Mi è chiaro che Drupal permette di fare più siti con un unica installazione dei file e che ogni sito userà gli stessi file ma databases diversi.
Ora, premesso che ho 4 siti drupal allineati in quanto a versione del core, dei moduli presenti (praticamente identici, salvo che per il tema, alcuni blocchi/menu e naturalmente per i contenuti), ho intenzione mantenerne uno in configurazione multisite, mentre gli altri dovrebbero essere ospitati nella cartella /sites.
Dando per superati risolti i problemi relativi al puntamento dei domini ospiti al dominio del sito ospitante tramite dns, la mi domanda è se, per i miei fini, è sufficiente far puntare i file 'setting.php' (contenuti nelle relative sottodirectory di /sites) a copie dei db dei siti singoli; e se sì, quali altre cautele devo adottare (ad es. se devo comunque intervenire direttamente sui db importati per trovare e modificare percorsi...)
Un altro quesito: come faccio a clonare un sottosito? Anche in questo caso è sufficiente clonare il db?
Ringrazio anticipatamente
Puoi lasciare i DB separati... e nella directory sites, creare tante directory dominio.top, oppure sottodominio.dominio.top ed all'interno di queste copiare interamente il contentuto della directory sites/default (se usi la default per ognuno dei tuoi siti signoli) del sito originario.
Il resto funzionerà da solo senza problema a patto che correggi il puntamento del dominio che va a finire sull'ip del sito di partenza.
Cmq... è roba molto semplice.
Invece sarebbe interessante capire come fare a fare un merge dei 4 siti web, affinchè il DB fosse unico per tutti.
Per clonare un sito in genere prendo un backup di un'altro sito (il + recente, cioè quello con meno nodi), con un sed sostituisco i prefissi delle tabelle all'interno del file "prefixtab_", allo stesso modo sostituisco anche le url del sito e le email. Poi importo il dump così corretto in un nuovo db, faccio una copia della directory di un sito esistente, correggo i puntamenti al DB su setting.php, faccio anche un pò di pulizia nella nuova directory, e successivamente tramite drush disabilito o disinstallo i moduli che possono impedire la corretta apertura del sito web o che posso avere implicazioni esterne al sito. A quel punto, apro il nuovo sito e continuo col fare tutte le corrzioni necessarie, in particolare è molto importante correggere subito la directory del File System... ecc ecc ecc
http://www.sanisapori.eu