Ciao a tutti, sto cercando di dare vita ad un mio nuovo progetto web, da quando ho iniziato, ho provato due CMS, xoops e joomla, e devo dire che per semplicità mi son trovato meglio con xoops, ma per cummunity assolutamente no, lo sviluppo del team italiano lascia a desiderare.
Oggi girando su internet ho letto molte cose positive su DRUPAL e mi son chiesto se era il caso di provarlo: di cosa ho bisogno?
Semplice vorrei capire che moduli esistono, che gallerie fotografiche, se ci sono moduli per il ottimizzare il SEO e se a livello grafico è facile da usare e modificare oppure no.
Tenete presente che io sono un autodidatta quindi poco pratico anche se di solito cerco molto di capire attraverso i forum.
per ora vi saluto e spero che le vostre risposte mi convincano a passare a DRUPAL.
Buon lavoro
Emanuele
lascia perdere gli altri
c'è un solo cms completo al mondo
ed è DRUPAL
il bello di DRUPAL sono le migliaia di moduli,grandi e piccoli,tutti da scoprire
E' già, essendo questo il sito di drupalitalia.org - la risposta è scontatto!
In realtà penso che la risposta (giusta) dipende molto del obbiettivo del tuo sito. Partiamo con i candidati:
Wordpress: un sistema completo per i blog, che sta caminando verso l'universo del CMS. Non ho esperienza personale, ma dai colleghi, sembra molto completo per blog, con una vasta scelta di temi, ed anche semplice di installare. Editor Wysiwyg incorportato. Qualche limitazione sulla espandibilità - aggiunto di funzionalità, personalizzazioni. Basso livello di requisiti tecnici da parte del utente.
Joomla: Un sistema CMS preconfezionato. Di nuovo non ho esperienza, ma dai colleghi, è di facile utilizzo, vasta scelta di temi, editor Wysiwyg incluso. Ha un sistema di espandibilità - aggiunto di funzionalità, personalizzazioni. Basso livello di requisiti tecnici da parte del utente.
Drupal: Un framework CMS. Fornito con pocchissimo funzionalità - by design. Buona scelta di template, enorme scelta di funzionalità aggiunto, compreso diverse editor Wysiwyg, alta possibilità di personalizzazioni. Medio/alto livello di requisiti tecnici da parte del utente. Ci sono qualche versione di Drupal 'preconfezionato' chiamato profile.
Vediamo l'obbiettivo principale:
Se vuoi un blog, Wordpress - costo un giorno. Se vuoi qualcosa di più, anche eCommerce, Joomla - costo 5/15 giorni. Se vuoi creare un sito completo con blog, forum, eCommerce, categorizzazioni, workflow, area riservati, feed e aggregator, I could go on..., Drupal - costo 1/3 mese.
Vedi, è come chiedere quale trapano comprare. Ci sono quelli a batteria, multiuso, con azione martello, ad aria compressa, per perforare cemento armato, di precisione...
HTH
John
Più imparo, più dubito.
Ciao mentolo70
anche io sono nuovo della community, ma uso Drupal da qualche annetto (dalla versione 4).
La risposta di John è corretta. Valuta bene il tempo che hai a disposizione: con Drupal fai (quasi) qualsiasi cosa, ma dovrai dedicare tempo.
Direi che Drupal è adatto a progetti importanti, in particolare se credi nel progetto e se hai davanti il classico cliente che ogni mese (ogni settimana? ogni notte?) si fa venire una nuova idea sul sito, allora con Drupal in questo scenario puoi accettare qualche sfida perchè è un sistema modulare, altamente espandibile e coerente.
Se il cliente invece vuole "un sito" ma poi si dimentica di averlo e non lo aggiorna mai...
se si limita ad aggiornare qualche pagina ogni tanto....
se hai un budget-tempo limitato...
...inutile usare Drupal, è come avere la ferrari e tenerla in garage o usarla solo in città.
Tra qualche tempo uscirà Drupal 7, non vedo l'ora di mettere le mani sulla beta!
La Domanda che ci fai è simile al concetto "E' nata prima la gallina o l'uovo?". Se lo chiedi alla "Gallina" ti risponderà, in qualche modo, che è nata prima lei, altrimenti se lo chiedi all'uovo anch'esso proverà a dirti che è nato prima lui.
Noi ti consigliamo vivamente Drupal, sia per le potenzialità, sia per le prospettive di sviluppo successive...
Però un consiglio reale è sempre utile: quindi ti consiglio di valutare con attenzione il progetto e comparare le funzionalità dei sistemi che intendi confrontare e le feature che il progetto richiede.
Comunque non aver paura di usare Drupal, se ci siamo riusciti noi, ci potranno riuscire tutti.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
ne approfitto per dire la mia, anche se sono appena arrivato, visto che anche io sto cercando di capire cosa usare :)
Joomla è molto semplice, sia da installare che da usare, ma ti scontri subito con delle limitazioni (come l'assenza di sottocategorie per gli articoli) che sembrano insormontabili
drupal per il momento ancora non sono riuscito ad installarlo, ma non demordo ...
iniziare con drupal è sicuramente piu insidioso ma poi paga!!
Uccio
Il mio sito con drupal
ah, anchio ero auto-didattico alle prime armi ... 6 chili fà .. bei tempi, ero più giovine e nervosetto.
Joo , wordpress, xoop ... ecc.. li uso tutti ma imparo poco
Drupal invece ti insegna, ti fà ragionare, ti costringe a dover capire e a superare te stesso e i tuoi difetti : e questo è magnifico perchè è un Dimostrare a Se Stessi di cosa si è capaci.
Pensate di dover andare in una palestra (magari di arti marziali), ben arredata ma dove chi insegna "ha una voce flebile .. inudibile" e ti lascia fare quel che vuoi in una serie "pre-formata e statica di esercizi, apparentemente vuoti e senza nesso, per voi che iniziate a imparare un'importante arte marziale (magari il tai chi chuan, che ha 10.000 anni di storia alle spalle)",
che senso e che solidità può avere una cosa simile : poco o nulla..
-----------
@piva su che hosting sei ( linuz ?.. con che performances ? ) perchè non riesci ? (non sarai pure tu su arrubbatta.. eh?)
A questo punto dico la mia. Posso? ^^
Sono d'accordo con John. Dipende quanto tempo hai a disposizione e che cosa vuoi fare.
Io sono del parere che con tutti puoi fare tutto, però solo se sai metter le mani nel codice! Altrimenti conviene che fai un po' di conti prima di cominciare. Se devi realizzare solo un blog conviene Wordpress, l'ultima versione (la 3 che io uso per alcuni progetti) è estremamente completa di tutto.
Drupal invece è un po' più grezzo, nel senso che molte cose le devi configurare da te in base alle tue esigenze. Io (che non sono un programmatore) rispetto a Wordpress preferisco Drupal per come sono organizzati i suoi files nelle cartelle. Nonostante la sua maggiore difficoltà di utilizzo non ha eguali secondo me da questo punto di vista.
Joomla e Mambo li conosco un po' perché li avevo installati ma poi ho rifiutato di andare avanti perché graficamente i siti sono troppo simili fra di loro, te ne accorgi subito se qualcuno ha usato Joomla, io cercavo un po' più di originalità. E Drupal è estremamente versatile! Se impari e ci sai fare con Drupal niente è difficile, e il tempo che ci perdi ti ripagherà delle fatiche. Perché è davvero completo, puoi fare tante cose! Ogni file è al suo posto, non puoi sbagliare. Io uso Drupal 6.x, e nonostante i continui rilasci di Wordpress preferisco aspettare la versione 7 di Drupal. Ci vuole pazienza, ma da quello che ho capito sarà bellissimo e molto più funzionale del 6!
posso darvi la mia esperienza in campo lavorativo.
Ogni lavoro, esperienza, gioco quel che sia in fin dei conti si sta facendo solo ESPERIENZA, si accresceranno sicuramente le vostre competenze in merito... e devo dirvi che "l'insidioso periodo iniziare" che Uccio menziona è completamente ripagato dal modo di ragionare che Drupal di impone di adottare. Per quanto non sia un CMS/framework ad Oggetti ti impone a ragionare in modo tale da non viziarti nel momento in cui passi a Framework più avanzati, e comunque anche in quel caso Drupal rimane una soluzione ottima sia per piccoli che grandi progetti, l'unica differenza sta nel livello e quantità di Customizazione che si fa su di esso.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits