requisiti server home

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
requisiti server home

ciao a tutti, spero di non andare off topic con questa mia domanda:

secondo voi:

- è possibile avere un server "casalingo" con le linee telefoniche che abbiamo in italia?

- qualcuno di voi del forum si è mai cimentato nel progetto?

buona giornata :)

Certo che è possibile, anzi basta che vedi questo sito che gira su un server casalingo www.csshl.net che è di uno degli utenti di drupalitalia.

Io non ne capisco molto ma sevuoi più informazioni su come fartelo puoi contattarlo direttamente dal sito ;-)

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

grazie, l'ho contattato speriamo mi risponda. la linea telefonica di casa in teoria quanti mbit può trasmettere?

poi dipende da che velocità di upload hai e da che tipo do traffico ti aspetti...

l guaio sono i mille mbit teorici massimi delle linee telefoniche.
un hosting condiviso invece che traffico da mediamente?

I problemi delle ADSL casalinghe:

- Non hai un ip fisso, quindi ho sfrutti un servizio come dyndns.org oppure ogni volta che va via la corrente/segnale ti viene dato un nuovo indirizzo e tutti i server DNS del mondo daranno il vecchio per 24 ore.... rendendo di fatto impossibile fare hosting.

- La velocità di upload delle ADSL è molto molto bassa, 30Kb/s sono sufficienti per 4-5 utenti connessi, oltre avrai dei forti rallentamenti, specialmente con siti web grafici o con video.

Il risultato è che un hosting casalingo è buono per un sito web tra amici o per un servizio scarno molto elaborativo e poco documentativo. Per altro io lascerei stare, gli hosting hanno dei prezzi bassissimi e ti offrono mille volte più potenza, sicurezza e velocità.

<--- Andrea Mancini - biso.it --->

Le linee ADSL posso avere anche prestazioni di tutto rispetto. Il problema è che costano molto molto care.

<--- Andrea Mancini - biso.it --->

Adsl Telecomm ALICIA business= sufficiente-mediobuono (e sicuro!)

ma questa business offre sempre 1000 mbit in uscita?

Il 20 mega è tra più performanti

cmq : basta telefonare / scrivere x i dettagli tecnici o per contratti su misura

un server home: se manca corrente al Pc sempre acceso... devi acquistare un gruppo di continuità ( e diversi antivirus perchè 1 non basta).

Mi risalito alla fonte e ho dato una lettura su come fare perchè ci sono dei rischi nello sbagliare CODIFICHE DNS
Non ne vedo una grande utilità: o forse non ho capito le potenzialità?
Scambio file? No ci sono tremi la portali che tidanno tutto ciò che vuoi.
Credere di rimanere in privacy totale? Non è vero e i dati restano in mano al gestore per 2 anni min.
Video, chat ? idem c.s.

Tralasciando il pericolo di incendio dell'apparecchio casalingo .. mentre non ci sei : ci vuole un sistema anticendio o i condomini (anche se assicurati) potrebbero prendersela con te.

Qui vicino è bruciato un gestore e il risultato (e il danno) ti assicuro "che non era bello da vedere: alla fine si è anche lui appoggiato esternamente.

Per ora lo vedo per chi gestisce la cosa a livello professionale di azienda Registar+Real Hosting: ma anche qui, tanti dicono che hanno i server, ... e matematicamente Non é quasi Mai Vero,
si appoggiano alle solite grosse aziende che li hanno veramente e sono consolidate in prezzi/prestazioni/sicurezza/manutenzione 7/7gg

melissa wrote:
ma questa business offre sempre 1000 mbit in uscita?

melissa, 1000mbit in uscita sono 1Gbit, una rete così costa alcune migliaia di euro al mese.

<--- Andrea Mancini - biso.it --->

Lorenzo wrote:
Adsl Telecomm ALICIA business= sufficiente-mediobuono (e sicuro!)

Questo è un contratto aziendale!

<--- Andrea Mancini - biso.it --->