aggiunfo;
per chi è loggato e volesse leggere i post o scrivere la cosa è piu' difficoltosa in quanto oltre alla colonna di sx compare anche una colonna di dx con:
--------------------------------
Iscrizioni
Questo argomento
Posts of type Forum
Posts by roberto210
-------------------------------
non ho capito a che serve, solo che è preferibile che tale blocco sia sulla colonna sx e non ne crei una nuova;
mo l'hanno messo, bella m*** per lecca' il c** a gogle è perfetto :D
In realtà credo la abbiamo messa così per ridurre il consumo di risorse. Secondo me poi è più facile trovare risultati pertinenti alla ricerca come è stata messa ora.
ma quali risorse e risorse, è per ottenere risultati migliori, ma comunque a me non mi piace questa filosofia, e come se tu fossi un cantante, vai a fare una serata vuoi cantare dei pezzi tuoi e ti dicono, no no devi cantare cover d eros ramazzotti, di laura pausini e tutte ste cazzate qua
ma uscitele le palle, non dovete stare sotto ai padroni
pure drupal.org mise il goggle search, poi pero' rimise quello creato per il suo cms, e questo perchè molto probabilmente hanno fatto lo stesso ragionamento mio, ne son sicuro
come tu stesso hai detto drupal.org mise google search per ridurre le risorse, visto che il search standard di drupal è impossibile da usare su siti con molti nodi. poi sono passati a solr, se ci pensi tu a darci un solr o a pagarci il search di acquia (che essendo di Dries per te dovrebbe andare bene no? niente google padrone?) noi siamo ben pronti ad accettare il tuo contributo!
mah, il search che stava prima non era lento, ma comunque forse perchè io lavoro ancora in localhost e non ho mai postato piu' di 15 nodi e non vedo nessun problema, magari piu' in la quando ci saranno centinaia o migliaia di nodi riusciro' a capire il vostro ragionamento, sarebbe stato meglio che chi ha cambiato il modulo search spiegasse in home page con un bel post il perchè del passaggio a google serach, cosi queste domande on le facevo
Se sei curioso delle prestazioni del modulo search, fai una semplice prova in locale.
Installa il modulo devel generate
Con tale modulo crea tra i 10 mila e i 20 mila nodi (drupalitalia.org supera attualmente supera i 10 mila
Attiva il modulo search e lancia tanti cron necessari all'indicizzazione di tutti i nodi
Ora guarda la dimensione del database, la tabella di indiccazione occupera MOOOOOOLTO spazio
Il database enorme uccide drasticamente le prestazioni, non solo della singola tabella di search, ma di tutto il sito richiedendo più risorse per le query.
Considera inoltre che tu starai sempre lavorando in locale, quindi con prestazioni migliori e solo i tuoi accessi, il sito di drupalitalia invece ha anche migliaia di accessi giornalieri.
Questo è il motivo perchè il modulo search fatica a funzionare qui, in attesa di tempi migliori. Risorse monetarie e di tempo non è che ce ne siano, questa è una community senza fondi, quindi si cerca di fare il possibile con quello che si ha a disposizione.
Aggiungerei (tra l'altro) che la ricerca è su Google CSE da più di un anno, quindi anche prima che venisse (temporaneamente disabilitata) era già su Google CSE.
Cosa hai fatto prima che scomparisse?
Non lo vedo più neanche io...
http://www.google.com/search?q=site:drupalitalia.org ;-)
Krima, penso che roberto si riferisca a questo sito...
Sì certo! Mi riferisco al motore di ricerca interno a DrupalItalia! È scomparso, lo usavo molto per cercare all'interno del forum i vari argomenti!
anche a me è successo
rispetto a ieri, questa mattina vedo un altro template e non vedo più il campo di ricerca interna
tranquilli tranquilli tornerà. Usate Google per ora finché non avrò risolto un problema.
http://www.google.it/search?q=site:drupalitalia.org
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
aggiunfo;
per chi è loggato e volesse leggere i post o scrivere la cosa è piu' difficoltosa in quanto oltre alla colonna di sx compare anche una colonna di dx con:
--------------------------------
Iscrizioni
Questo argomento
Posts of type Forum
Posts by roberto210
-------------------------------
non ho capito a che serve, solo che è preferibile che tale blocco sia sulla colonna sx e non ne crei una nuova;
ho un monitor da 17, forse sono troppo antiquato
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
e toglilo dal mio profilo niubbo U_u°
E' stata riattivata la funzione di ricerca.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
si? e dove?
mo l'hanno messo, bella m*** per lecca' il c** a gogle è perfetto :D
In realtà credo la abbiamo messa così per ridurre il consumo di risorse. Secondo me poi è più facile trovare risultati pertinenti alla ricerca come è stata messa ora.
ma quali risorse e risorse, è per ottenere risultati migliori, ma comunque a me non mi piace questa filosofia, e come se tu fossi un cantante, vai a fare una serata vuoi cantare dei pezzi tuoi e ti dicono, no no devi cantare cover d eros ramazzotti, di laura pausini e tutte ste cazzate qua
ma uscitele le palle, non dovete stare sotto ai padroni
pure drupal.org mise il goggle search, poi pero' rimise quello creato per il suo cms, e questo perchè molto probabilmente hanno fatto lo stesso ragionamento mio, ne son sicuro
@Dreamboy
Se a volte si vuole contribuire, sappiamo cosa fare e senza spesa.
hanno tolto il search per 5 giorni, per cosa per sostituirlo con sto coso qua.... che le cose se le devono fare le devono fare in grande
come tu stesso hai detto drupal.org mise google search per ridurre le risorse, visto che il search standard di drupal è impossibile da usare su siti con molti nodi. poi sono passati a solr, se ci pensi tu a darci un solr o a pagarci il search di acquia (che essendo di Dries per te dovrebbe andare bene no? niente google padrone?) noi siamo ben pronti ad accettare il tuo contributo!
Se ti serve il link per comprarlo al volo, eccolo! http://acquia.com/products-services/acquia-search
Saluti
BES
eh già, eh già ..usufruendo anche di un comodo Free Trial di ben 30 gg, trenta euri aggratis .. bel risparmio.
mah, il search che stava prima non era lento, ma comunque forse perchè io lavoro ancora in localhost e non ho mai postato piu' di 15 nodi e non vedo nessun problema, magari piu' in la quando ci saranno centinaia o migliaia di nodi riusciro' a capire il vostro ragionamento, sarebbe stato meglio che chi ha cambiato il modulo search spiegasse in home page con un bel post il perchè del passaggio a google serach, cosi queste domande on le facevo
Se sei curioso delle prestazioni del modulo search, fai una semplice prova in locale.
Il database enorme uccide drasticamente le prestazioni, non solo della singola tabella di search, ma di tutto il sito richiedendo più risorse per le query.
Considera inoltre che tu starai sempre lavorando in locale, quindi con prestazioni migliori e solo i tuoi accessi, il sito di drupalitalia invece ha anche migliaia di accessi giornalieri.
Questo è il motivo perchè il modulo search fatica a funzionare qui, in attesa di tempi migliori. Risorse monetarie e di tempo non è che ce ne siano, questa è una community senza fondi, quindi si cerca di fare il possibile con quello che si ha a disposizione.
Saluti
BES
eeeeeee...... poi vediamo se provo quel modulo la....
ma non è che mi freca piu' di 1 gb?
Aggiungerei (tra l'altro) che la ricerca è su Google CSE da più di un anno, quindi anche prima che venisse (temporaneamente disabilitata) era già su Google CSE.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Beh, al massimo ti va in timeout perchè occupa troppe risorse, così capisci quanto è pesante :D
Saluti
BES