Taxonomy

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Taxonomy

Dovrei fare una semplice categorizzazione per un sito di turismo:

Continenti - Nazioni - Città

Ho provato a fare un vocabolario del genere:

Europa
-Italia
--Roma
--Milano
-Francia
-- Parigi
America
-Stati Uniti
--New York

Se ad una storia assegno il tag ROMA non gli vengono attribuiti anche ITALIA e EUROPA come vorrei !!!

Come posso fare?

Grazie

Devi selezionare l'opzione selezione multipla tramite modifica dizionario, dopodichè potrai assegnare anche le altre due categorie del ramo tenendo premuto il tasto CTRL e selezionando con il mouse le varie voci in fase di edit del contenuto.

Vorrei che fosse fatto automaticamente!

Scegliendo ROMA fosse automaticamente selezionato EUROPA e ITALIA

e poi come fare per creare dei menu' a cascata, nel senso:

L'utente sceglie EUROPA e vengono visulizzati *solo* i paesi europei, sceglie ITALIA e vengono visualizzate *solo* le città italiane

Grazie!

Non è possibile: sarebbe illogico assegnare a dei contenuti generici sempre la stessa categoria: sarebbe meglio creare nodi diversi che implicitamente appartengono tutti a una stessa categoria, risparmieresti il tempo di dover assegnare categorie, perchè creando un certo tipo di nodo sapresti per certo a quale categoria corrisponde. A questo scopo si utilizza un modulo come Flexinode con il quale i nodi creati hanno la forma flexinode-1 flexinode-2 ecc.

Mi ero dimenticato la parte sui menù anche se ci sono centinaia di post a riguardo: il tuo scopo è facilmente raggiungibile utilizzando il modulo Taxonomy Menu che crea automaticamente la struttura corrispondente al vocabolario di tassonomie da te indicato nelle impostazioni del modulo stesso. Niente di complicato però ti avverto che assegnando diverse categorie (selezione multipla) quando andrai a cliccare su Europa ti verranno fuori tutte le città italiane e europee ordinate in base all'ultimo inserimento e non la pagina con l'elenco delle nazioni. Se volessi ottenere quest'ultimo "effetto" basterebbe modificare da admin -> menu il link delle varie nazioni e farli puntare a delle pagine statiche dove vi è l'elenco delle nazioni. Stessa discorso vale per i continenti ovviamente.

Riepilogando quindi suggerirei di

  1. Scaricare e configurare il modulo Taxonomy Menu
  2. Reimpostare la selezione singola e fare in modo che venga selezionata la città
  3. Modificare le voci dei menu riguardanti Europa e Continenti in modo che puntino a delle pagine che elenchino le sottocategorie (Continenti e Nazioni).

La linea generale è questa, per quanto riguarda l'ultimo punto non so se ci siano moduli che lo facciano in automatico, prova a sbirciare tutti quelli che cominciano con Taxonomy sul sito principale di Drupal.

Se volessi optare per la creazione dei nodi tieni presente che la strada sarebbe un po' più lunga (un nodo per ogni città... tanto per cominciare) data la struttura della tua tassonomia.

Ho visto su vari forum che non sono il solo che vorrebbe la possibilità che automaticamente venissero assegnate le categorie parent. Perlomeno dovrebbe essere possibile assegnarle o meno ogni vocabolario.

Ho aggirato il problema con una patch che in ogni caso mi fa vedere sempre tutti i termini figli, ad esempio scelgo USA e vedo tutti gli articoli su New York anche se non hanno esplicitamente il tag "USA"

Taxonomy Menu l'ho installato e va benissimo in quanto mostra sempre i "figli"

Il problema è ora come fare effettuare la selezione all'utente quando inserisce un nuovo articolo , è impossibile un unica enorme selezione di città/nazioni/continenti.

L'ideale sarebbe che l'utente scelga il continente, in automatico possa poi scegliere solo le nazioni "giuste" e lo stesso per la città. Ma non saprei da dove cominciare!

non sei l'unico... pare che con drupal nn esista un modulo che ti crea 3 o 4 menu e che se scegli europa, vengono fuori nella tendina sotto italia e gli altri e che poi quando segli italia, ti compaiono le regioni e così via fino alla frazione... io pensavo di mettere in relazione le tassonomie ... ma mi sto ancora cercando perchè come idea di base sarebbe da creare troppa tassonomia (credo) oppure voi avete trovato qualche soluzione?

less... is better than nothing!

Anche taxonomy menu fa qualcosa, ma non sò a livello di form.
Poi se qualcuno rispondesse anche a me, ne sarei grato.