Salve a tutti, sono nuovo quì e mi sono appena registrato.
Come tanti 'noob' ho trovato questa risorsa perchè ho un problema...
Volgio integrare uno script che aumenta la compatibilità della regola css border-image
Ho trovato una valida soluzione nello script descritto quì che si può vedere quì
sembra un'ottima soluzione e funziona anche su delle pagine test (solo html)
quando implemento il codice in Drupal il mio bel bordo non apare per niente.
Eccovi un resoconto in Pastebin del codice che ho usato
vi ringrazio anticipatamente e spero di aver includo abbastanza informazioni per poter ricevere una mano.
Ciao,
-miro
ps= ho anche aggiornato la libreria jquery senza risultato
SOLUZIONE MOLTO SEMPLICE
all'interno del file "script.js" il codice per richiamre la funzione puntava and una immagine in questo modo
url("immagini/cornice.png")
in realtà lo script viene caricato dalla root directory quindi deve puntare così
url("sites/all/themes/.../cornice.png")
ovviamente!!!
Drupal 6.x non usa proprio l'ultimissimo versione di jQuery, vedi http://www.drupalitalia.org/node/10268#comment-32975
La soluzione JS sembra interessante. Ho anche guardato il tuo codice, ma non capisco la frase il mio bel bordo scompare nello stesso modo magico con cui è apparso - vedi qualcosa con i tuoi immagini per un attimo poi il bordo sparisce?
Nel tuo codice hai scritto:
#
Drupal.behaviors.lightbulbFrame = function (context) {
// lightbulb frame
$('#main').borderImage('url("cornice.png") 80 70 400 stretch');
};
Questo riferisce ad un elemento con id == main ma poi definisci l'elemento HTML:
<div id="node-4" class="node odd full-node node-type-page lightbulb"> ETC...
E qui l'id non corresponde, ma c'è una classe 'lightbulb'. Quindi forse intendevi
$('.lightbulb').borderImage...
, ma se come ci possono essere più di uno, forse bisogna usare.each(...)
, tipo:Drupal.behaviors.lightbulbFrame = function (context) {
// lightbulb frame
$(".lightbulb", context).each(function () {
$(this).borderImage("url(cornice.png) 80 70 400 stretch");
});
};
HTH
John
P.S. L'effetto mi incuriosisce. Con FF 3.6.8 Linux funziona (usando JS), con Chrome 6.0.492.0 si, ed Opera 10.61 quasi. Su Windows XP FF 3.6.6 funziona, IE6 ha problemi coi immagini, IE7 funziona quasi, ma IE8 per niente (come scritto nella documentazione). Chrome 5.0.375.126 si. Opera 10.61 quasi.
Più imparo, più dubito.
grazie infinite dell'aiuto John!
ho fatto un errore molto facile da correggere ma che mi è costato molte ore di mal di testa.
nel frattempo ho imparato molto quindi c'è sempre un lato positivo.
a proposito di IE8 nella documentazione parla di inserire il meta tag di IE7 ma non ho bene idea di che cosa parli...
E' un invenzione MS per obbligare IE8 di comportarsi come IE7 o versioni precedente. Vedi http://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc288325%28VS.85%29.aspx (inglese) o http://yeahnowow.com/2008/x-ua-compatible-tanti-internet-explorer-in-uno/ (italiano)
Più imparo, più dubito.