da localhost a dominio su server

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
da localhost a dominio su server

ciao a tutti spero che qualcuno mi sappia illuminare su questo problema che ho incontratto,
io ho installato su localhost drupal ci ho lavorato ed adesso ho finito il lavoro che dovevo fare,
al momento che sono andato per inserire il sito sul server che dovrà ospitare il sito non funziona
allora ho provato a seguire questi passi
ho installato la versione che ho usato in localhost sul server
haime non posso creare il db con lo stesso nome perche il server ne assegna uno di se e poi bisogna usare quello
comunque per risolvere il problema della migrazione del dump dal mio localhost a quello del server sono entrato dentro il file dump e modificato il suo nome dandogli lo stesso di quello del server sembra che carichi di dati
anche perche la prima pagina me la fa vedere l' unico problema e che se cerco di accedere come amministraore non mi fa entrare, e che oltre la prima pagina non vedo il resto mi dice che non trova la bagina
qualcuno mi puo aiutare è possiible che per forza devo fare il sito sul server e non farlo su localhost e poi migrarlo in seguito?

spero che qualcuno mi sappia dire i passaggi da fare per questo
ciao a tutti
Maurizio

Carichi tutti i files in ftp.
Fai un'installazione fresca in remoto
abiliti i moduli/permessi
poi fai il dump da locale a remoto : meglio se Update zippato (se riesce)
non mettere gli estesi nel creare il dump in locale > export

è tutto qui

maurizioporcu wrote:
haime non posso creare il db con lo stesso nome perche il server ne assegna uno di se e poi bisogna usare quello
comunque per risolvere il problema della migrazione del dump dal mio localhost a quello del server sono entrato dentro il file dump e modificato il suo nome dandogli lo stesso di quello del server sembra che carichi di dati

Perché semplicemente nel file sites/default/settings.php non cambi il nome del DB da quello che avevi tu in locale a quello che ti ha assegnato il server che hosta il sito.

Magari cosi semplice, Balbo. Credo che Maurizio ha lo stesso problema che avevo io: tutti i dati in tabelle senza prefisso in locale, ma tabelle sul server con prefisso. All'epoca io creò un script in PHP, vedi http://www.drupalitalia.org/node/9869 - forse può risolvere anche questo problema.

John

Più imparo, più dubito.