come usare codice php dentro un blocco

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
come usare codice php dentro un blocco

ciao a tutti ho questo piccolo problema ma non riesco a tirarmene fuori
ho attivato il php filter dai moduli, ho dato la visibilita del php come permessi
vado a creare un blocco e dentro vorrei richiamare un file js che si trova dentro la cartella del tema
ma niente non mi fa apparire nulla
ho provato per vedere e il file js andasse bene e ho inserito la chiamata direttamente dentro il file info
e da li il js viene richiamato senza problemi solo che lo mette su in alto ed io invece vorrei che fosse dentro un blocco sulla sinistra
qualcuno mi puo aiutare?

grazie a tutti

Js e php sono due cose differenti a meno che non usi un qualche modulo che richiama, o richiami tu, un js per mezzo di un codice php.

Se poi appare in alto e non dove lo vuoi mostrare, molto probabilmente devi lavorare di CSS, prova a metterci un overflow:hidden; di solito in questo modo i js rimangono al proprio posto.

si lo so che js è diverso da php ma in php ho la possibilita di richhiamare un file js e farlo caricare , è questo riesco a farlo ma mi sposta il risultato sul header, il overflow:hidden; dove si mette?

Bisognerebbe vedere il tema che usi.
Ogni blocco a un suo ID specifico, quindi scopri che ID ha quel blocco e mettilo nel css del tema che usi ha un nome tipo id="block-eccetera-eccetera".

cioe non capisco, il tema l' ho fatto io da con artister il blocco si trova sulla sinistra e l' ho chiamato santo, ma poi cosa devo fare ? non ho capito cosa mi hai detto scusami.

Devi modificare il codice CSS manualmente. Qui hai una semplice guida con molti esempi: http://www.web-link.it/css/css.htm

ho guardato il link che mi hai dato ma non riesco ancora a capire come fare nn riusciresti a darmi più informazioni te ne sarei gratto

Cerca l'id assegnata a quel blocco, apri il css (dovrebbe chiamarsi style.css) del tuo tema. e mettici:

Quote:
#block-eccetera-eccetera{overflow:hidden;}

Questo di solito funziona.

Se non sai come usare Firebug qui c'è un video: http://www.youtube.com/watch?v=RJVyQP7mwJg