Select list per diversi vocabolari

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Select list per diversi vocabolari

Salve a tutti,

spero ke possiate aiutarmi con questo problema che mi sta togliendo il sonno e sbattere la testa da qualche giorno.

In sostanza ho creato un nuovo tipo di contenuto (es. prodotti) e 10 vocabolari distinti e separati ognuno con i suoi termini. La mia necessità è che nella form di creazione del nodo l'utente possa scegliere (pensavo ad es ad una select list) uno dei 10 vocabolari presenti e solo dopo la scelta di uno di essi, scegliere il relativo termine. In pratica cerco una funzionalità simile a quella che svolge il modulo hierarchy select, tuttavia esso permette di fare ciò solo all'interno di un unico vocabolario quando invece la mia esigenza è come detto tra vocabolari separati. E' possibile ottenere con un modulo o altro metodo ciò che chiedo? Le alternative sarebbero scomode ed improponibili ad un utente medio che cuole fare un inserimento:

1- o inserire tutti i vocabolari sul tipo di contenuto creato per permetterne la scelta dei loro termini (cosa questa che porterà ad avere una form lunghissima in cui sono elencati i 10 vocabolari e centinaia di termini all'interno con in più l'inconveniente di non poterli rendere obbligatori in quanto l'utente deve essere obbligato a scegliere solo uno dei 10 presenti e solo dopo la scelta visualizzare i termini all'interno);

2- oppure creare un tipo di contenuto per ogni vocabolario (il ke si traduce ke l'utente deve scegliere tra 10 tipi di contenuto ke hanno come unica differenza il vocabolario in cui entrerà il nodo, cosa questa ke mi sembra orribile e da dilettanti...).

Spero di essere stato chiaro ed esauriente nella spiegazione del problema e soprattutto spero ke qualcuno avrà la gentilezza di darmi una mano.

Ho un problema simile. Io vorrei anche che una volta inserito il contenuto, in home page venissero stampate le anteprime degli ultimi due contenuti divisi per id del vocabolario. Oppure per id della tassonomia. Mentre tutto quello che trovo è correlato solo ai tipi di contenuto.

In pratica o creo 10 diversi tip di contenuto. Che come dici tu, non è cosa buona. Oppure serve uno snippet php in grado di filtrare i contenuti per vocabolario o per tassonomia, da piazzare o in un blocco o in un panels.

Nel tuo caso, l'unica cosa che mi viene in mente è sistemare con cck, imagefield, filefield il campo taxonomy menu, sotto al campo body. In questo modo l'utente avrà le cento scelte disponibili, sotto all'area di pubblicazione. Che è sempre meglio che sopra. Se poi sono proprio troppi. L'unica è dividere i tipi di contenuto. tipo: prodotti per la casa, prodotti per l'ufficio, etc.

Non so se ti sono stato d'aiuto, però visto che anch'io, non ho ricevuto nessuna risposta. Ho pensato che iniziare col provare a darne, fosse una possibile soluzione.

ciao

Effettivamente a questo problema nessuno è riuscito a darmi una soluzione...ho provato anke su drupal.org ma nulla. Volendo invece seguire la tua idea invece nn ho capito cosa intendi per sistemare con cck, file field e image field il campo taxonomy menu. Esiste un campo taxonomy menu? Gli unici "modi" che conosco per selezionare i termini di un vocabolario sono o aggiungerre dalle opzioni del vocabolario, il vocabolario stesso ad un tipo di contenuto o usare il modulo content taxonomy attravero cui si crea un campo nell cck in cui è possibile selezionare i termini. Ma con entrambe le soluzioni, gia provate, il mio problema non si risolve perchè appunto devo far comparire tutti i vocabolari con i relativi termini sotto un tipo di contenuto e la form si allungherebbe a dismisura data la quantita di termini presenti.

Scusa, ma è obbligatorio l'uso di vocabolari separati?
A me sembra che quello che vuoi fare si possa ottenere con un solo vocabolario organizzato gerarchicamente e hierarchical select

Be effettivamente hai proprio ragione, basterebbe farne uno con tutta la gerarchia all'interno.

IO in pratica sto usando domain access e ho assegnato un vocabolario ad ogni sito. Volevo farlo con vocabolari separati perchè il taxonomy menu mi prende solo la lista dei primi termini all'interno del vocabolario e invece voglio mettere su ogni sito il taxonomy menu in prima pagina con i termini di quella determinata categoria.

Per far ciò mi sembra che l'unica alternativa sia creare tanti vocabolari e ognuno con il suo taxonomy menu. Altrimenti ci sarebbe un altro modo per creare i menu della tassonomia, evitando il taxonomy menu allora nn avrei piu problemi a racchiudere tutto in un unico vocabolario...

ciao...
io ho un problema simile.

voglio creare un tipo di contenuto "annunci". Questo tipo di contenuto ha l0obbligo di scelta dei termini di un unico vocabolario "annunci" che al suo interno ha 6 termini : animali, auto, giochi ecc ecc.

Io ho bisogno che quando creo un contenuto di tipo annuncio e seleziono un termine, per esempio "animali", quando lo pubblico vada ad inserirsi nella pagina creata in precedenza "annunci_animali".

Questo ovviamente anche per tutte le altre categorie.

Ho creato una vista collegata al tipo di contenuto "annunci" con i seguenti campi:
immagine
titolo
corpo

quando pubblico i contenuti vanno tutti nella stessa pagina.

Quanche consiglio??

SE proprio c'è un esigenza di questo genere, cioè mantenere più vocabolari separati si potrebbe evitare di usare il taxonomy menu e creare delle viste che elencano i termini della tassonomia e si ottiene lo stesso risultato del taxonomy term con in più la possibilità di scegliere da quale profondità partire. Più che altro, se nn ricordo male taxonomy menu creava le voci come il menu del core di drupal e quindi anke come indicizzazione è trattato dai motori alla stessa stregua del menuù: quindi se sul menu le voci dei link hanno tah anke il taxonomy menu erediterà quest'impostazione. Invece un menu fatto con una vista non ho idea di come venga considerato. Però penso sia interessante, almeno per me, quest'argomento ma essendo fuori tema apriroò uno specifico topic per questo

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

Mi sono posto un dubbio sciocco, in quanto creando un blocco con views, è ovvio che eredita il block.tpl e pertanto il titolo sarà impostato come tag h2 alla stessa stregua del menu. Pertanto confermo che si puo tranquillamente rinunciare al taxonomy menu e crearsi un blocco con views.

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net