Provo Drupal-6.19 in locale con xampp. Quando arrivo in questa pagina:
Database configuration
Basic options
To set up your Drupal database, enter the following information.
Database name: drupal
The name of the mysqli database your Drupal data will be stored in. It must exist on your server before Drupal can be installed.
Database username: root
Database password:
Mi dà i seguenti errori:
Warning: fopen(./sites/default/default.settings.php) [function.fopen]: failed to open stream: No such file or directory in C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\includes\install.inc on line 188
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\includes\install.inc:188) in C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\includes\install.inc on line 618
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\includes\install.inc:188) in C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\includes\install.inc on line 619
Cosa ho fatto di male??
Eppure la cartella è in C:\xampp\htdocs\drupal-6.19
ho rinominato il file C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\sites\default\default_settings in C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\sites\default\settings
in seguito, per disperazione, ho anche dato i permessi di lettura e scrittura a tutta la cartella xampp.
Altro non ho fatto.
Non sono esperto di drupal, ma vorrei provarlo.
Potete aiutarmi?
Prova a mantenere anche il file default.setting.php oltre al setting.php rinominato insomma, ci devono essere tutti e due... a volte il motivo è questo...
Ciao
Kipper
Tombola. Grazie.
Adesso però mi dà un errore nell'ultima fase di installazione. Eccolo:
Drupal installation complete
* warning: mail() [function.mail]: Failed to connect to mailserver at "localhost" port 25, verify your "SMTP" and "smtp_port" setting in php.ini or use ini_set() in C:\xampp\htdocs\drupal-6.19\includes\mail.inc on line 193.
* Unable to send e-mail. Please contact the site administrator if the problem persists.
Congratulations, Drupal has been successfully installed.
Please review the messages above before continuing on to your new site.
Cosa dovrei fare?
Paolo
attivare il server mail di xampp ? x esempio...
e configurarlo (anche)
Grande Lorenzo!
Mah... io personalmente quando faccio prove in locale del fatto di poter inviare o ricevere email non mi interessa poi tanto si, esce il messaggio che ti avvisa di questa funzionalità mancante ma alla fine quello che conta è fare test con Drupal... sempre in base all'uso che ne faccio io in locale...
In ogni caso, una volta effettuato l'accesso a Drupal, il messaggio di errore non si vedrà più...
Ciao
Kipper
Hi KIPPER !!
Vero ma, purtroppo, forse sottovalutiamo che Mercury è un server potente (.. e ad-Agratis) e se spulciamo bene sino in fondo (a detta del suo famosissimo autore) ci permette una serie di funzionalità tutte da esaminare per le ns. esigenze.
Non ultima quella di fare/gestire delle mailing - list senza dover acquistare servizi a Pagamento.
E' un discorso lungo, da leggere sul loro sito, per mancanza di tempo non l'ho ancora sviscerato : ma l'argomento mi pare utile e lo consiglio (almeno come lettura+cultura) a tutti.
Giustamente torna utile a chi ne intravede opportunità di soluzione di esigenze "specifiche", ma cmq è tutta "conoscenza in più usabile e gratuita".
Ciao
Loris
hmmm... Mercury Smart Email Server... è lui? questo non lo conoscevo proprio... appena ho tempo farò delle investigazioni
Grazie per la dritta!
Ciao
Kipper
@paolo55 l'avviso è solo che non ha mandato un email al admin del sito con i valori di password ecc. Non è grave in locale...
Non so quanto può servire avere un mail server attivo in locale. C'è sempre il rischio che mandi un newsletter (magari in fase di sviluppo) a decine di utenti - oops.
Se installi Devel puoi settare l'impostazione cosi che gli email vanno mandati al log di Drupal - ottimo per debuggare il testo del email stesso.
Più imparo, più dubito.
Ciao John,
Devel... mah... io l'ho installato un paio di volte o tre ma mi faceva uscire dei warning e allora non l'ho più usato... diciamo che non mi è molto simpatico anche se indubbiamente è ottimo e utile!
Ciao
Kipper
Mercury =basta attivare Il server-mail nel panel xampp solo quando serve
(cosi è anche più sicuro : una porta "non sempre aperta").
d'altraparte le mie email sono sempre le stesse: "compra la lavatrice, compra gli ultrasuoni, compra il detergente, compra l'impianto di lavaggio ad ultrasuoni, ..compra".
Devel non l'ho ancora utilizzato, lo proviamo.
@compra la lavatrice, compra gli ultrasuoni, compra il detergente, compra l'impianto di lavaggio ad ultrasuoni, ..compra
Vecchio volpone!
Bisogna darsi da fare, purtroppo servono anche i soldini per poter-fare
E' un problema di mail, puoi settarla nel file php.ini. Apri il file php.ini vai alla riga 699 riga più riga meno. Lì devi impostare i dati dell'email che usi di solito es:
Visto che ci sei ti conviene alzare il max_execution_time (io lo ho impostato a 900) per evitare problemi che a volte vengono causati dalla lentezza di Win nel'eseguire determinati processi, ed il memory_limit in modo da non avere pagina bianca nel caso decidi di testare moduli che richiedono parecchia Ram.
Grazie a tutti!
Non mi interessa mandare mail da locale, quindi lascerò tutto così.
Modificato:
max_execution_time = 900
memory_limit = 512M
Grazie a tutti!
Ho mantenuto il file default.setting.php oltre al setting.php rinominato anche dopo l'installazione. Ci saranno problemi?
Un'altra cosa:
dove posso trovare istruzioni per la gestione delle immagini?
Paolo
Ciao Lorenzo
@Bisogna darsi da fare, purtroppo servono anche i soldini per poter-fare
Sono perfettamente d'accordo con te!
Ciao
Kipper
Ti prego, no...
Stai inescando una bomba. Sul tuo PC 512M sono disponibile, e magari aggiungi moduli ecc che mangia una buona parte di questi. Ma quando vuoi trasferirlo su un server - quanto memoria ti daranno? Io ho visto 64MB frequentamente, anche 96MB e più raramente 128MB, mai di più (senza spendere un patrimonio). Setta quel valore a 64MB per iniziare, così almeno scopri il problema prima e sul tuo PC. Altrimenti rischi un bel grattacapo quando metti tutto sul server...
Più imparo, più dubito.
512M M.
della serie "Famolo Strano"
cmq interessante vedere in remoto chi lo supporta (un server virtuale?)
Non mi pare il caso di indignarsi tanto.... ma grazie.... l'ho subito portato a 64M.
Per gestione immagini, qualche indicazione?
Paolo