Scusatemi ma proprio mi sono dimenticato di una cosa magari banale.
Vorrei che gli utenti non vedano alcuni menu del Navigation Menu.
Come devo fare per non farglieli vedere ?
Mi sono dimenticato com'è e non riesco a trovarlo.
Ringrazio
Scusatemi ma proprio mi sono dimenticato di una cosa magari banale.
Vorrei che gli utenti non vedano alcuni menu del Navigation Menu.
Come devo fare per non farglieli vedere ?
Mi sono dimenticato com'è e non riesco a trovarlo.
Ringrazio
Devi andare in Blocchi e scegliere quello che vuoi premendo Configura...
Ciao Ricman, credo di non essermi spiegato bene, sorry ... intendo dire questo:
A lato, sul lato destro, appare il menu Navigazione. Fin qui OK.
Dentro questo menu ci sono delle voci che vorrei non apparissero all'utenza comune ma solo ad Admin o ad utenti speciali.
per esempio, ci sono le seguenti voci ( ne elenco alcune )
Crea Blog
Crea Articolo
Crea Recensione
Crea Contenuto
la voce Crea Contenuto deve apparire solo ad Admin e ad un altro utente speciale, ma non all'utenza ...
La voce crea contenuto appare solo per gli utenti che hanno qualche permesso per creare contenuti. Quindi, controlla i permessi e verifica cosa possono fare gli utenti autenticati.
Il fatto è che quelle voci nel menu le ho fatte io ... ma non voglio che la voce "crea contenuto" appaia agli utenti ordinari ... non trovo niente nelle permissions ...
Non lo trovi perché una gestione dei permessi per le singole voci dei menu non esiste. Al limite, potresti creare un blocco alternativo da visualizzare agli utenti ordinari, mentre quello con le voci per la creazione di contenuti lo mostri ai ruoli che possono effettivamente usarli.
Si Pinolo ma per esempio: come ad Administrator appare il menu di Amministrazione, che non appare agli altri, così voglio far sparire quel menu "Crea Contenuti" agli altri ...
Anche io avevo un problema simil ma non ho potuto definire dei permesi specifici per le singole voci di menu. Ho risolto (proprio come ha suggerito pinolo) creando degli altri menu (che vengono visti come blocchi sui quali applicare delle regole di visibilita'), ciascuno per ogni tipologia di utente a cui volevo darne accesso. Le voci Amministrazione e Crea contenuto da quanto ho capito sono le uniche per le quali si possono definire dei permessi specifici pertanto non volendole nel menu di navigazione dove si sarebbero mischiate con altre voci di menu senza particolari permessi impostati le ho spostate ciascuna nel menu visbile al rispettivo ruolo.
No, febius, la questione dei permessi per le singole voci dei menu dipende dal modulo che crea le voci stesse: per esempio, per tutte le view puoi impostare dei permessi di visibilità per ruoli. Se aggiungi il link alla view in un menu, vedrai che la voce appare solo ai ruoli autorizzati.
Scusate non lo sapevo! Spettacolo! (perdonate l'entusiasmo ma al tempo era stato un bel cruccio e la soluzione che avevo adottato, sebbene facesse al caso mio non mi soddisfava più di tanto)... beh come sempre grazie Pinolo!
Scusate se riapro questo topic ma c'è una cosa che non mi è chiara.
Nel mio sito mi trovo in questa situazione:
ho più tipi di contenuti e più ruoli. Ho assegnato ad alcuni ruoli il permesso di inserimento di alcuni contenuti. Ma quando mi loggo con uno dei ruoli con non è admin vedo nel mio menù di navigazione anche gli altri tipi di contenuto che non posso inserire e se ci clicco sopra me li fa anche creare.
Dove posso aver sbagliato?
grazie
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Mi pare che tu abbia settato in maniera non idonea i permessi per ruolo.
Caro Immanuel_Kant grazie ma non mi sei stato per niente d'aiuto.
È ovvio che c'è qualcosa nell'impostazione dei permessi per ruolo, ma non riesco a capire cosa.
Se al ruolo Utente1 do i permessi per inserire, modificare e cancellare il Tipo di contenuto 1 e al ruolo Utente 2 do il permesso di inserire, modificare e cancellare il Tipo di contenuto 2 mi ritrovo nella situazione che entrambi i ruoli possono inserire, modificare e cancellare tutti i Tipi di contenuto. Ho provato più volte anche a fare il rebuild dei permessi ma questo non ha portato a nessun risultato positivo.
Giorni fa sembrava che fossi riuscito a risolvere la situazione, non so neanche come ero riuscito a settare i permessi giusti, ma quando oggi ho dovuto fare una piccola modifica ad un ruolo mi sono ritrovato di nuovo nell'incubo dei permessi di inserimento dei contenuti per i ruoli.
A qualcuno è successa una cosa simile? Come ha risolto?
Sto provando anche con il caricamento del modulo Content Access http://drupal.org/project/content_access tentando di bypassare i permessi ma ancora niente.
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Ho fatto un tatuaggio: http://www.drupalitalia.org/node/11106#comment-39551
La catena è utente -> ruolo -> permessi
Ovviamente un utente può avere più ruoli. Ed i permessi sono abilitante, non disabilitante, quindi del tipo OR.
Se dò un permesso al 'authenticated user' l'avrà qualunque utente che fa il login. Per qui, meglio stare attento a dare permessi a quel ruolo.
Per capire se un utente ha un certo permesso, l'avrà se uno dei suoi ruoli ha quel permesso (anche se magari ha altri ruoli che non hanno quel permesso).
Content Access aggiunge granularita nel visualizzazione (ed anche editare/cancellare) di nodi già creati, quindi non c'entra con il tuo problema.
Io, che mi confondo speso, vedo quali ruoli ha un utente, poi leggo i permessi che mi interessa ('create page content' per esempio) se uno dei suoi ruoli e spuntato allora può, altrimenti no.
Più imparo, più dubito.
Mauropixel controlla che nn sia abilitato il permesso del tipo di contenuto all'utente autenticato,perchè mettendo la spunta a questo ruolo, tutti gli altri ruoli eccetto l'anonimo avranno quel permesso!
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Mauropixel controlla che nn sia abilitato il permesso del tipo di contenuto all'utente autenticato,perchè mettendo la spunta a questo ruolo, tutti gli altri ruoli eccetto l'anonimo avranno quel permesso!
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Carissimi, la mia situazione è questa.

vi posto la mia pagina dei permessi, è un po' lunghetta, il sito è abbastanza complesso, una soluzione multisito gestita con Domain Access, molti tipi di contenuto e parecchi campi per i vari tipi di contenuto.
Il mio problema ora è principalmente per il ruolo Redazione semplice che dovrebbe poter inserire solo un tipo di contenuto e che invece riesce a mettere i tipi standard e non quello a lui consentito.
Grazie in anticipo
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Togli i permessi di 'amministra nodi' a tutti eccetto ADMINISTRATOR
Vedi anche http://www.drupalitalia.org/node/10470
Più imparo, più dubito.
grazie jhl
ho provato ma niente. Ora sto provando se c'è qualche conflitto con il Domain Access.
Il portale ha dei sotto siti che condividono i contenuti e gli utenti, non vorrei che dipendesse da questo.
Se ci sono altri suggerimenti sono sempre graditi :)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Il problema è altrove. Devi andare nei MENU dal pannello di ammnisitrazione, selezionare il menu che riguarda EDIT ed assegnare a QUEL menu i permessi.
Ci ho sbattuto la testa anch'io
Ripeto
Administration -> Menu -> tipo di menu ( per esempio che so: Navigation ) -> Menu che vuoi nascondere: EDIT -> Seleziona chi deve e chi non deve vedere, spuntando la casella opportuna.
Spero di esserti stato d'aiuto
Grazie Tiziano, ma io non voglio consentire l'accesso ad un menù o a delle voci di menù.
Voglio che ad un determinato gruppo di utenti sia consentito inserire solo alcuni tipi di contenuto e non altri.
Tutto questo dovrebbe essere possibile semplicemente settando i permessi per i rispettivi ruoli spuntando i relativi contenuti, ma purtroppo a me non funziona.
Ci sto impazzendo sopra!
... ma prima o poi ci riuscirò!!! ;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
Sono cose che fai nel CONTENT TYPES ;)
Nel mio sito ho risolto in modo molto semplice usando il modulo Menu per role e così i docenti hanno un menù proprio per inserire piani di lavoro ecc. senza che gli altri utenti vedano i link. Attenzione però che se conosci il link entri lo stesso perciò devi aggiungere Content access (non sono sicuro del modulo perché al momento lo uso in locale e non ho a disposizione il computer per 15 giorni).
Ti assicuro che tutto funziona benissimo.
I link: crea piano di lavoro ecc, non li ho messi nel menù di navigazione, ma in un menù a parte. C'è un menù per la segreteria, uno per i docenti, uno per il tecnico ecc. Ognuno vede solo i suoi. Posso rendere invisibili anche singole voci. Infatti, nella sezione pubblica dei docenti ci sono solo una parte dei link a disposizione per quel ruolo.
ciao
www.gmpe.it
Ho risolto!
:)
Grazie a tutti, ma il problema era proprio Menu per role che non ricordavo di aver installato e andava a disturbare la gestione dei permessi per i ruoli.
Disattivato Menu per role e settati i permessi per i ruoli ho tutto funzionante nel modo giusto.
Nel menu di navigazione trovo solamente le voci che sono abilitate per i differenti ruoli (come in effetti sarebbe dovuto essere dall'inizio)
;)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)