale Browser stai usando (sia su IE che Firefox può succedere)
- dai programmi mancanti nel tuo sistema operativo.
- e infine dalla versione utilizzata di FCK e di CK e se stai con tutti e 2 gli editor attivi :
io li avevo fatti funzionare entrambi (xesempio) e compaiono uno sopra all'altro nella pagina da modificare (cmq sconsiglio).
(Uguale avevo anche fatto funzionare Bueditor+Fckeditor: funzionano)

Infine : il problema lo avevo rilevato anch'io ma con le versioni precedenti di fck - ck (sia su IE che a volte su firefox)

Infine 2 per FCK : bisogna fare le modifiche indicate dai FILE README dentro ai file di configurazione controllando le NOTE sui Break che possono creare porblemi ... come è scritto nelle istruzioni.

I motivi ci sono sempre e possono essere più di ONE: vanno letti / riletti e provati sino ad ottimizzare e a farci la mano.