Nuovo blocco con codice PHP non valido = drupal da buttare?

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Nuovo blocco con codice PHP non valido = drupal da buttare?

Salve,
da perfetto stupido ho creato un nuovo blocco dove ho copiato e incollato un mio vecchio codice php che serviva ad estrapolare gli ultimi topic scritti in un forum phpBB2, in modo da potervi accedere facilmente. Peccato che il codice non ha validato e adesso mi ritrovo con Drupal "fottuto", che invece di mostrare anche la minima amministrazione, si blocca con un unico e giustificatissimo messaggio d'errore di php.

Allora mi son chiesto: dato che all'amministrazione non posso accedere (pessimo: dovrebbero fare una console di ripristino o qualcosa di simile, slegato dal resto del sito..), e dato che ciò che rovina il sito è il semplice codice php del blocco: DOVE E' STIPATO STO CODICE che lo rimuovo manualmente? Ho subito pensato dal db, ma a una veloce occhiata non sono riuscito a trovarlo. Sapete dove Drupal quindi salva i contenuti dei blocchi? Sono dei file oppure è su db?

Grazie per l'attenzione!
P.S. secondo me questa è una problematica da FAQ perchè un sacco di persone hanno avuto drupal broken a causa di blocchi php non validi!

Il blocco è salvato dentro la tabella boxes, nel caso peggiore entri nel database e svuoti il campo body.
Una via più comoda è modificare il template block.tpl.php (sta nella directory del tema selezionato), provando a commentare la riga che stampa il contenuto del blocco. Poi vai nell'admin dei blocchi, sistemi il codice e riattivi la stampa del contenuto nel template.

Grazie, ho cancellato ed è ripartito tutto.
Rimango dell'idea che dovrebbe esistere un safe mode di drupal che carica il sito senza tener conto dei blocchi e dei moduli aggiuntivi, nel caso vada a farsi benedire qualcosa.

Adesso mi guardo bene come devo programmare gli snippets php nei blocchi perchè il mio codice non valida.. e non c'è motivo.. il watchdog di drupal mi da 20mila errori.. non ha senso..