Domanda su codice php di Drupal

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Domanda su codice php di Drupal

Ciao a tutti,
ho installato Drupal ed ho voluto dare uno sguardo alla cartella del template;
Ho aperto in vista codice il file "page.tpl.php"
ed ho trovato il seguente codice:

<?php
 
print $head 
?>

La mia domanda è: quale è il file dal quale vengono inserite tutte le informazioni, una volta richiamate le pagg. nel browser?
Grazie
Floyd

i file che guidano tutti i template sono due... Template.php e quello con estensione .info

Stro chiedendo da una eternità anche io di capire il codice di Template.php... ma nessuno mi ha ancora risposto..
gli altri li ho capiti (o almeno spero) e se vuoi ti do una mano...
Ma comunque mi mancano i due principali e non so a cosa può servire spiegarti solo tutti gli altri senza spiegarti i due principali.

ho fatto anche domande specifiche di dove trovare un modo per compilare....
e dove trovare tutti i phptemplate variables....

Se non hanno risposto manco a me....
..........
.........
Rimarrai in eterno senza sapere come me!

ho preso una guida di drupal... e l'ho pagata, pagherei anche una guida sui template se ci fosse, ma non c'è...
E come puoi vedere da solo, puoi trovare qualche cosa solo in inglese (o meglio americano)
Che se a scuola non capivi "I am a teacher".... Figurati quanto puoi capire di programmazione in americano se non l'hai nemmeno mai fatta!

Comunque sul sito ufficiale di drupal e con il traduttore di google... Può essere che ce la fai!
(o almeno così è stato detto a me!)

Non ho ben capito la prima domanda, ma mi sembra di capire che stai chiedendo chi passa le informazioni al tema affinchè essao sia così costruito?

La risposta è un po' lunga e complessa ma posso dirti che Drupal Funziona ad EVENTI, questi eventi eventi si richiamano a vicenda passansodi variabili fino ad arrivare ad uno degli utlimi eventi che è quello dedicato al theming e ha a disposizione alcuni oggetti come per esempio quello che ci hai mostrato $head, oppure altri come potrai notare. Diciamo che la variabile che ci hai proposto è il risultato di diversi eventi...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Esiste una guida di tutti questi eventi?

quella da mettere all'interno di template.php?

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

ciao a tutti,
innanzittutto grazie per la vs. cortese risposta.
Premessa: sono passato per caso, per vedere se qualcuno avesse risposto alla mia domanda; non ricevo le notifiche via email quando ci sono risposte. Devo settare qualcosa nel mio profilo? Grazie.

Vado ad esporre meglio la mia domanda e chiedo scusa se dovessi dilungarmi.
Con l'uso di joomla, quotidianamente, è possibile risalire al file .php che genera, per esempio, il <DOCTYPE> della pagina.
Apprendo questa mattina che Drupal funziona ad EVENTI.
Bene. Affinchè, per rimanere con l'esempio del <DOCTYPE>, esso venga visualizzato in vista codice quando digito l'url, dovrà pur essere scritto da qualche parte (in qualche file, presumo).
Ecco: a me interesserebbe sapere quale è il file in cui è scritto tutto il <DOCTYPE>;
per fare un secondo esempio, come quello postato ieri sera, se nel template di default "Garland" è scritto:

<?php
 
<?php print $head
?>
?>
ed aprendo la stessa pagina in vista codice io mi ritrovo i meta tag, anche questi dovrebbero essere scritti in qualche file.
Non conoscendo come Drupal è strutturato (volendo fare una confronto con joomla), quali sono i files in cui <DOCTYPE> e $head sono scritti a monte?

Se posso, avrei una seconda domanda:
Ho lasciato come tema di default il "Garland"; muovendo i primissimi passi mi interessa capire i nodi, le pagg., i menu ecc...

Lavoro in questo modo: In un TAB vedo il backend; in un altro TAB il frontend.

Vedo che lo stesso tema è impostato sia per l'amministrazione che per il sito vero e proprio.
Ho spostato il modulo di login da sinistra a destra, ieri sera;
Aggiornando il frontend non lo vedevo... ho provato a disconnettermi come admin ed ho visto finalmente il modulo di login a dx.

E' possibile, lavorando con 2 tab aperti, aggiornare il frontend e vedere le modifiche, senza ogni volta disconnettersi come admin?

Grazie 1000 e grazie tante a kiuz per la serie di link postati; sicuramente utilissimi e li leggerò al più presto.

Floyd

kiuz wrote:
a quale scopo? ...

il template.php serve solo a fare l'override di alcuni di questi eventi.

Alcuni link che posso indicarti sono i seguenti:
http://api.drupal.org/api/group/hooks/6
http://api.drupal.org/api/function/hook_theme/6
http://drupal.org/node/165706

molto utile per iniziare: http://drupal.org/node/223430

http://api.drupal.org/api/group/themeable/6
http://api.drupal.org/api/drupal/themes--engines--phptemplate--phptempla...

Grazie...
quell'override... mi servirebbe... in giro go travato tremilaguide su tutti i file del template ma quasi zeso su come si compila template.php
Ho fatto più volte questa domanda e ti devo davvero ringraziare, perchè sei l'unico che ha risposto!

ciao dragossido,
potresti darmi un aiuto tu in merito alla seconda domanda che ho postato qui sopra?
Molto fastidioso il fatto che per vedere una modifica devo disconnettermi come admin.
Ci sarebbe una soluzione?
Grazie
Floyd

Allora... ti rispondo come faccio io...

quando inserisci una nuovo post nel forum...

c'è la voce inserisci tra i preferiti da spuntare (o flag o rabba simile)

così se ci sono nuove risposte, vai sotto al tuo profilo : il secondo link "i miei preferiti" ci sono i tuoi forum a cui stai partecipando

oppure sul primo intervento di ogni nuovo intervento, c'è la scritta segna come preferito... ci clicchi su e va sempre nel posto dove ti ho detto, per ricevere tutto trsamite mail invece.... umm... questa funzione non la uso!

Qualcosina è stato messo nella documentazione qui (non completo, ma almeno un inizio):
Il sistema menù - dall'URI alla pagina web
Che succede 'sotto il cofano' di Drupal per visualizzare una pagina web?
I componenti della pagina web
La temizzazione della pagina: vista a raggi X
Ma sono un tecnico, quindi possono essere un pò troppo 'secco' per tanti lettori...

floyd wrote:
...
Vedo che lo stesso tema è impostato sia per l'amministrazione che per il sito vero e proprio.
Ho spostato il modulo di login da sinistra a destra, ieri sera;
Aggiornando il frontend non lo vedevo... ho provato a disconnettermi come admin ed ho visto finalmente il modulo di login a dx.

E' possibile, lavorando con 2 tab aperti, aggiornare il frontend e vedere le modifiche, senza ogni volta disconnettersi come admin?


Io non ho mai incontrato questo comportamento di Drupal. Uso spesso due (o più) tab, come admin durante la fase di sviluppo, è di solito mi basta un refresh (F5) della pagina.

dragossido wrote:
Stro chiedendo da una eternità anche io di capire il codice di Template.php... ma nessuno mi ha ancora risposto..
Se non hanno risposto manco a me....
Rimarrai in eterno senza sapere come me!
...
E come puoi vedere da solo, puoi trovare qualche cosa solo in inglese (o meglio americano)

Il discorso non può essere affrontato in uno o due paragrafi. La documentazione suggerito da kiuz è completo ed esauriente, ma in inglese. Come il 70% del internet, per quello. Si, google translate può aiutare - lo uso per articoli in tedesco o francese, per esempio.
Per quanto riguarda la tua insistenza su questo lingua 'americana', forse questo può chiarire le cose: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100110084633AAGGvL1 oopura http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti_d%27America (vedi lingua ufficiale).

Più imparo, più dubito.

jhl.verona wrote:
La documentazione suggerito da kiuz è completo ed esauriente, ma in inglese. Come il 70% del internet, per quello. Si, google translate può aiutare - lo uso per articoli in tedesco o francese, per esempio.
Per quanto riguarda la tua insistenza su questo lingua 'americana', forse questo può chiarire le cose: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100110084633AAGGvL1 oopura http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_Uniti_d%27America (vedi lingua ufficiale).

Se hai studiato l'inglese a scuola, lo dovresti sapere che in americano, mla stessa cosa si dice in modo diverso......
Esattamente come un francese il pc non lo chiama computer.................
E questo è solo un esempio... avevo la media del 7 in inglese a scuola... ma come traduzione di testi... ma i testi che si traducevano non erano di informatica!... viene da se che non ho dimestichezza... ho difficoltà a cvolte anche in italiano... figurati in un altra lingua!
:):)