In seguito ad un upgrade (da 6.13 a 6.17), ottengo il seguente messaggio di errore:
Il file selezionato /.../sites/default/files/tmp/file1srnIr non può essere caricato, perché la destinazione sites/default/files/languages/it_61128bdc2b82cf117adf017f0e30ba3c.js non è configurata in modo appropriato.
In vari post su drupal.org ho trovato il suggerimento di cambiare i permessi sulla cartella tmp portandoli a 777, ma non riesco a modificarli (nonostante esegua il chmod, tornano sempre a 755). Come devo fare?
Ho provato ad installare il modulo locale_rebuild_js, ma non riesco a selezionare le lingue per cui eseguire il comando (i quadratini rimangono sottotraccia e non posso spuntarli);
idem per il modulo tweak_locale_js, i comandi non hanno effetto alcuno.
E' un problema di permessi...
Il problema non sta nel indirizzo tmp (dove sta il file generato) ma nella destinazione dove Drupal sta cercando di copiarlo. Allora bisogna controllare i permessi di
sites/default/files
che dovrebbe essere 775 - presumo che non è stato creato l'indirizzosites/default/files/languages
Se via in admin/reports/status dovrebbe dire che
Quel strano file è semplicemente un file JavaScript con dentro messagi e testo in italiano - viene generato quando cambi linguaggio o aggiorni i file di linguaggio.
HTH
John
Più imparo, più dubito.
Ho controllato, ma la cartella
sites/default/files
ha permessi 777, mentre non riesco a modificare i permessi sulla cartella languages, che esiste, ma su cui non c'è permesso di scrittura; il chmod non sortisce effetto alcuno...provo ad aggiungere la mia:
Se hai un tuo Ftp Panel Manager prova a settare i permessi su Dir e Files e vedere che cosa ti risponde se non lo fà : impossibile perchè...
Ci sono degli htaccess che bloccano il settaggio ?
Dal pannello ftp si dovrebbe vedere chi gestisce quella directory : utente (tu) o apache (lato server).
Hai ragione Lorenzo, mi sono accorta che mentre della cartella files risulto owner io, di quella languages risulta la root; se provo a cambiare permessi da 775 a 777 mi dice
Error -142: remote chmod failed
come posso cambiare l'owner della cartella?
Eh li dipende dal tipo di CPANEL : su ormag ad esempio la cosa è facilissima : basta spuntare la dir o il file e clikkare per invertire la gestione utente/apache per procedere poi a dare il chmod.
Tra l'altro ricordo di aver avuto problemi a volte (in altri casi) perchè dando 777 mi si bloccavano gli utilizzi (poi con 755 o 775 tutto funzionava).
Devi vedere nel tuo pannello o chiedere al fornitore se e come lo puoi fare ( se non è già evidenziato nel Cpanel FTP Manager), ma guarda bene nei vari pulsanti che hai a disposizione.
Non ho mai usato il modulo CPanel, sto provando a capirci qualcosa, ma non trovo FTP Manager... :/
Non hai un pannello generale dentro al quale ti appaiono:
- gestione email
- ..... ftp
- ...... mysql
- ....... databases
ecc.. ecc..
Se non te l'hanno mai fornito e indicato sulla lettera di conferme dati e servizi del tuo dominio, sarai costretta a inviare loro una lettera e a richiedere la cosa.
(se non ce l'hai cambia fornitore)
Lavoro su un server universitario, non c'è installato un pannello di gestione come quello che descrivi, e non posso cambiare fornitore...
o il Magnifico Rettore si compra IL CPANEL o sennò con pochi euri fatti un sito tuo che abbia il pannello gestionale.
Tipo questo, per fare un esempio, con foto di giovine universitaria Incorporated (è una battuta.. ma il contenuto/consiglio : è vero)
Cambia il nome della directory languages in languages.unused, cosa che dovresti potere fare anche se non hai alcun permesso, perché in quel caso si applicano i permessi che hai sul contenitore, cioè sulla directory che contiene languages.
Poi crea la directory languages controllando che sia di proprietà del tuo utente e copia dentro di essa il contenuto di languages.unused; ad esempio scarica languages.unused, che dovresti comunque potere leggere se capisco bene, e ricarica nella nuova languages i file che contiene.
A quel punto, anche se non so di preciso cosa ti serve e come è configurato il tuo server, il problema di potere scrivere nella directory languages dovrebbe essere risolto.
http://nuvole.org
http://youthagora.org
Ho chiesto all'amministratore del sistema di darmi i permessi sulla cartella quindi per me il problema è risolto; mi dispiace che questa informazione non sia molto utile, forse, ai fini del forum... Grazie a tutti!
yes! grande pescetti