Buongiorno a tutti. Sto lavorando su un sito bilingue (italiano e inglese). Alcune pagine del sito sono raggiungibili da bottoni (immagini) che ho caricato nei singoli nodi dopo aver aggiunto un campo di tipo immagine.
Una volta creata, per esempio, la pagina 'Chi' in cui inserisco l'immagine 'Chi' che sarà la mia voce di menù, passo alla traduzione, sostituendo il titolo, il corpo e tutto quanto il resto, compresa l'immagine, che sarà un'immagine 'Who'.
Il problema sta nel fatto che l'immagine diventa 'Who' anche per la versione italiana, mentre il resto è ok.
Ho abilitato il supporto multilingua anche per le immagini, pensando che potesse dipendere da questo, ma non cambia nulla.
Cercasi suggerimenti, please...
Drupal multilingua, nodi e campi immagine nei nodi
Mar, 06/07/2010 - 16:53
#1
Drupal multilingua, nodi e campi immagine nei nodi
Se usi il modulo i18n in fondo ad ogni articolo, puoi far apparire un link alla pagina tradotta che puoi personalizzare (con aggiunta immagini) dal css. Qui ti spiega come funziona http://cms.html.it/articoli/leggi/2886/drupal-per-creare-un-sito-multili...
Uso proprio quello. E tutto funge a meraviglia, ma non la modifica dell'immagine. Il che ha una sua logica perché un'immagine, in teoria, dovrebbe essere indipendente dalla lingua. A meno che, come nel mio caso, non sia un pulsante con del testo sopra.
Si comporta come se l'immagine fosse condivisa, quindi, se cambia da una parte, cambia anche dall'altra.
E mi pare strano, visto che ho ovunque abilitato il supporto e la traduzione.
Forse ho sbagliato nell'aggiunta del nuovo campo al tipo di contenuto. Ho aggiunto un campo di tipo 'file' e widget 'image' ma magari in questo caso non è la scelta giusta.
Ho anche aggiunto un nuovo campo (vedendo che così non ne esco) di tipo 'node reference' e widget 'autocomplete...' che presuppone, però, che prima mi carichi le immagini come nodi di tipo immagine, quindi non saprei...
Prima di andare avanti, se ci sono altri suggerimenti, grazie...
Puoi scegliere di tenere separati i valori tra le diverse traduzioni usando il modulo "Synchronize translations" (fa parte di i18n).
--
www.siti-drupal.it
www.FiNeX.org
Ho risolto coi fogli di stile, mettendo le immagini nei css e controllando la classe css con php.