sito + ecommerce : psico-educazione.it

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
sito + ecommerce : psico-educazione.it

Salve a tutti,
volevo segnalarvi il sito : http://www.psico-educazione.it. Per lo sviluppo abbiamo utlizzato Drupal 6.15 ed Ubercart 2.2.Come gateway abbiamo utilizzato paypal anche per le transazioni con carta di credito utilizzando il modulo PaypalExpress di Ubrecart, e funziona molto bene. Avevamo provato prima l'integrazione con Banca Sella ma con diversi problemi con il modulo Gestpay. Così abbiamo azzerato problemi per noi e costi per il cliente.

Per ulteriori info sui moduli utilizzati, just ask non sto a fare l'elenco di tutti.

Marco.

Complimenti per il sito, e mi sorprende particolarmente la grafica, ed al riguardo sarei curioso di conoscere come hai realizzato il template.
Lamps,
R.

Complimenti veramente il sito è molto bello e di chiara lettura, ti posso chiedere come hai realizzato i blocchi sulla sinistra?
Grazie per averlo segnalato è veramente bello.
Ciao
Tz

Non per essere un guastafesta ma il feed RSS è rotto:
<link rel="alternate" type="application/rss+xml" title="Canale Notizie" href="http://localhost/quinn/feeds/rss.xml" />

Più imparo, più dubito.

Grazie Jhl Verona per la segnalazione !! Correggiamo subito :-)

X Tiziano i blocchi sulla sx : il primo è un menù di navigazione per ottenere questo tipo di formattazione abbiamo creato un blocco ed insrito il codice html del menu dentro che poi è stato formattato con il css del tema. Gli altri due blocchi sono anche essi due blocchi creati con il codice del pulsante e le immagini poi inserite da css.

XRioBlack il template è stato realizzato ex nouvo dai nostri grafici, di solito partono dallo zen più altri due o tre miscolati insieme fino alla creazione di un nuovo modello.

Sintetika s.r.l.
Communication Technology Innovation

www.sintetika.it

Il tema lo presentate a drupal.org ?

Ciao,
ti chiedo solo alcune piccole delucidazioni se hai/avete tempo di rispondere in merito a un lavoro veramente pregevole dal punto di vista grafico.
Non mi è chiaro, ma questo per scarsa mia conoscenza, i riferimenti a :

Sintetika wrote:

il primo è un menù di navigazione per ottenere questo tipo di formattazione abbiamo creato un blocco ed insrito il codice html del menu dentro che poi è stato formattato con il css del tema.

vuol dire che nella creazione del blocco hai inserito del codice per richiamare le variabili, immagino, per la visualizzazione dell'informazione.
Hai/avete del post dove possa leggere delle informazioni in merito?

Sintetika wrote:

Gli altri due blocchi sono anche essi due blocchi creati con il codice del pulsante e le immagini poi inserite da css.

qual'è il codice per la creazione del pulsante?

Ti/vi ringrazio.
Tz

dove è finita la mia risposta?